CATEGORIE

Soluzione Tasse, con Yuxme soluzione per piccole partite Iva

di TMNews venerdì 17 giugno 2022
2' di lettura

Roma, 21 giu. (askanews) - Il Gruppo Soluzione Tasse lancia Yuxme, un nuovo software gratuito per aiutare le partite iva in regime forfettario a gestire il passaggio alla fatturazione elettronica che la recente normativa ha fissato come obbligatorio a partire dal 1 luglio 2022.

Per professionisti e piccoli imprenditori individuali che tra pochi giorni si troveranno dunque alle prese con la necessità di inviare le proprie fatture in modalità elettronica tramite il Sistema di Interscambio SDI, Yuxme rappresenta una soluzione, come conferma Gianluca Massini Rosati, presidente e AD del Gruppo, che su questo progetto ha deciso di impegnarsi in prima persona guidando il team di lancio:

"Dal primo luglio entra in vigore la fatturazione elettronica ance per le partite Iva in regime forfettario, quelli che di fatto erano stati esclusi nel 2019 e ci sono quindi 4 milioni di persone tra ditte individuali e liberi professionisti che sono ormai oggetto di questo obbligo, alcuni subito,quelli che hanno superato i 25 mila euro di ricavi nel 2021 e poi altri a partire dal 2023. L'obbligo di fatturazione elettronica ha portato anche vantaggi indirzzandoci verso la digitalizzazione in contabilità snellendo alcuni processi contabili delle imprese. Noi abbiamo deciso di stare vicini alle piccole partite Iva, ai liberi professionisti, ai piccoli imprenditori. Abbiamo quindi creato questa piattaforma Youxme cercando di farla in modo completamente gratuito, quindi tutti gli adempimenti per la ricezione e l'invio delle fatture elettroniche saranno disponibili a questi professionisti in modo totalmente gratuito".

Si tratta di una versione semplificata dell'intelligenza artificiale che in questi anni ha già aiutato migliaia di aziende e commercialisti nella gestione contabile. In Yuxme dunque c'è il meglio di quattro anni spesi in ricerca e sviluppo sull'AI applicata alla contabilità italiana, resa semplice e alla portata di tutti. E nel caso l'AI non fosse in grado di rispondere, l'utente avrà comunque a disposizione un team di consulenti che risponderanno entro 24 ore. L'obiettivo ora è di raggiungere 100 mila utenti attivi entro settembre.

tag

L'azienda che moderava i contenuti per Meta licenzia 2.000 persone

Milano, 6 mag. (askanews) - L'azienda che moderava contenuti per Meta ha annunciato il licenziamento di 2.000 persone in Spagna. Lo hanno reso noto i sincadati spagnoli.

Telus International, società tecnologica canadese, ha svolto il lavoro di moderazione per Facebook e Instagram, per conto della sua società madre Meta, dal 2018. Ma in seguito al ripensamento delle politiche di fact-checking da parte del gruppo, annunciate poco dopo l'arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, Meta ha tagliato i contratti di società terze per la moderazione di contenuti, fra cui la filiale spagnola di Telus.

Secondo i sindacati il piano di licenziamenti è diretta conseguenza di queste decisioni. Circa due settimane prima dell'insediamento di Trump a gennaio, il patron di Meta Mark Zuckerberg aveva dichiarato che la sua azienda avrebbe sostituito i fact-checker con sede negli Stati Uniti con un sistema di annotazioni simile a quello utilizzato da X, di proprietà dell'alleato di Trump Elon Musk.

TMNews

Germania, il neo cancelliere Merz presta giuramento al Bundestag

Berlino, 6 mag. (askanews) - Il neo-nominato cancelliere tedesco Friedrich Merz ha prestato giuramento al Bundestag dopo aver ottenuto una seconda votazione al cardiopalma in parlamento.

TMNews

Sistina pronta per Conclave: banchi in legno, pedana e urna per schede

Roma, 6 mag. (askanews) - Con l'inizio del Conclave la Cappella Sistina cambia volto. In vista della riunione dei cardinali per l'elezione del nuovo Papa, è stata infatti installata una pedana in legno per preservare il pavimento cosmatesco; sono stati posizionati i banchi per ciascun cardinale con il segnaposto e il nome di ciascun elettore. L'area è stata arredata con sedie di ciliegio, tavoli di legno grezzo, coperti da un panno beige, disposti su due file di diverso livello.

Davanti all'altare, sotto il Giudizio Universale affrescato da Michelangelo, è stato posizionato un tavolo per l'urna di legno grezzo dove saranno raccolte le schede con i voti, e un leggio con il Vangelo sul quale i porporati presteranno giuramento.

A ogni cardinale verrà distribuito un sacchetto in velluto per ritirare le schede, una penna, una cartellina rossa d'appoggio e una scheda per lo scrutinio. Pronti anche il pallottoliere per conteggiare i voti e il registro dei votanti.

Al termine dell'elezione, il Papa eletto si recherà nella stanza delle lacrime o del pianto. Una sorta di sacrestia, dove il Pontefice verrà vestito. Pronti tre abiti con i paramenti papali bianchi e rossi con i quali si presenterà in pubblico dalla Loggia delle benedizioni della Basilica di San Pietro, dopo l'habemus Papam. E' chiamata così perché non sono mancate lacrime di emozione e anche di sentita responsabilità per il nuovo Papa, appena nominato.

TMNews

Mosca conferma: la Russia rispetterà la tregua

Milano, 6 mag. (askanews) - "A mezzanotte tra il 7 e l'8 maggio avrà inizio una tregua di 72 ore per celebrare l'80° anniversario della Grande Vittoria, annunciata dal presidente russo Vladimir Putin il 28 aprile": la Russia rispetterà i suoi piani per un cessate il fuoco in Ucraina tra l'8 e il 10 maggio, ha affermato Maria Zakharoova, portavoce della diplomazia russa, pochi giorni dopo che il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto la proposta di tregua definendola "manipolazione".

TMNews