CATEGORIE

Stefano Donnarumma: ridurre burocrazia e iter autorizzativi

di TMNews lunedì 13 settembre 2021
2' di lettura

Milano, 13 set. (askanews) - Sfruttare le sinergie fra economia green e economia blu, rappresentata dal digitale e dall'informazione, per disegnare un futuro sostenibile e centrare gli obiettivi 2030 di riduzione delle emissioni. Il tema è stato al centro della seconda edizione de "il Verde e il Blu Festival di Milano, Buone idee per il futuro del pianeta". Fra i relatori l'AD di Terna, Stefano Antonio Donnarumma, che ha parlato degli investimenti per realizzare progetti come la Adriatic e la Tyrrhenian Link e della necessità di velocizzare gli iter autorizzativi e burocratici, pur riconoscendo che dei passi avanti sono stati fatti

"Stiamo vivendo un momento storico molto importante: siamo tutti impegnati per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione che l'Italia e l'Europa si sono dati - ha affermato l'AD di Terna, Stefano Donnarumma - Per riuscirci è necessario non solo programmare, ma anche realizzare tutte le opere indispensabili alla concreta attuazione della transizione energetica. Il ruolo di Terna non può che essere quello, sfidante, di regista, in grado di delineare chiari e possibili scenari futuri. Per fare tutto questo Terna si affida alle sue persone, alle loro alte competenze tecniche, con le quali sarà possibile realizzare un sistema elettrico sempre più efficiente e sostenibile. Indispensabile fattore abilitante della transizione energetica è lo sviluppo della rete di trasmissione nazionale, al fine di garantire l'integrazione nella rete elettrica dell'energia prodotta da fonti rinnovabili. Il nostro nuovo Piano di Sviluppo prevede oltre 18 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 10 anni ed è oggi uno dei programmi di investimento italiani più importanti. Abbiamo incrementato gli investimenti del 25% rispetto al precedente piano: gli interventi programmati daranno un importante contributo al rilancio del Sistema Paese - ogni miliardo investito in infrastrutture ne genera, infatti, tra due e tre in termini di PIL e consente di creare moltissimi nuovi posti di lavoro. Per questo è importante rendere più spediti i processi autorizzativi e burocratici che spesso rallentano la realizzazione delle opere".

Ma gli investimenti non bastano. L'economia circolare e la transizione ecologica richiedono anche un profondo processo di trasformazione collettivo e culturale: occorre ridisegnare spazi, abitudini quotidiane, attività formative e produttive. Temi che verranno affrontati nei prossimi appuntamenti dedicati al climate change: la Cop Youth e i lavori della Pre Cop 26 che si terranno a Milano a partire dal 28 settembre.

tag

India colpisce basi aeree e il Pakistan contrattacca, nuova escalation

Milano, 10 mag. (askanews) - Peggiora la situazione fra India e Pakistan: la prima ha attaccato delle basi militari, è seguita la risposta con artiglieria e droni lungo il confine.

Vyomika Singh, comandante dell'aeronautica militare indiana, ha accusato il Pakistan di aver attaccato strutture civili, fra cui un centro medico e scuole, "In un deplorevole atto di vigliaccheria", ha detto.

L'India ha segnalato sparatorie transfrontaliere nella zona di Jammu, da dove arrivano queste immagini dei danni provocati dai droni, diversi dei quali sono stati abbattuti.

Un'escalation militare fra i due Paesi dotati di armi nucleari che preoccupa la comunità internazionale che ha invitato alla calma nel timore di un conflitto su larga scala.

TMNews

Leader europei da Zelensky: Macron, Tusk, Merz e Starmer a Kiev

Kiev, 10 mag. (askanews) - I leader di Regno Unito, Francia, Germania e Polonia sono a Kiev per mostrare la loro solidarietà all'Ucraina in un momento d grande tensione con la Russia. Una visita con un valore ancora più simbolico all'indomani della grande parata per la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale a Mosca.

Keir Starmer, Emmanuel Macron, Friedrich Merz sono arrivati insieme in treno a Kiev, dopo poi si sono incontrati con Donald Tusk e il presidente ucraino Zelensky, con cui hanno reso omaggio agli ucraini caduti in combattimento.

La giornata prevede anche un vertice più operativo a cui partecipano anche gli altri leader europei in videoconferenza, fra cui Giorgia Meloni.

I leader europei ribadiranno il loro appello per un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni, proposta già sostenuta dagli Stati Uniti e accettata da Kyiv l'11 marzo scorso, ma rifiutata da Mosca.

TMNews

A Kiev l'omaggio di Macron, Merz, Starmer, Tusk agli ucraini caduti

Kiev, 10 mag. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il primo ministro polacco Donald Tusk sono a Kiev, dove insieme col presidente ucraino Volodymyr Zelensky e alla first lady Olena Zelenska hanno reso omaggio agli ucraini morti a causa della guerra scatenata dall'invasione russa, deponendo candele al Memoriale nazionale dei difensori dei caduti dell'Ucraina.

TMNews

Il rapper Mostro si racconta nel nuovo album "Metallo e Carne"

Milano, 10 mag. (askanews) - E' tra i più autentici e diretti rapper della scena italiana, Mostro torna a due anni di distanza con l'album "Metallo e Carne"

"Allora, questo disco è un concept album, si intitola Metallo e Carne perché fondamentalmente per me rappresenta il momento in cui il corpo diventa un po' un'astronave e inizia a viaggiare in quello che è la nostra coscienza interiore che quindi ha un parallelismo con lo spazio, diciamo così. Questo disco l'ho iniziato a scrivere proprio per necessità perché dopo che ho concluso il tour di The Hills Vol. 3 ho iniziato a sentire un po' una sensazione di esaurimento ma non personale ma proprio come se la realtà intorno a me, la realtà esterna avesse finito gli stimoli necessari a me per raccontarmi. Di conseguenza ho smesso di guardare fuori, ho cominciato a guardarmi dentro perché sentivo proprio questa energia che mi stava richiamando a sé e ho deciso proprio di lasciarmi andare a queste sensazioni. Quindi per me Metallo e Carne narra proprio di di questo viaggio all'interno dei propri pensieri.

Un viaggio in cui l'artista romano si attraversa, accettando tutto ciò che vive e prova, parlando anche del buio.

"Il buio per me rappresenta proprio oggettivamente il nostro dark side, cioè tutti quei momenti di oscurità che sicuramente vivono tantissime persone, da cui molti scappano e invece altri ci ricercano e ci trovano tutto quello che gli serve poi come strumento per affrontare la vita. Per me è sempre stato così, le cose più importanti della mia vita le ho sempre capite attraversando i momenti di difficoltà. È solo lì che veramente ho preso coscienza della mia persona e sono riuscito poi a migliorarmi o andare avanti nella mia vita. Però per me il buio rappresenta proprio il momento in cui io posso effettivamente misurarmi con me stesso e cercare di capire quali sono le cose sulle quali posso migliorare".

Dal 2 ottobre il rapper farà tappa nei club delle principali città italiane per presentare live al pubblico "Metallo e Carne", insieme a tutti i suoi più grandi successi.

TMNews