CATEGORIE

Welfare Index Pmi 2021: pandemia ha fatto fare salto di qualità

di TMNews giovedì 9 settembre 2021
2' di lettura

Roma, 9 set. (askanews) - La pandemia globale ha dato una svolta al welfare d impresa, che si pone ormai non più solo come soggetto economico e di mercato, ma come agente sociale che, grazie alla sua vicinanza ai lavoratori e alle famiglie, produce un nuovo welfare di comunità sussidiario a quello pubblico. Lo si comprende leggendo il Rapporto 2021 di Welfare Index Pmi, un'iniziativa promossa da Generali Italia con la partecipazione delle principali associazioni imprenditoriali, dedicata al welfare aziendale nelle Piccole e medie imprese.

Spiega Lucia Sciacca, direttrice comunicazione e social responsability di Generali Italia: "Parliamo di ripresa sostenibile e quindi ci siamo chiesti, all inizio di questa edizione, non solo di indagare il livello di attività di welfare che le imprese producono, ma anche quello che è l impatto che queste attività hanno sul sociale".

Dal rapporto emerge che la risposta alla pandemia ha segnato una discontinuità positiva, afferma Enea Dallaglio di Innovation Team - Gruppo Cerved. "In questi due anni di grande emergenza COVID, la risposta al Covid ha impresso un vero salto di qualità al welfare aziendale"

In particolare, il 92,2 per cento delle imprese hanno agito nel welfare aziendale dando un ampio spazio a iniziative collegate al tema della salute e della sicurezza sul lavoro: il 43,8 per cento attivando servizi di diagnostica per il Covid, come per esempio i tamponi; il 25,7 accendendo nuove assicurazioni sanitarie o ampliando quelle già esistenti; il 21,3 prevedento servizi di consulto con medici, anche a distanza.

Il Welfare Index PMI nasce nel 2016 con 2140 imprese partecipanti. Oggi sono 6.012. Negli ultimi sei anni le imprese con un livello di welfare aziendale elevato sono cresciute dal 9,7 per cento al 21 per cento.

Nell'ambito della rilevazione, sono state finora condotte 26mila interviste e sono state rilevate 127 variabili per fissare il valore individuale di ogni impresa in merito al livello di welfare. Questa valutazione ha portato all assegnazione di un rating. Quest anno a ottenere il massimo sono state 105 imprese di tutt'Italia premiate come Welfare Champion 2021.

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews