CATEGORIE

Il bacio tra Babbo Natale e una drag queen, è polemica a Napoli

di TMNews giovedì 23 dicembre 2021
1' di lettura

Napoli, 23 dic. (askanews) - Pubblicità e provocazione, non è la prima volta che dei cartelloni promozionali suscitano polemiche e dibattiti. Questa volta è successo a Napoli dove su un cartellone pubblicitrio è apparsa la foto di Babbo Natale che bacia una drag queen. L'Unconventional Xmas, il Natale non convenzionale, è stato pensato da Diego Di Flora, art director della campagna pubblicitaria e già direttore artistico del Pride di Napoli, per una nota azienda che produce macchine da caffè.

"È una campagna che celebra soprattutto l'amore perché Babbo Natale nella foto scattata da Luca Cacciapuoti, un bravissimo fotografo, bacia quattro personaggi: bacia un'afroamericana, un uomo, una donna della sua età e una drag queen".

Una campagna che celebra l'amore in tutte le sue forme.

"Soprattutto dopo l'affossamento del ddl Zan, bisognava dare un messaggio di positività e inclusione di diversi amori: e come farlo se non con un bacio?".

Tra i napoletani sorpresa e curiosità ma la maggioranza ha accolto di buon grado la campagna pubblicitaria.

"Siamo a un punto fortunatamente che l'amore è amore, non ha una differenza di genere, non mi sconvolge".

"Tempi moderni, è un uomo. Ormai ci dobbiamo adeguare a tutto".

"Già se ci stiamo soffermando a chiederci perché vuol dire che non siamo pronti e se non siamo pronti vuol dire che ne dobbiamo riparlare".

tag

Italia-Arabia Saudita, Lepore: al centro collaborazione openBIM

Roma, 13 mag. - "Desidero ringraziare l'associazione IBIMI per aver promosso questo convegno strategico, che mette al centro la collaborazione openBIM e lo sviluppo sostenibile in Arabia Saudita. In qualità di rappresentante di MS Desk Italy, ho illustrato le grandi opportunità per il comparto delle costruzioni e delle infrastrutture nel Regno e presentato una road map operativa per le nostre aziende. MS Desk Italy, forte del suo network locale, supporterà le imprese italiane con servizi di market entry, individuazione di partner sauditi e assistenza normativa su misura. Confidiamo che questo dialogo ad alto livello rafforzi la nostra presenza nel Paese e apra nuovi scenari di crescita, consolidando il ruolo dell'Italia nell'evoluzione infrastrutturale saudita".

Lo dichiara Giuseppe Lepore, Presidente MS Desk.

TMNews

Rinnovabili, Colombera (Legance): lavorare per i progetti

Roma, 13 mag. (askanews) - "Venti anni di lavoro sulle rinnovabili ci ha insegnato che il nostro ruolo come consulenti legali non è quello di creare contrapposizioni o sostenere una parte contro un'altra ma di lavorare per i progetti. E dal punto di vista di un legale questo significa trovare soluzioni, aiutare a dialogare, ad interpretare, anche aiutare alla creazione di un fronte comune nei confronti delle autorità per far capire gli aspetti commerciali e finanziari perché i progetti si possano realizzare. Una giornata come questa dunque è molto utile perché è un'occasione di confronto, condivisione, portandosi efficacemente i compiti a casa e trovare soluzioni".

Lo ha sottolineato Monica Colombera, Senior Partner e Coordinamento Dipartimento Energy & Infrastructure di Legance, in occasione del convegno "Agrivoltaico sostenibile: come conciliare la produzione agricola della Pianura Padana con la generazione elettrica rinnovabile che serve al Paese" promosso da Fondazione UniVerde, Coldiretti Lombardia, Starlight - a NextEnergy Group Company e Legance.

TMNews

Edan Alexander dopo la liberazione si riunisce alla famiglia

Tel Aviv, 13 mag. (askanews) - Edan Alexander, l'ostaggio israelo-statunitense rilasciato da Hamas, ha subito gravi torture ed è stato tenuto ammanettato in una gabbia per un lungo periodo di tempo, secondo la sua prima testimonianza, riportata dall'emittente pubblica israeliana Kan.

Alexander, rapito il 7 ottobre 2023, sarebbe stato interrogato per settimane e trattenuto in un tunnel di Hamas nel sud della Striscia di Gaza insieme ad altri ostaggi.

Il 21enne non andrà in Qatar per incontrare il presidente americano Donald Trump che ha avuto un ruolo cruciale nella sua liberazione, come era stato inizialmente ipotizzato. Lo ha reso noto il Forum delle famiglie degli ostaggi in un comunicato, mentre i media israeliani hanno precisato che Alexander dovrebbe rimanere almeno quattro giorni in ospedale a Tel Aviv, dove oggi avrebbe ricevuto la visita dell'inviato Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff.

TMNews

Il principe ereditario saudita bin Salman accoglie Trump a Riad

Riad, 13 mag. (askanews) - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha accolto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump al suo arrivo al Terminal Reale dell'Aeroporto Internazionale King Khalid di Riyadh, in Arabia Saudita. Il viaggio, che porterà Trump anche in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti, segna la prima importante visita all'estero del presidente degli Stati Uniti durante il suo secondo mandato, rompendo ancora una volta con la prassi diplomatica che vedeva Canada o Messico come prime tappe obbligate per i presidenti americani.

La Casa Bianca ha dichiarato di attendere con ansia un "ritorno storico" nella regione.

TMNews