CATEGORIE

Anche in Danimarca vaccini ai bambini: "Così non salto la cena"

di TMNews sabato 18 dicembre 2021
2' di lettura

Copenaghen, 18 dic. (askanews) - In Danimarca, il centro di vaccinazione Taastrup, sta somministrando il vaccino anti-Covid ai bambini di 5-11 anni, mentre il numero dei contagi aumenta costantemente. Prima dell'iniezione, William, 7 anni, si è detto fiducioso perché ha già ricevuto altri vaccini assieme al fratello Samuel, 8 anni, ed è felice di farsi vaccinare per evitare "di ammalarsi così da dover saltare la cena".

"Per me è ok", dice William a France Presse.

"Penso di non averlo mai fatto prima", agigunge Valdemar.

"L'ho già fatto tante altre volte con un ago grosso così - aggiunge William". "Così?", gli fa il segno Valemar.

"Sì, ed entra tutto nel braccio", dice William.

"Abbiamo deciso di vaccinarli. Ora è possibile e lo vogliamo fare", spiega Jacob Petersen, papà di William e Valdemer.

"Mi sono vaccinato per la nouva variante del corona - spiega invece Samuel Christiansen, 8 anni - e non voglio ammalarmi da dover saltare la cena".

Il papà di Samuel, Henrik, aggiunge:

"A causa della situazione del Covid qui in Danimarca, si sta diffondendo così velocemente e perché vogliamo proteggere i nostri anziani, i membri più anziani della famiglia, la nonna, i nonni e così via...".

La Danimarca venerdì 17 dicembre ha annunciato che chiuderà cinema, teatri e sale concerto e ridurrà l'orario di apertura dei ristoranti (chiusura alle 23, stop ad alcolici dalle 22), a causa dell'elevato numero di casi di contagio quotidiani, dovuto anche alla variante Omicron. L'annuncio è stato fatto in conferenza stampa dalla premier Mette Frederiksen, la quale ha invitato i danesi a limitare i contatti sociali. Il governo sta valutando anche di chiudere i parchi divertimento e i musei.

Una stretta inarrestabile nel Paese nordico, che il 10 settembre aveva revocato tutte le restrizioni, prima di reintrodurre il "coronapass" a novembre e annunciare una serie di nuove misure la settimana scorsa. Il governo danese ha inoltre accelerato con le dosi booster e autorizzato la pillola anti-Covid del colosso americano Merck per i casi più gravi. La Danimarca, che nelle ultime 24 ore ha registrato 11.000 contagi, è uno dei paesi con più casi di Omicron confermati: più di 2.500 in un giorno.

I casi totali da inizio pandemia sono 600.468, 3.054 i decessi correlati. Attualmente le persone ricoverate sono 500, una decina circa in terapia intensiva. Ma i ricoveri, secondo gli esperti, dovrebbero sfiorare quota mille a breve nel paese di 5,8 milioni di abitanti.

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews