CATEGORIE

Ucraina, la frase di Draghi su pace, gas e condizionatori

di TMNews giovedì 7 aprile 2022
1' di lettura

Milano, 7 apr. (askanews) - "Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace questo è quello che vogliamo di fronte a queste due cose, cosa preferiamo la pace oppure star tranquilli con l'aria condizionata accesa tutta l'estate?". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi ha risposto a una domanda sul prezzo del gas durante la conferenza stampa dopo l'approvazione del Def, documento di economia e finanza. Poi rivolgendosi direttamente al giornalista ha concluso: "Lei cosa si risponde, preferisce la pace o il condizionatore d'aria acceso?".

tag

Ti potrebbero interessare

Il Qatar: nei colloqui a Doha impegno da entrambe le parti

Doha, 8 lug. (askanews) - I colloqui in corso a Doha tra Israele e Hamas sono incentrati sulla "cornice" per raggiungere un accordo su Gaza, ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed al-Ansari. "C'è impegno da entrambe le parti", ha detto al-Ansari, aggiungendo che "quello che stiamo cercando di fare è colmare il divario nelle posizioni di entrambe le parti sulle questioni delicate".

È il terzo giorno di colloqui in Qatar, mentre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è recato a Washington per incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha espresso ottimismo su una possibile svolta nel conflitto.

Il Qatar, Paese mediatore insieme agli Stati Uniti e all'Egitto, ha fatto sapere che gli incontri si sono concentrati su un "accordo di pace indiretto".

TMNews

Gli anni d'oro di Max Pezzali non finiscono mai, nuovi live nel 2026

Riccione, 8 lug. (askanews) - Max Pezzali annuncia la sua prossima maratona estiva, Max Forever gli anni d'oro - Stadi 2026.

Oltre agli show già in vendita di Roma, Napoli e una doppia Milano, si aggiungono le città di Lignano, Torino, Bologna, Messina, Bari e Padova.

Lo spoiler dei nuovi appuntamenti è apparso già domenica nei gadget distribuiti ai fan in occasione di un'esibizione live a sorpresa in collaborazione con l'Aquafan di Riccione, che ha visto il ritorno di Max dopo oltre 30 anni, accompagnato da Albertino, voce iconica di Radio Deejay.

Intanto mancano solo pochi giorni al maxi evento Max Forever - Grand Prix previsto per sabato 12 luglio 2025 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, l'imperdibile live completamente rinnovato e senza precedenti.

Dopo Imola Max sarà presente come headliner del Red Valley Festival durante la data di apertura all'Olbia Arena, il prossimo 13 agosto 2025

Quello di Max è un successo inarrestabile e senza precedenti che si racconta con un solo numero da record: 1 milione 300mila biglietti venduti dal 2022 ad oggi, anni in cui ha collezionato 180 mila i biglietti venduti nelle 19 date sold out invernali, più di 400 mila venduti nella prima tournée negli stadi 2024 a cui si somma il grande successo della stagione live 2022/Max Forever (Hits Only), 23, che ha visto 520mila presenze registrate tra la doppia data a San Siro, un tour sold out in 30 palazzetti, la storica serata al Circo Massimo e ora i biglietti polverizzati per la data di Imola 2025 e i primi Stadi 2026.

Max Forever è organizzato e prodotto da Vivo Concerti.

I biglietti per le nuove date di Max Forever gli anni d'oro - stadi 2026 sono disponibili a partire dalle 14 di mercoledì 9 luglio in esclusiva solo su TicketOne e dalle 11 di lunedì 14 luglio nei punti vendita autorizzati, su www.vivoconcerti.com e altre prevendite online.

I biglietti per Max Forever- Grand Prix e per le altre date di Max Forever gli anni d'oro - stadi 2026 sono disponibili su www.vivoconcerti.com

L'organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

TMNews

Israele, i funerali del soldato ventenne ucciso a Gaza

Milano, 8 lug. (askanews) - Si sono tenuti sul monte Herzl i funerali del soldato israeliano ventenne ucciso lunedì a Gaza. Il sergente maggiore Aharon Musgadian è morto durante un'operazione a Beit Hanoun, nel nord del territorio, secondo l'esercito israeliano.

TMNews

L'Acropoli di Atene parzialmente chiusa per l'ondata di calore

Atene, 8 lug. (askanews) - Il principale monumento archeologico greco, l'Acropoli di Atene, è stato parzialmente chiuso martedì nell'ambito delle misure di emergenza per proteggere visitatori e lavoratori in tutto il paese durante un'ondata di caldo di quattro giorni. I turisti sono costretti a lasciare l'Acropoli di Atene. Il Ministero della Cultura greco ha dichiarato che il sito di fama mondiale rimarrà chiuso fino alle 17:00 (14:00 GMT) "per la sicurezza di lavoratori e visitatori, a causa delle alte temperature" e dunque i turisti sono obbligati a uscire.

TMNews