CATEGORIE

La Siberia brucia, oltre 9 milioni di ettari di foresta in fiamme

di TMNews venerdì 13 agosto 2021
1' di lettura

Roma, 13 ago. (askanews) - Bruciano oltre 9 milioni di ettari della Siberia. Si tratta di un'area grande come il Portogallo, secondo l'agenzia forestale russa. In queste immagini, i vigili del fuoco sono a lavoro per spegnere i roghi.

tag

Il Papa: disarmiamo la comunicazione da ogni odio e fanatismo

Roma, 12 mag. (askanews) - "Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio; purifichiamola dall'aggressività. Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma piuttosto una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei deboli che non hanno voce. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra".

Citando nuovamente Papa Francesco, Papa Leone XVI ha rivolto questo invito ai rappresentanti dei media ricevuti in Vaticano.

"Una comunicazione disarmata e disarmante ci permette di condividere - ha poi detto ai giornalisti di tutto il mondo - uno sguardo diverso sul mondo e di agire in modo coerente con la nostra dignità umana. Voi - ha concluso - siete in prima linea nel narrare i conflitti e le speranze di pace, le situazioni di ingiustizia e di povertà, e il lavoro silenzioso di tanti per un mondo migliore. Per questo vi chiedo di scegliere con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace".

TMNews

Il Papa: la Chiesa chiede la liberazione dei giornalisti incarcerati

Roma, 12 mag. (askanews) - "La pace comincia da ognuno di noi: dal modo in cui guardiamo gli altri, ascoltiamo gli altri, parliamo degli altri; e, in questo senso, il modo in cui comunichiamo è di fondamentale importanza: dobbiamo dire 'no' alla guerra delle parole e delle immagini, dobbiamo respingere il paradigma della guerra".

Lo ha detto Papa Leone XIV ai rappresentanti dei media convenuti a Roma per il Conclave e ricevuti nell'Aula Paolo VI in Vaticano.

"Permettetemi di ribadire oggi la solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati per aver cercato di raccontare la verità e di chiederne la liberazione" ha aggiunto il Pontefice. "La Chiesa riconosce in questi testimoni - penso a coloro che raccontano la guerra anche a costo della vita - il coraggio di chi difende la dignità, la giustizia e il diritto dei popoli a essere informati, perché solo i popoli informati possono fare scelte libere - ha poi detto il Papa - la sofferenza di questi giornalisti imprigionati interpella la coscienza delle Nazioni e della comunità internazionale, richiamando tutti noi a custodire il bene prezioso della libertà di espressione e di stampa", ha concluso.

TMNews

Mezzaluna Rossa in corteo a Ramallah per chiedere protezione

Milano, 12 mag. (askanews) - Centinaia di membri della Mezzaluna Rossa Palestinese hanno manifestato a Ramallah, in Cisgiordania, per chiedere la protezione delle équipe mediche e degli operatori umanitari in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che cade l'8 maggio. La marcia ha incluso un funerale simbolico per coloro che hanno perso la vita durante il servizio.

TMNews

Il Pkk annuncia lo scioglimento e fine lotta armata contro la Turchia

Milano, 12 mag. (askanews) - Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha annunciato il proprio scioglimento e la decisione di porre fine alla lotta armata contro la Turchia, durata per oltre 40 anni. Lo ha riportato oggi l'emittente Rudaw.

Dal 5 al 7 maggio il PKK ha tenuto un congresso in Iraq per discutere la decisione di deporre le armi, in seguito agli appelli del suo leader - prigioniero della Turchia - Abdullah Ocalan a sciogliere l'organizzazione e a disarmarsi.

Il PKK è stato fondato nel 1978 da Ocalan come movimento per l'indipendenza dei curdi turchi e nel corso dei decenni lo ha trasformato in un gruppo armato con oltre 10mila soldati. Oggi il PKK è considerato un'organizzazione terroristica da Turchia, Stati Uniti e Unione Europea, e gli sono stati attribuiti attentati terroristici anche di recente.

TMNews