CATEGORIE

Da Alpro la bevanda vegetale per chi ama il gusto del latte

di TMNews mercoledì 22 giugno 2022
2' di lettura

Roma, 22 giu. (askanews) - Cresce la gamma di prodotti Alpro con la rivoluzione di Shhh Questo non è lat*e, una bevanda 100% vegetale a base di avena, che appaga il palato degli amanti del gusto del latte e rispetta il pianeta.

Si tratta di una bevanda che, pur simile nel gusto e nella texture al latte, ha un differente profilo nutrizionale. È un prodotto fonte di fibre, naturalmente povero di grassi saturi, a basso contenuto di zuccheri e con aggiunta di calcio e vitamina D. Grazie a una innovativa ricetta incontra i gusti di quanti amano anche il sapore del latte vaccino. Ma come è nata l'idea?

Lucia Chevallard, direttrice Plant Based Danone Italia: "Nasce proprio dal confronto con i consumatori che più di tre anni fa ci hanno espresso il desiderio di avvicinarsi alle bevande vegetali sia perchè le ritengono in linera con la dieta mediterranea sia per ragioni di salute e sostenibilità ma non volevano rinunciare al gusto e alla texture del latte tradizionale. Da allora abbiamo lavorato, sperimentato, innovato per portare una bevanda che è 100% vegetale ma che con questo effetto sorpresa prova a imitare il gusto del latte".

Un prodotto che risponde dunque alla crescente consapevolezza dell'importanza dei comportamenti alimentari per la propria salute e quella del pianeta. Essere sostenibili a tavola è un gesto semplice alla portata di tutti e, da sempre, l'obiettivo di Alpro: "Noi di Alpro siamo convinti, da più di 40 anni che c'è un modo migliore per nutrire il pianeta. E la nostra missione dagli anni '80 è sempre la stessa, portare la salute alle persone attraverso l'alimentazione e farlo in un modo che cura il pianeta. Pensiamo che il sistema di alimentazione attuale sia in genere altamente insostenibile a livello ambientale, con una conseguente perdita in termini di biodioversità, di stress idrico, conseguenze negative per l'ecosistema per le quali ci vuole una risposta".

tag

Ti potrebbero interessare

I sostenitori di destra di Britain First in marcia a Manchester

Milano, 2 ago. (askanews) - Sventolano le bandiere della Union Jack e scandiscono lo slogan "Rivogliamo il nostro Paese", i sostenitori del partito di estrema destra Britain First che manifestano a Manchester. Nelle ultime settimane si sono svolte in tutto il Regno Unito una serie di proteste anti-immigrazione, alimentate dalle manifestazioni nell'Essex dopo che un richiedente asilo è stato accusato di violenza sessuale su una minorenne a luglio. Una contro-manifestazione si è svolta anche di fronte alla protesta di Britain First.

TMNews

Giubileo, i giovani accampati a Tor Vergata in attesa del Papa

Milano, 2 ago. (askanews) - Tende, bandiere di diverse nazionalità e musica: i giovani da tutto il mondo sono accampati a Tor Vergata in attesa dell'arrivo del pontefice per il Giubileo dei giovani. Forze di polizia, Protezione civile, steward, Vigili del fuoco e Ares 118 hanno dato vita al sistema sicurezza, accogliendo i pellegrini pronti ad attendere le liturgie che saranno celebrate a partire da questa sera dal Santo Padre.

TMNews

Gaza, la calca in attesa degli aiuti, i soldati sparano a terra

Milano, 2 ago. (askanews) - I palestinesi si accalcano verso un convoglio delle Nazioni Unite che porta rifornimenti nella Striscia di Gaza al valico di Kerem Shalom, controllato da Israele. Le riprese mostrano colpi d'arma da fuoco che colpiscono il terreno mentre la folla si precipita verso il convoglio; l'Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) ha affermato che provenivano dalle forze israeliane. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Palestinesi afferma che almeno 1.373 palestinesi in cerca di aiuti a Gaza sono stati uccisi dal 27 maggio, di cui 105 negli ultimi due giorni di luglio.

TMNews

Putin: schiereremo i missili Oreshink in Bielorussia

Milano, 2 ago. (askanews) - "Schiereremo i missili Oreshink in Bielorussia, stiamo individuando le location, i lavori si concluderanno alla fine dell'anno". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin parlando a fianco del presidente bielorusso Alexander Lukashenko sull'isola di Valaam, vicino a San Pietroburgo.

TMNews