CATEGORIE

Ictus, l'importanza della prevenzione e le patologie collegate

di TMNews sabato 28 maggio 2022
2' di lettura

Milano, 31 mag. (askanews) - L'ictus è la terza causa di mortalità nei Paesi sviluppati e la più importante causa di disabilità grave a lungo termine: tre milioni di donne e 2,5 milioni di uomini muoiono di ictus ogni anno. Numeri molto importanti, così come importante è la prevenzione: anche di questo si è parlato nell'evento BrainSHearts che si è tenuto a Milano.

"La prevenzione primaria - ha spiegato il professor Danilo Toni, ordinario di Neurologia alla Sapienza di Roma e direttore dell'Unità di trattamento neurovascolare del Policlinico Umberto I - è stata in grado sicuramente di ridurre l'incidenza della malattia nel corso degli anni, anche se soprattutto nei soggetti anziani. Nei pazienti tra i 18 e i 50 anni c'è stato un incremento di circa il 25%. Altrettanto importante è anche la prevenzione secondaria, perché non dimentichiamo che un buon 15% di questi pazienti può, negli anni successivi al primo episodio, andare incontro a nuovi casi di ictus".

L'insorgenza dell'ictus può essere causata anche da altre patologie, come la fibrillazione atriale, un disturbo elettrico del cuore. Ma esistono trattamenti e cure che non riguardano solo i classici farmaci anticoagulanti, ma pure la chiusura percutanea dell'auricola sinistra.

"Si è passati - ha spiegato il dottor Roberto De Ponti, presidente della Società italiana di Artimologia e Cardiostimolazione - da un vecchio farmaco agli anticoagulanti diretti, più facili da assumere e meglio controllabili, anche in certi ambiti più efficaci. E poi ci sono procedure interventistiche quali la chiusura dell'auricola sinistra per via percutanea che fa sì che la maggiore sorgenti di trombi che possono causar l'ictus sia eliminata ed esclusa in modo da pervenire questa complicanza della patologia".

Un'altra malattia che può essere tra le cause dell'ictus è il forame ovale pervio, ossia un piccolo buco a livello della superficie che divide i due atri del cuore.

"La pervietà del forame ovale pervio o PFO - ci ha detto Giulio Pompilio, direttore scientifico del Centro cardiologico Monzino di Milano - può essere causa di embolismo paradosso, cioè di un embolismo che nasce nella parte destra del cuore, poi si sposta nella parte sinistra e provoca ictus o problemi cerebro-vascolari di natura cerebrale. Quando questo problema si verifica, fortunatamente, c'è la possibilità di curarlo, posizionando un ombrellino, un piccolo device, che chiude il PFO e impedisce il passaggio di questi piccoli trombi".

In conclusione dell'evento è poi stato sottolineato quanto sia importante la gestione condivisa del paziente per screening e trattamento appropriato, oltre che l'informazione su rischi e strategie terapeutiche a disposizione.

tag

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews