CATEGORIE

A ogni età la sua merenda: 28 idee per i bambini a metà mattina

di TMNews giovedì 28 ottobre 2021
3' di lettura

Milano, 29 ott. (askanews) - A ogni età la giusta merenda. E' questa la linea da tenere quando scegliamo la merenda di metà mattina per un bambino. Proprio per questo Unione Italiana Food insieme alla piattaforma "A scuola di salute" dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha realizzato "La merenda del mattino in età pediatrica", un opuscolo che propone ai genitori un calendario settimanale con 28 merende, dolci e salate, divise su quattro fasce d'età dai 6 ai 17 anni secondo le indicazioni di Giuseppe Morino, pediatra dietologo dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma. "Il focus di oggi vuole essere sulla merenda di metà mattina che deve coprire all'incirca il 5% delle calorie totali ed è estremamente importante in relazione a due fattori: innanzitutto a non arrivare al pranzo troppo affamati con dei livelli di zuccheri che sono scesi troppo quindi anche la resa scolastica è assolutamente non adeguata o dall'altra a non esagerare con una merenda troppo abbondante per cui a un certo punto rifiuto il pasto".

Questo opuscolo che si rivolge per lo più ai genitori, tiene conto anche di una evidenza: in Italia, secondo una recente indagine "OKkio alla salute", promossa dall'Istituto superiore di sanità, un bambino delle scuole elementari su due (55%) al mattino fa uno spuntino non equilibrato e svolge poca attività fisica. Rimodulare la merenda in base alle fasce d'età, dunque, si rivela fondamentale, proponendo dalle circa 80 kcal per i bambini di 6-8 anni alle 140 kcal dei ragazzi di 15-17 anni. Senza mai scadere nella monotonia:

"Servono più tipi di merende diverse in maniera tale da stimolare anche la curiosità del genitore nel vederne altri tipi e nel proporle al bambino magari preparandole insieme - spiega Morino - perché poi rispetto alla rifiuto di certi alimenti più c'è un lavoro che viene fatto in famiglia si chiama per corso di familiarizzazione multisensoriale col cibo più il bambino guarda si abitua a mangiare quindi variare".

Tra le proposte suggerite la frutta si conferma un caposaldo della merenda, da consumare tutti i giorni, durante la mattina o nel pomeriggio, sia in versione fresca o secca, ma anche "smoothie" o "frullato". Ci sono poi lo yogurt, il panino integrale con la ricotta o con la bresaola, i crackers. E anche le merendine:

"La merendina che fondamentalmente è una porzione nel senso che quei 35 grammi poi alla fine variano tra 110-140 calorie - spiega - si può inserire tranquillamente all'interno di una proposta per la merenda mattutina almeno una o due volte a settimana. E' anche un mezzo per ridefinire e dall'altra parte fare impadronire il genitore del concetto di porzione adatta all'età".

Oggi, come accennava Morino, le merendine in media pesano 35 grammi, e il contenuto calorico oscilla tra le 110 kcal,

per le più leggere, alle 180 per le più golose. Numeri figli dell'impegno del settore dolciario che negli ultimi 10

anni, ha ridotto del 30% gli zuccheri e del venti i grassi saturi, andando ad abbattere anche il contenuto calorico per porzione di un 21%. Mario Piccialuti, direttore generale di Unione Italiana Food: "Nel sentiero della nutrizione, le aziende hanno fatto un percorso molto molto buono, un percorso fondamentalmente stimolato dalle istituzioni e dalla comunità scientifica: c'è un miglioramento del bilanciamento nutrizionale di questi prodotti che significa non solo una riduzione dell'apporto calorico medio ma anche un bilanciamento tra i diversi nutrienti che compongono la merendina quindi di carboidrati in particolare gli zuccheri ma anche i grassi in particolare i grassi saturi".

Grazie a questo percorso realizzato dall'industria dolciaria oggi le merendine possono essere inserite nella dieta settimanale dei bambini a patto che sia varia e adeguata al loro fabbisogno calorico.

tag

Ti potrebbero interessare

Irama mostra la sua forza travolgente dal vivo a Milano

Milano, 22 mag. (askanews) - Poesia ed energia, Irama ha conquistato Milano confermando ancora una volta la sua forza travolgente dal vivo, nella prima delle due date sold out all'Unipol Forum.

Una produzione ambiziosa e spettacolare dà forma all'Irama live 2025, tra scenografie dinamiche, effetti visivi in diretta e soluzioni sceniche pensate per esaltare ogni momento dello show.

"È un po' come fare un puzzle, è sempre difficile. Ho la fortuna che piano piano più cresco, più ci sono canzoni da raccontare che le persone conoscono. Quindi diciamo che devi cercare di incastrare il tutto, tra rendere uno show memorabile e cercare di anche raccontare quello che giustamente vogliono le persone che vengono a ascoltarti. È un mix".

Irama con il suo pubblico ha un rapporto speciale, come ha dimostrato nel monologo in cui ha letto una lettera scritta dai fan.

"Beh, fondamentale, anzi è grazie al mio pubblico se posso fare un evento unico come questo, è fondamentale il legame che si crea e spero che non smetta mai di continuare a crearsi ricrearsi e ricrearsi ancora con tutte le generazioni possibili e con tutta la musica possibile".

Dopo le date milanesi e forte del suo ottimo piazzamento a Sanremo, Irama questa estate sarà in tour con una lunga serie di appuntamenti nei principali festival del Paese con l'ultimo appuntamento all'Arena di Verona. Ma Irama guarda al futuro e si prepara per il debutto più importante: il 16 giugno 2026 salirà per la prima volta sul palco dello Stadio San Siro di Milano, per quello che si prospetta un concerto-evento.

TMNews

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews