CATEGORIE

Malattia Anderson-Fabry, campagna AIAF per diagnosi precoce

di TMNews martedì 29 marzo 2022
2' di lettura

Roma, 30 mar. (askanews) - "Aprile è il mese della consapevolezza della malattia di Anderson-Fabry, che si celebra in tutto il mondo. Da qualche anno, accanto alle varie attività a sostegno dei pazienti, l'Associazione Italiana Anderson-Fabry si è fatta promotrice di alcune azioni di divulgazione e sensibilizzazione per aumentare la conoscenza della malattia e far sì che i sintomi possano essere riconosciuti precocemente. Ottenere la diagnosi, per un paziente con la malattia di Fabry, è infatti un percorso ad ostacoli, che può durare molti anni, e spesso la diagnosi arriva quando sono già stati colpiti alcuni organi in modo irreversibile, con pesanti ripercussioni sulla qualità di vita dei pazienti. Con le nostre iniziative ci auguriamo di riuscire a coinvolgere maggiormente le istituzioni e l'opinione pubblica, nella comprensione dell'importanza della diagnosi precoce di questa malattia, portando ad accelerare l'aggiornamento dello Screening neonatale esteso, con l'inserimento della Malattia di Anderson-Fabry e le malattie lisosomiali tra quelle diagnosticabili alla nascita". È quanto dichiara Stefania Tobaldini, presidente dell'Associazione Italiana Anderson-Fabry (AIAF), illustrando le iniziative in programma per il mese di aprile.

"A partire dal mese di aprile, quindi, AIAF sarà impegnata in un'intensa campagna di sensibilizzazione, attraverso i mezzi di comunicazione e i social, per far comprendere meglio la malattia di Anderson-Fabry. Verranno anche intraprese alcune iniziative in sinergia con i pediatri italiani - aggiunge -, con la realizzazione di una locandina che permette di divulgare negli ambulatori pediatrici il cartone animato 'Un amico raro' - episodio speciale della serie 'Leo Da Vinci' - che racconta i sintomi della malattia attraverso un viaggio fantastico nel XV secolo. Si tratta di un cartone animato co-prodotto da AIAF con il Gruppo Alcuni, Rai Ragazzi e Cosmos Maya, in collaborazione con il Gruppo per le Malattie metaboliche ereditarie dell'Azienda Ospedaliera di Padova".

"Quest'anno, nel mese di aprile, prenderà il via anche un'importante collaborazione con Fondazione Telethon, nel progetto 'Spring Seed Grant', allo scopo di promuovere e sostenere la ricerca scientifica sulla Malattia di Anderson-Fabry", conclude Tobaldini.

tag

Ucraina, Trump: potrei unirmi a negoziati venerdì "se opportuno"

Doha, 15 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato oggi che sarebbe disposto a partecipare a unirsi ai colloqui tra Russia e Ucraina in Turchia venerdì, "se sarà opportuno". Parlando a margine di un evento a Doha, Trump ha rilanciato la sua disponibilità a contribuire a una soluzione diplomatica del conflitto, qualora le circostanze lo rendano possibile.

"Penso che stiamo arrivando molto vicini a un accordo con l'Iran" sul suo programma nucleare, ha aggiunto Trump in conferenza stampa precisando che Teheran non deve avere l'arma atomica.

TMNews

Cannes, Longoria, Binoche, Rohrwacher alla "Women of Worth Dinner"

Cannes, 15 mag. (askanews) - Eva Longoria, Juliette Binoche, Leila Slimani, Rebecca Patricia Armstrong, Andie MacDowell, l'italiana Alba Rohrwacher, sono solo alcune delle ospiti che hanno partecipato alla "Women of Worth Dinner", la cena organizzata da L'Oréal Paris in concomitanza con il 78esimo Festival di Cannes per "celebrare l'emancipazione delle donne".

Il brand, partner di lunga data della kermesse, vuole promuovere la parità di genere e l'uguaglianza anche nel cinema e Viola Davis, ambasciatrice del marchio, presiede il premio Lights on Women's Worth dedicato alle registe emergenti. La cena di gala, vuole anche celebrare i 20 anni di collaborazione di Eva Longoria e i 40 anni di Andie MacDowell con L'Oréal. Le due attrici hanno incantato cambiandosi d'abito dopo la passerella per "Mission Impossible 8".

TMNews

Cannes, parata di stelle per l'ultimo "Mission Impossible"

Cannes, 15 mag. (askanews) - Red carpet stellato a Cannes per l'ultimo "Mission Impossible - The Final Reckoning", con Tom Cruise, ottavo capitolo della saga diretta da Christopher McQuarrie.

Oltre al protagonista, che però è arrivato sulla Croisette in modo meno spettacolare di tre anni fa, quando si presentò in elicottero per il nuovo "Top Gun", tra le celebrities più ammirate in passerella, Halle Berry, tra i giurati di questa edizione, Eva Longoria, Andie MacDowell con un look "maschile", Zoe Saldana, Heidi Klum.

TMNews

Trump firma il pallone dei Mondiali con l'emiro del Qatar e Infantino

Doha, 15 mag. (askanews) - Dopo la cena al Lusail Palace di Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha firmato, insieme al presidente della Fifa Gianni Infantino e all'emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani a una cerimonia di firma del pallone dei Mondiali di calcio.

Una sorta di "passaggio di consegne" della Coppa del Mondo dal Qatar, che l'ha ospitata nel 2022, agli Stati Uniti, che la ospiteranno nel 2026 insieme a Canada e Messico.

TMNews