CATEGORIE

Le imprese familiari tra resilienza e capacità di rinnovarsi

di TMNews lunedì 21 marzo 2022
2' di lettura

Milano, 21 mar. (askanews) - Se era legittimo l'obiettivo di superare il modello aziendale dell'"uomo solo al comando" bisogna però ora constatare che il modello manageriale che spersonalizza la gestione delle imprese non ha portato poi a quei risultati che si attendevano, anzi. L'impresa familiare invece mostra inaspettate qualità e capacità di rinnovarsi. Continuità e capacità di crescita, accompagnata a un'attenzione alla socialità che arriva ben prima delle predicazioni sulla responsabilità sociale. Questa è oggi la realtà delle imprese familiari in Italia che hanno mostrato nel corso della crisi anche maggiori capacità resilienza. Come è emerso durante l'incontro "Rigenerazione d'impresa" organizzato a Bologna da Illumia in collaborazione con Aidaf, l'Associazione italiana delle aziende familiari. Il presidente di Illumia, Marco Bernardi: "E' sempre utile mettersi in discussione e cercare ambiti in cui si può continuare ad imparare. Aidaf è un'associazione che raggruppa 'family business' come la nostra e vedere storie di altri player e di altre aziende anche completamente diverse dal settore dell'energia come il nostro è un momento di messa in discussione di quello che si fa e di arricchimento generale".

"Creare qualcosa che duri nel tempo" è l'obiettivo che ha accompagnato tanti imprenditori in Italia, nel momento in cui si sono trovati a passare il testimone ai figli. Un passaggio che - come è emerso dalle testimonianze di Neri, Damiani, Irsap e Auto Mha durante l'incontro a Bologna - ha incentivato nuovi stili manageriali, un maggior confronto e una maggiore condivisione delle strategie con i familiari e i collaboratori e, in alcuni casi, anche una vera e propria rottura col passato.

"Il cambiamento di per sé non è un assoluto da seguire, non è un valore rigido che va perseguito - ha sottolineato Bernardi - Il contributo che portano le nuove generazioni deve essere orientato non al cambiamento per il cambiamento, ma al miglioramento, all'innovazione e al dare un maggiore contributo all'azienda e a tutta la società. Le aziende non sono solo un veicolo di arricchimento di alcuni ma offrono un contributo sociale non solo perché danno occupazione ma perché fanno vedere che mettendo le mani in pasta si può creare, costruire e, di fatto, rispondono all'esigenza di costruzione che è nel cuore di ogni uomo".

Come emerge dall'osservatorio promosso da Aidaf e l'università Bocconi, durante la crisi sanitaria le aziende familiari hanno confermato, come già successo in passato, una forma di resilienza, una migliore capacità di affrontare le situazioni difficili. Lo ricorda Giovanna Gregori, consigliere delegato Aidaf: "Il fatto che in un periodo come quello della pandemia le aziende familiari abbiano fatto delle scelte specifiche di lavorare per supportare la comunità locale, i propri dipendenti e la comunità più larga dei propri clienti e fornitori, sicuramente ha dato un impulso - anche in termini di occupazione e di supporto in un momento così difficile - al fatto che il tessuto imprenditoriale italiano fatto di aziende familiari ha tenuto più di quanto hanno fatto altre realtà".

tag

Ti potrebbero interessare

Nuovo appello del Papa per Gaza: "Situazione dolorosa, entrino aiuti"

Roma, 21 mag. (askanews) - Nuovo appello di Papa Leone per la popolazione civile di Gaza. Un appello venuto al termine dell'udienza generale in piazza San Pietro. "È sempre più preoccupante e dolorosa la situazione nella Striscia di Gaza - ha detto il Papa - rinnovo il mio appello accorato a consentire l'ingresso di dignitosi aiuti umanitari e a porre fine alle ostilità il cui prezzo straziante è pagato dai bambini, dagli anziani, dalle persone malate".

TMNews

A Gaza si cercano superstiti tra le macerie dopo attacco israeliano

Milano, 21 mag. (askanews) - Decine di palestinesi riuniti all'ospedale Nasser piangono i loro cari uccisi negli attacchi israeliani a Khan Younis, nella striscia di Gaza meridionale. L'agenzia di difesa civile di Gaza ha dichiarato che gli attacchi notturni hanno ucciso almeno 19 persone, tra cui un neonato di una settimana.

Tra le macerie si cercano sopravvissuti aA Deir El-Balah, colpita da un attacco israeliano su "un'area residenziale sicura che è stata completamente distrutta".

TMNews

Google lancia Ai Mode, una nuova modalità di ricerca con IA potenziata

Milano, 21 mag. (askanews) - Google sta lanciando una nuova modalità di ricerca online con intelligenza artificiale potenziata per contrastare gli assistenti IA concorrenti, tra cui ChatGPT. Lo ha annunciato il CEO Sundar Pichai alla conferenza annuale per gli sviluppatori I/O a Mountain View.

Si apre quindi una nuova fase nell'integrazione dell'intelligenza artificiale generativa nel famoso motore di ricerca, dopo il lancio, un anno fa, di AI Overviews, un riquadro che appare in cima ai risultati, prima dei tradizionali link ai siti web.

"AI Mode", che inizialmente sarà disponibile solo negli Stati Uniti, promette di andare oltre, fornendo, su richiesta, report dettagliati, immagini o grafici personalizzati per visualizzare i dati in un linguaggio comune. La nuova funzionalità sarà in grado di rispondere a domande successive, permettendo un'interazione conversazionale fluida.

"Stiamo assistendo a un incredibile slancio nella ricerca. Oggi, le AI Overview hanno oltre 1,5 miliardi di utenti ogni mese. Ciò significa che la ricerca Google sta portando l'intelligenza artificiale generativa a più persone di qualsiasi altro prodotto al mondo", ha detto Pichai.

"Quando le persone usano AI Overview, vediamo che sono più soddisfatte dei risultati e cercano più spesso. Nei nostri mercati più grandi, come Stati Uniti e India, le AI Overview stanno generando una crescita di oltre il 10% nei tipi di query mostrate", ha sottolineato.

Ma Google non si ferma qui, anche perché la concorrenza in termini di servizi AI è spietata. Ma l'azienda di Mountain View ha un vantaggio importante: le sue dimensioni e l'abitudine degli internauti di ricorrere al suo motore di ricerca di default da decenni sono fattori cruciali nella sfida tra i big nel campo dell'Intelligenza Artificiale.

TMNews

Per il Papa giro in papamobile e prima udienza generale a San Pietro

Roma, 21 mag. (askanews) - Prima dell'inizio dell'udienza generale, Papa Leone XIV ha fatto un giro in papamobile tra la folla in piazza San Pietro per il primo incontro del mercoledì del nuovo pontefice con i fedeli.

Leone ha salutato e benedetto i fedeli. "Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi in questa mia prima udienza generale. Riprendo oggi il ciclo di catechesi giubilari, sul tema 'Gesù Cristo Nostra Speranza', iniziate da Papa Francesco, ha detto. Gremita la piazza, con file ai varchi d'accesso per l'affluenza.

TMNews