CATEGORIE

PwC e Accademia Carrara, la Torre apre al pubblico e all'arte

di TMNews giovedì 23 giugno 2022
2' di lettura

Milano, 24 giu. (askanews) - La collaborazione tra PwC Italia e l'Accademia Carrara di Bergamo entra nel vivo con il progetto "Insieme per la cultura", che porterà all'apertura al pubblico del grattacielo milanese sede dell'azienda e anche al prestito di un'opera del museo, che verrà ospitata nei piani più alti dell'edificio progettato da Daniel Libeskind.

"E' una giornata - ha detto ad askanews Giovanni Andrea Toselli, presidente e amministratore delegato di PwC Italia - nella quale riusciamo a mettere insieme una cosa che abbiamo sempre sentito sotto pelle: la necessità di collegare passato e futuro. Il passato della tradizione e dell'identità verso il futuro dei giovani, dello sviluppo".

Al 27esimo piano della Torre PwC è stato presentato un vero e proprio palinsesto di eventi culturali, che si affiancano all'operazione di recupero e riqualificazione dei giardini dell'Accademia Carrara, anche questa frutto della collaborazione tra PwC e il museo bergamasco.

"È un'occasione importantissima per noi - ha spiegato Maria Cristina Rodeschini, direttrice dell'Accademia Carrara - perché spesso la cultura viene considerata un ambito separato da quello che è il mondo della finanza. Invece nella storia i due elementi sono sempre stati in grandissima connessione e perché non farlo anche nella nostra società contemporanea".

La Torre PwC sarà aperta al pubblico per la prima volta in autunno, per due weekend consecutivi, ma le opere dell'Accademia Carrara sono già presenti, in formato digitale, all'interno delle sculture dinamiche che proprio Libeskind ha realizzato per la hall del grattacielo. Sui grandi schermi a LED si possono incontrare 25 capolavori conservati nel museo.

"Per noi - ha aggiunto Toselli - riuscire a utilizzare questo luogo fisico, la torre, che è essa stessa un momento di modernità ispirato al passato, quindi per noi è un po' una chiusura del cerchio e un inizio di un nuovo percorso molto importante".

"Anche l'arte antica - ha aggiunto Rodeschini - può entrare sempre e comunque in dialogo con le espressioni del nostro tempo. PwC avrebbe potuto probabilmente scegliere anche una realtà maggiore, invece ha scelto Accademia Carrara, che è un soggetto medio-piccolo, ma di altissima qualità. Ed è questo che noi intendiamo offrire a tutto il pubblico e anche alla realtà metropolitana di Milano".

E dall'alto della Torre PwC si sente che le energie della cultura sempre di più arrivano e vengono valorizzate anche nelle grandi imprese.

tag

Israele erige una recinzione attorno a un villaggio palestinese

Milano, 3 mag. (askanews) - Dopo settimane di scontri con i coloni, alcuni operai arabo-israeliani hanno eretto una recinzione intorno al villaggio palestinese di Sinjil, a nord di Ramallah, in Cisgiordania. La recinzione, lunga 1.500 metri, è stata eretta sul lato orientale della città e la separa dalla Route 60. "Ci hanno assediato. Non possiamo andarcene. È diventata come una prigione. Siamo assediati in casa - dice la giovane Amal - La casa si è trasformata in una prigione. L'intera recinzione ci circonda al punto che è difficile per noi andarcene in caso di emergenza".

"La recinzione ha reso la situazione completamente terribile. Ci sono diversi appezzamenti di terreno, non solo questo e non c'è via d'uscita. Prima raggiungevamo i terreni in pochi minuti. Ma oggi siamo a rischio a causa degli ebrei coloni ", aggiunge l'agricoltore Walid. "Quando i lavori su questa recinzione saranno completati, perderemo il nostro raccolto entro un giorno o due", conclude amaramente l'anziana contadina Halima.

TMNews

Elezioni Australia, storica vittoria dei laburisti con Albanese

Milano, 3 mag. (askanews) - Il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese ha vinto le elezioni politiche australiane: lo ha annunciato l'emittente televisiva Abc, anche se, con lo spoglio ancora in gran parte da completare, rimane l'incognita della maggioranza.

"Grazie al popolo australiano per l'opportunità di continuare a servire la nazione migliore sulla Terra", ha detto il candidato del labour e attuale premier australiano, il quale ha aggiunto che gli elettori hanno "votato per i valori australiani: per l'equità, la speranza e le opportunità per tutti. Per la forza di mostrare coraggio nelle avversità e gentilezza verso chi è nel bisogno".

Anche il suo sfidante Peter Dutton ha ammesso la sconfitta nonostante la conta dei voti non sia ancora terminata: "Prima ho chiamato il Primo Ministro per congratularmi con lui per il successo di stasera. È un'occasione storica per il Partito Laburista e ne siamo consapevoli", ha dichiarato.

Non è ancora chiaro se Albanese riuscirà a governare da solo o dovrà allearsi con i Verdi e altri partiti indipendenti per formare una coalizione di maggioranza, ma la sua conferma al potere non viene data in dubbio. Albanese sarà comunque il primo capo del governo a conquistare una rielezione dal 2004 ad oggi.

Il leader dell'opposizione liberale, Peter Dutton, non solo ha visto naufragare le speranze della sua coalizione (favorita all'inizio della campagna elettorale) ma ha perso il proprio seggio parlamentare a Brisbane.

TMNews

Gaza, uccisi tre neonati in un raid israeliano al campo di Khan Younis

Milano, 3 mag. (askanews) - Gli abitanti di Gaza rovistano tra le macerie di un edificio distrutto nel campo profughi di Khan Younis, in seguito a un attacco israeliano che ha ucciso almeno 11 persone, tra cui tre neonati, secondo la difesa civile del territorio.

TMNews

Ministro Giuli in visita al Real Albergo dei Poveri di Napoli

Roma, 3 mag. - Il cantiere del Real "Albergo dei Poveri" in piazza Carlo III a Napoli - un intervento dal valore complessivo di oltre 200 milioni di euro - può vedere il suo avvio ed è finalizzato a trasformare l'edificio settecentesco in un hub culturale d'avanguardia, ospitando reperti del Museo Archeologico Nazionale, una biblioteca - Public Library - di ultima generazione, spazi per residenze universitarie della Scuola Superiore Meridionale e per la ricerca e aree espositive e ricreative aperte al quartiere ed alla città.

Consapevole del valore storico e dell'impegno progettuale, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha effettuato un sopralluogo ufficiale, definendo l'intervento "qualcosa di gigantesco a livello di formazione, ricerca e rigenerazione che sarà un modello per l'Italia e per l'Europa" e ribadendo "continuità finanziaria e sostegno convinto del Governo". Il sindaco Gaetano Manfredi, insieme con la vicesindaca Laura Lieto e il capo di Gabinetto del Comune di Napoli Maria Grazia Falciatore, hanno guidato il sopralluogo. Il progetto aspira a rappresentare la Napoli che valorizza la sua storia proiettandosi verso il futuro, con un polo culturale di respiro internazionale.

Su questa linea anche Soprintendente Luigi La Rocca, anche nella sua qualità di responsabile della Soprintendenza speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, così come Il Direttore Generale Musei Massimo Osanna ha ribadito l'importanza del progetto per il MANN e per i siti archeologici vesuviani. Il Dirigente dell'Ufficio arch. Rosa Paparella, insieme con il Responsabile del Procedimento, ing. Nicola Masella hanno accompagnato il ministro nella visita dei luoghi già restaurati e illustrato lo stato dell'arte del progetto e del cantiere.

Orgoglio per il Direttore dei Lavori, l'arch. Francesca Brancaccio, direttore tecnico di B5 S.r.l. insieme con l'ing. Ugo Brancaccio per un'operazione che unisce la valorizzazione del contesto storico con soluzioni tecnologiche all'avanguardia. La visita del Ministro Giuli testimonia la rilevanza nazionale del cantiere, che mira a restituire alla comunità non solo un monumento, ma un motore di sviluppo culturale e sociale

TMNews