CATEGORIE

Covid, l'Australia riapre le frontiere, abbracci in aeroporto

di TMNews lunedì 21 febbraio 2022
1' di lettura

Roma, 21 feb. (askanews) - Abbracci, mazzi di fiori, accoglienza calorosa, regali e sorrisi all'aeroporto di Sydney. L'Australia ha riaperto le frontiere a tutti i turisti vaccinati quasi due anni dopo aver imposto per la prima volta alcune tra le restrizioni di viaggio per il Covid-19 più severe al mondo.

Un volo Qantas da Los Angeles è stato il primo ad atterrare, poi ne sono arrivati da Tokyo, Vancouver e Singapore. "Vado a prendere il mio migliore amico. Non lo vedo dal 2018 e lui ora è tornato giusto in tempo per il mio matrimonio tra quattro giorni", dice felice Jody Tuchin, di Sydeny. "E' fantastico riaverla qui - dice Bernie parlando della sua nipotina Charlotte - dovrà andare via di nuovo, ma la faremo tornare di nuovo".

L'Australia ha chiuso le sue frontiere nel marzo 2020 nel tentativo di rallentare l'aumento dei casi Covid, guadagnandosi il soprannome di "Fortezza Australia". Ora servono due vaccinazioni per entrare, il turismo è stato devastato dalla pandemia. Solo 56 i voli internazionali programmati per atterrare nel Paese nelle 24 ore successive alla riapertura dei confini, molto al di sotto dei livelli pre-pandemia, ma il primo ministro Scott Morrison ha detto di non avere "alcun dubbio" che il numero salirà con il tempo: "Preparete le valigie", il suo appello ai turisti stranieri.

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews