CATEGORIE

Al via gli Stati generali delle Malattie rare a Padova

di TMNews mercoledì 23 febbraio 2022
2' di lettura

Milano, 24 feb. (askanews) - Apre a Padova nell'Aula Magna dell Università la seconda edizione degli Stati generali sulle malattie rare, la due giorni di aggiornamento e studio promossa da Motore Sanità, Regione Veneto, Azienda Ospedaliera di Padova, Comune e Ulss 6 in seno alle celebrazioni per gli 800 anni dalla nascita dell ateneo patavino.

Nel territorio il valore aggiunto di una sanità all'avanguardia. Manuela Lanzarin, assessora alla Sanità della Regione Veneto.

"Il Veneto - ha sottolineato l assessora alla sanità regionale, Manuela Lanzarin - è sempre stato un centro di riferimento nazionale e internazionale, costituito dall Azienda ospedaliera di Padova e anche perché ha costituito una rete capillare sul territorio"."Fa parte delle reti europee Ern ed è un punto di riferimento per le diagnosi, la ricerca, sulla presa in carico, un punto di riferimento per l integrazione della parte clinica, ospedaliera e territoriale. La presa in carico della persona nelle varie fasi della vita: pediatrica, adolescenziale, del lavoro e della famiglia".

A Padova, in occasione degli Stati generali sulle malattie rare si confrontano medici, scienziati, specialisti di un settore talvolta poco noto, ma con un impatto importante su migliaia di pazienti.

Giorgio Perilongo direttore del Dipartimento funzionale malattie rare dell'Azienda Ospedaliera Università di Padova:

"Le patologie ufficialmente riconosciute dallo Stato italiano sono circa 8mila. Questo significa che in Europa ci sono dai 20 ai 30 milioni di pazienti affetti da malattie rare, in Italia tra 1-2 milioni di persone.

Perilongo ha ribadito l "eccellenza raggiunta nell ambito dall Azienda ospedaliera di Padova.

"L azienda ospedaliera di Padova è risultata nel 2017 l istituzione europea che partecipa a più reti di eccellenza europea per le malattie rare: 24 sono stati i network di malattie rare lanciati in Europa, 21 sono quelli a cui l azienda ospedaliera partecipa, risultando la prima istituzione europea per Ern (Europea Reference Network) partecipate".

Tra gli obiettivi dell azienda ospedaliera università di Padova ci sono l organizzazione sanitaria e il trasferimento tecnologico.

"Molto deve essere ancora fatto - ha aggiunto - per profilare la ricerca affinché da laboratorio si arrivi più presto al letto del paziente". Nel frattempo l'Azienda ospedaliera dell'Università di Padova si propone come "think tank" a livello europeo.

tag

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews