CATEGORIE

Pitti Uomo, la Oyster Jacket di Pal Ziler è già un'icona

di TMNews mercoledì 30 giugno 2021
2' di lettura

Firenze, 30 giu. (askanews) - "Ormai da qualche stagione, l'abbigliamento maschile esce dai canoni tradizionali dell'abito inteso come uniforme. Ben prima dello smart working, gli uomini, i consumatori, non hanno necessita di dimostrare il loro status o potere tramite un abito. Questo ha portato un grosso cambiamento di sistemi di consumo e anche di sistemi culturali, soprattutto orientando i canoni di abbigliamento in una direzione molto più casual". L'analisi è di Leo Scordo, Brand Ceo di Pal Zileri, presente all'edizione numero 100 di Pitti Uomo.

"Pal Zileri -continua Scordo- ha raccolto questa sfida molto importante, circa un anno fa, muovendo una collezione che, come per molti altri leader del settore era incentrata sul capospalla, in una direzione più urban casual. La parte formale rappresenta oggi circa il 30-35% dell'offerta, mentre tutto il mondo leisure e casual ne rappresenta oltre la metà. La cosa importante è che le due anime sono fortemente coordinate e sono quindi in grado di garantire un total look life style di un marchio italiano posizionato in un segmento premium e quindi consentire di trovare qualunque capo possa essere necessario per il consumatore. Il marchio aveva di iconicizzare un capo di abbigliamento e per scelta abbiamo deciso di iconicizzare non un abito ma un capo di sporswear con una interpretazione molto sartoriale.

Da qui è nata la oyster jacket. E' un capo multifunzionale, una giacca di leisure che può essere indossata sia sopra un abito, ma anche nel tempo libero. E' una giacca con 13 tasche, tutte funzionali all'utilizzo, dalla tasca per l'I-Pad a quella per il passaporto, a quella per le chiavi, a quella per il cellulare, per la penna, una tasca portadocumenti che si può togliere dal capo, le tasche esterne, ma soprattutto, in un mondo sempre più contactless, abbiamo ideato, in esclusiva, due tasche sulle maniche, assolutamente idonee per poterci introdurre dalla tessera della metropolitana alla carta di credito, al bancomat, e quindi poter fruire contactless di tutti i sistemi di ingresso o di tutti i sistemi di pagamento. 'Oyster jacket' perché Oyster Card intanto è la tessera della metropolitana di Londra, e poi perché c'è un bellissimo detto anglosassone che dice 'the world is your oyster', il mondo è il tuo guscio".

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews