CATEGORIE

Filippine al voto, sui social vince Marcos, figlio ex dittatore

di TMNews mercoledì 23 marzo 2022
2' di lettura

Roma, 23 mar. (askanews) - Ferdinand Marcos Jr, figlio e omonimo del dittatore che guidò le Filippine per circa vent'anni (1965-1986), 10 dei quali con la legge marziale, appare favorito alle presidenziali in programma il 9 maggio nel Paese. I suoi sostenitori sembrano abilissimi nell'utilizzare i social network per condurre una campagna di disinformazione che restituisca una reputazione al nome di famiglia, con capitoli anche sull'indimenticabile First Lady Imelda Marcos, e allo stesso tempo denigri il suo principale avversario.

Mentre la data del voto si avvicina, una valanga di fake news avrebbe invaso con messaggi di propaganda le piattaforme Facebook, Twitter, Youtube e TikTok degli elettori filippini, tra i più grandi utilizzatori di social network al mondo.

"Mentre scrollavo le pagine dei social network - spiega ad Afp Al Contrata, commerciante e sostenitore della famiglia Marcos - ho visto che c'erano molti articoli sui risultati del padre, allora siccome ero curioso e non avevo nient'altro da fare, ho guardato questi articoli e ho visto come erano belli i filippini al suo tempo, quanto i beni erano meno cari e il numero di infrastrutture che aveva costruito e che utilizziamo ancora oggi".

"Il mio sostegno era concreto e il mio interesse era davvero per Bongbong Marcos, chissà che possa ripetere i grandi risultati del padre e che magari possa continuare quello che ha iniziato il padre", ha aggiunto.

Ma all'Università delle Filippine, la professoressa Rachel Khan coordina un progetto di fact checking, ospitato sul sito "Tsek.ph", e senza mezzi termini spiega subito che questa campagna di disinformazione è arrivata a dire per esempio che il governo di Manila non è stato in grado di recuperare le ricchezze ottenute illegalmente dal controverso presidente, cosa assolutamente falsa.

"Vediamo da una parte che la quantità di disinformazione è triplicata o anche di più. Vediamo anche che è più strategica e organizzata. Ci sono molte fake su più piattaforme e hanno come target tutti i gruppi di età. Per esempio: i gruppi di età più elevata sono un bersaglio della disinformazione su Facebook, su Twitter, e per i più giovani, c'è anche la disinformazione su TikTok, su Snapchat, su Instagram".

In particolare, ha spiegato l'esperta vengono modificati i fatti riguardanti la legge marziale e ciò che rappresentava l'Edsa, la rivoluzione del potere popolare che portò alla caduta di Marcos nel 1986.

"Credo che la disinformazione giochi un ruolo molto importante nella manipolazione del pubblico e che il pubblico non sia consapevole di essere manipolato. È una cosa triste che la loro libertà venga rubata perché non stanno facendo una scelta consapevole".

(IMMAGINI FRANCE PRESSE)

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews