CATEGORIE

Stenosi aortica, procedura mininvasiva TaVi anche per over 75

di TMNews giovedì 23 settembre 2021
3' di lettura

Roma, 23 set. (askanews) - Si chiama TAVI ed è la procedura mini invasiva per la cura della stenosi aortica, una delle malattie più comuni delle valvole cardiache che in Italia colpisce più del 3% della popolazione oltre i 75 anni. Buone notizie arrivano dalle nuove Linee Guida pubblicate dalla Società Europea di Cardiologia che ampliano target di pazienti, includendo definitivamente la popolazione dai 75 anni in su, i pazienti ad alto rischio o quelli inoperabili, secondo la tradizionale tecnica cardiochirurgica.

Spiega Giuseppe Tarantini, presidente di Gise, la Società Italiana di Cardiologia Interventistica: "La procedura Tavi è una delle due modalità di sostituzione della valvola aortica attraverso i cateteri. Significa che non lasciamo cicatrici al paziente, non apriamo lo sterno, non c'è bisogno di anestesia generale col paziente intubato, non c'è bisogno di circolazione extracorporea o che si fermi il cuore: quello che si fa è che al paziente sveglio, si fa una punturina sull'inguine e da li si entra con dei cateteri attraverso i quali parte la valvola che viene messa in sede e rilasciata. 45 minuti di intervento, paziente che parla, non va in terapia intensiva, va direttamente al suo letto, all'indomani già si muove e in due o tre giorni torna a casa".

Si tratta di una patologia che colpisce il 3,4% della popolazione italiana, ma è poco conosciuta dai pazienti - principalmente anziani, con numerose comorbidità - che ne sottovalutano e sottostimano i sintomi. Ciro Indolfi, presidente della Società Italiana di Cardiologia: "La stenosi aortica è una malattia che quando si presenta in forma severa sintomatica è molto grave perchè il 50% dei pazienti con questa patologia e scompenso cardiaco muoiono entro i due anni. E' una malattia sotto diagnosticata, la terapia viene utilizzata poco, perché nonostante sia semplice fare diagnosi con un ecocardiogramma, non sempre i pazienti vengono avviati a questo esame, per cui bisogna diffondere l'informazione che se un soggetto, con più di 65 anni ha sintomi, come dispnea, cioè difficoltà nella respirazione, angina, o sincope, questo paziente deve essere visitato, se ha un soffio che è molto semplice da ascoltare, deve essere inviato ad un esame ecocardiografico".

Le nuove linee guida sottolineano come la scelta dell'opzione più adeguata debba coinvolgere un'equipe di specialisti - il cosiddetto Heart Team, un vero e proprio Nucleo Operativo che indirizzi il paziente verso il migliore standard di cura. Perché la Tavi non è una procedura quasiasi: "ci vuole un cardiologo per la diagnosi e poi un Centro di riferimento terziario, dove si facciano tante di queste procedure, dove esista un'equipe multidisciplinare che possa esprimere un giudizio sull'appropriatezza dell'intervento, sulla fattibilità, sui risultati. E alla fine è il paziente che sceglie" spiega Tarantini.

Di qui la Campagna Tavi e Vita, ideata e realizzata Società Italiana di Cardiologia Interventistica in collaborazione con la Società Italiana di Cardiologia e la Società Italiana di Chirurgia Cardiaca col contributo non condizionato di Medtronic . L'obiettivo è sensibilizzare le istituzioni, la comunità medico-scientifica e la popolazione con una serie di strumenti e attività - digitali e sul territorio - per diffondere informazioni corrette e approfondite sulle terapie più appropriate.

"La Tavi rappresenta sicuramente la più grande innovazione in cardiologia dopo gli stent coronarici che hanno cambiato il destino dei pazienti colpiti da infarto" conclude Indolfi "e sta succedendo qualcosa di molto simile per i pazienti affetti da stenosi aortica: oggi è possibile impiantare una valvola biologica per via completamente percutanea con una mortalità che è più bassa dell'1%, è veramente una straordinaria innovazione, basti pensare che molti dei pazienti che trattiamo oggi venivano rifiutati dalla cardiochirurgia e abbandonati al loro destino".

tag

Ti potrebbero interessare

Irama mostra la sua forza travolgente dal vivo a Milano

Milano, 22 mag. (askanews) - Poesia ed energia, Irama ha conquistato Milano confermando ancora una volta la sua forza travolgente dal vivo, nella prima delle due date sold out all'Unipol Forum.

Una produzione ambiziosa e spettacolare dà forma all'Irama live 2025, tra scenografie dinamiche, effetti visivi in diretta e soluzioni sceniche pensate per esaltare ogni momento dello show.

"È un po' come fare un puzzle, è sempre difficile. Ho la fortuna che piano piano più cresco, più ci sono canzoni da raccontare che le persone conoscono. Quindi diciamo che devi cercare di incastrare il tutto, tra rendere uno show memorabile e cercare di anche raccontare quello che giustamente vogliono le persone che vengono a ascoltarti. È un mix".

Irama con il suo pubblico ha un rapporto speciale, come ha dimostrato nel monologo in cui ha letto una lettera scritta dai fan.

"Beh, fondamentale, anzi è grazie al mio pubblico se posso fare un evento unico come questo, è fondamentale il legame che si crea e spero che non smetta mai di continuare a crearsi ricrearsi e ricrearsi ancora con tutte le generazioni possibili e con tutta la musica possibile".

Dopo le date milanesi e forte del suo ottimo piazzamento a Sanremo, Irama questa estate sarà in tour con una lunga serie di appuntamenti nei principali festival del Paese con l'ultimo appuntamento all'Arena di Verona. Ma Irama guarda al futuro e si prepara per il debutto più importante: il 16 giugno 2026 salirà per la prima volta sul palco dello Stadio San Siro di Milano, per quello che si prospetta un concerto-evento.

TMNews

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews