CATEGORIE

Primi due mesi da record per LVenture, startup raccolgono 10 mln

di TMNews martedì 22 marzo 2022
2' di lettura

Roma, 23 mar. (askanews) - Il 2022 inizia con numeri record per LVenture Group. La holding di partecipazioni che investe in Venture Capital, nei primi due mesi dell'anno, ha fatto registrare investimenti per un valore complessivo di 10 milioni di euro in cinque startup di portafoglio. Un mercato, quello del venture capital in Italia, che si mostra in forte accelerazione, come spiega Luigi Capello, amministratore delegato di LVentureGroup:

"Il mercato del Venture capital sta vivendo un momento molto positivo. Diciamo che stiamo beneficando di manovre effettuate negli anni passati. Ovvero mi riferisco al mondo di Cdp, mi riferisco ai nuovi operatori che stanno sul mercato, i fondi che hanno avuto Cdp come anchor investor e mi riferisco anche a nuovi investitori, a family office e in ultimo mi riferisco a nuovi investitori internazionali che stanno approcciando il mercato italiano".

In particolare, il mercato del venture capital, nei primi due mesi, ha già fatto registrare oltre 700 milioni di euro di investimenti in startup, portando le proiezioni sull'intero 2022 a circa 2,5 miliardi, circa il doppio dello scorso anno. Numeri positivi, quindi, anche per LVenture Group, come prosegue Capello:

"Il portafoglio di LVenture sta beneficiando di questa situazione di mercato. Alcuni dati: i primi due mesi e mezzo abbiamo chiuso cinque operazioni su aumenti di capitale di nostre startup, dove sono stati investiti circa 10 milioni di euro. Per noi è un record storico, è un dato molto, molto, interessante, perché innanzitutto il capitale che affluisce alle startup dà la possibilità di raggiungere gli obiettivi per cui di conseguenza aumenta la percentuale di successo e di valorizzazione delle startup. Il secondo, se andiamo a vedere cosa succede al nostro portafoglio, abbiamo sicuramente delle rivalutazioni interessanti. Ovviamente ci aspettiamo delle exit molto, molto, interessanti".

Capello si dice infine molto soddisfatto della crescita delle startup di portafoglio, frutto delle capacità degli imprenditori sostenuti e del grande lavoro svolto da tutto il team di LVenture.

tag

Erdogan vede Rutte alla vigilia del vertice informale Nato in Turchia

Ankara, 13 mag. (askanews) - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha incontrato il segretario generale della NATO Mark Rutte ad Ankara in vista di una riunione informale dell'alleanza prevista per mercoledì 14 e giovedì 15 maggio nella città costiera di Antalya.

TMNews

Kim Kardashian in tribunale per testimoniare al processo di Parigi

Parigi, 13 mag. (askanews) - La star dei reality e influencer americana Kim Kardashian è comparsa in un tribunale di Parigi come testimone nel processo sulla maxi-rapina di cui è stata vittima, in piena Fashion Week nel 2016. Indossava un abito nero e occhiali da sole al suo arrivo davanti alla Corte. Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2016, la star venne legata, imbavagliata e derubata di 100 milioni di dollari in gioielli sotto la minaccia di una pistola da uomini mascherati nella capitale francese.

Il processo ha attirato un'enorme attenzione mediatica, con quasi 500 giornalisti accreditati e una folla di persone si è radunata intorno al tribunale nella storica Ile de la Cité di Parigi.

Nella rapina, definita dalla stampa francese il "colpo del secolo", gli uomini mascherati se ne andarono con gioielli di enorme valore, tra questi, un anello di diamanti regalato a Kardashian dal suo allora marito, il rapper Kanye West, del valore di 3,5 milioni di euro (9 milioni di franchi).

Il furto è stato il più "costoso" mai commesso ai danni di un privato in Francia negli ultimi 20 anni. Gli indagati sono principalmente uomini tra i 60 e i 70 anni con precedenti penali, hanno soprannomi malavitosi come "Vecchio Omar" e "Occhi Blu", che ricordano quelli dei banditi francesi di vecchia scuola dei film noir degli anni '60 e '70. Anche questo aspetto della vicenda ha fatto crescere l'attenzione dei media.

TMNews

L'Istituto Milani di Bari alla conquista di HealthBot

Roma, 13 mag. (askanews) - Giunto alla sua seconda edizione, HealthBot è il contest nazionale rivolto agli studenti delle scuole superiori italiane, inserito nel programma della RomeCup 2025, il più importante evento italiano dedicato all'innovazione, organizzato da Fondazione Mondo Digitale ETS all'Università degli Studi Roma Tre, che quest'anno è alla 18 edizione.

A conquistare il primo posto è stato il team dell'IIS Don Milani Da Vinci di Bari con il progetto AICare 4 You, un'innovativa intelligenza artificiale pensata per supportare persone con demenza senile e caregiver, che offre promemoria intelligenti, stimolazione cognitiva, report clinici personalizzati e monitoraggio continuo tramite NLP, machine learning e dispositivi IoT.

HealthBot rappresenta la tappa finale della quinta edizione di Fattore J, il progetto promosso da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale ETS per avvicinare i giovani al futuro della salute e sensibilizzarli sul ruolo cruciale dell'innovazione.

Mirta Michilli, Direttrice Generale Fondazione Mondo Digitale ETS, ha dichiarato: "Questo contest HealtBot è molto importante, perché i giovani si cimentano nell'implementazione di prototipi utilizzabili nella sanità".

Johnson & Johnson Innovative Medicine è presente in Italia dal 1975, con 1.400 persone basate nella sede centrale di Milano e nel sito produttivo nell'area di Latina (vicino a Roma), uno dei più innovativi al mondo.

Federica Mazzotti, Business Transformation Director di J&J Innovative Medicine Italia, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "L'intelligenza artificiale viene attualmente impiegata con diverse funzioni. Principalmente, però, la adoperiamo nell'attività di ricerca e sviluppo; lo scorso anno, a livello globale, abbiamo investito più di 17 miliardi di dollari per identificare in maniera precoce e rapida delle molecole che abbiano la potenzialità di diventare dei farmaci che possono incidere in maniera sostanziale sulla salute delle persone".

Le scuole selezionate mostrano come coinvolgendo i ragazzi nella sfida all'innovazione si possono creare grandissime cose.

TMNews

Mattarella riceve le finaliste di Coppa Italia, Milan e Bologna

Milano, 13 mag. (askanews) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale i calciatori, i dirigenti e gli staff tecnici di Milan e Bologna, squadre finaliste della Coppa Italia Frecciarossa.

Nel corso dell'incontro sono intervenuti il presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, gli allenatori delle squadre finaliste Sergio Conceiç o e Vincenzo Italiano, e l'arbitro di gara, Maurizio Mariani.

Al termine il Presidente Mattarella ha rivolto un saluto ai presenti.

"Novanta anni fa il Bologna fu definito una squadra che tremare il mondo fa, ma è difficile che il Milan con la sua storia di scudetti e coppe tremi", ha detto Mattarella rivolgendosi all'allenatore della squadra emiliana, Italiano.

Il capo dello Stato si è rammaricato di "non poter vedere la partita, neppure in tv. Mi recherò in Portogallo, domani sera sarò in volo durante la finale e me ne rammarico perché sono sicuro sarà di grande livello", ha sottolineato.

TMNews