CATEGORIE

Caldo record in Gb, le spiagge di Brighton prese d'assalto

di TMNews martedì 19 luglio 2022
1' di lettura

Milano, 19 lug. (askanews) - Caldo record in Inghilterra. Le temperature proibitive, che per la prima volta hanno superato i 40 gradi, hanno spinto gli abitanti di Brighton, nel Sussex, e i turisti a prendere d'assalto le spiagge e il mare attorno al Pier.

tag

Ti potrebbero interessare

Il cambiamento climatico è una "minaccia urgente ed esistenziale"

L'Aia, 23 lug. (askanews) - Storica pronuncia della Corte Suprema delle Nazioni Unite che ha definito il cambiamento climatico una "minaccia urgente ed esistenziale", emettendo una sentenza epocale sugli obblighi giuridici dei Paesi di prevenirlo. "Le conseguenze del cambiamento climatico sono gravi e di vasta portata. Colpiscono sia gli ecosistemi naturali che le popolazioni umane", afferma il presidente della Corte Internazionale di Giustizia (CIG), Yuji Iwasawa.

Fuori dalla sede decine di manifestanti si sono riuniti per portare l'attenzione sul tema delle resplonsabilità del cambiamento climatico.

TMNews

Firenze, sensori e IA a protezione della Cupola del Duomo

Firenze, 23 lug. (askanews) - La Cupola di Brunelleschi, capolavoro dell'ingegno rinascimentale e simbolo di Firenze, entra nell'era dell'alta tecnologia. È partito un nuovo progetto di monitoraggio strutturale: sensori avanzati, laser scanner 3D e intelligenza artificiale vigileranno sulla stabilità della Cupola, rilevando in tempo reale ogni minimo movimento, deformazione o vibrazione. Il sistema è sviluppato da Nowtech Solutions, in partnership con IP Ingegneria, sotto la direzione dell'Opera di Santa Maria del Fiore.. Il progetto nasce da un'idea dell'Università di Firenze e sarà completato entro la fine del 2025, con finanziamenti del PNRR e dell'Unione Europea. Obiettivo: raccogliere dati dettagliati per prevenire i rischi e proteggere uno dei monumenti più studiati dell'architettura mondiale, unendo scienza, tecnologia e conservazione.

TMNews

"Siamo stanchi e affamati": la testimonianza dei reporter da Gaza

Milano, 23 lug. (askanews) - "Ciao. Sono Ramzi Dohan, cameraman freelance. Lavoro con l'agenzia France-Presse dall'inizio della guerra. La situazione è molto pericolosa. Ci sono bombe ovunque. Obiettivi ovunque. Morte e distruzione. Interi quartieri rasi al suolo. Persone cancellate dall'anagrafe". Inizia così la testimonianza di un cameraman palestinese in servizio per conto dell'agenzia di stampa francese a Gaza. Una testimonianza drammatica, come quella di Salma Al-Qaddoumi, sua collega residente a Gaza. Entrambi divisi fra il lavoro, la stanchezza, la fame e l'istinto di protezione per le loro famiglie.

"Non posso procurare pane o farina per fare il pane ai miei figli. È troppo costoso. Il più delle volte sono malati e stanchi. Spesso lascio il lavoro perché devo prendermi cura di loro. Li sposto da un posto all'altro perché è pericoloso. Una volta a Khan Younis. Un'altra volta a Gaza. A volte qui. Appena trovo un posto sicuro, ci porto i miei figli".

"Ma mi occupo degli eventi a Khan Younis per la maggior parte del tempo. E sono lontano da loro per la maggior parte del tempo. Sono molto preoccupato per loro. Sono stanco e lo sono anche loro", ha aggiunto il reporter palestinese." L'esercito israeliano continua ad avvicinarsi. Per favore, aiutateci. Mio figlio ha iniziato a balbettare."

Abbiamo perso la nostra casa il 7 ottobre - racconta la videoreporter Salma Al-Qaddoumi - anche mio fratello ha perso la sua, quindi siamo stati costretti a cercare rifugio negli ospedali come rifugio sicuro. Ma purtroppo, ovunque andassimo, iniziava un'operazione di terra, costringendoci a ricominciare la nostra vita. Questo periodo è molto difficile per noi".

"A terra, a volte perdo l'equilibrio perché non ho niente da mangiare - ha aggiunto Salma - Mio padre, anziano, ha perso 30 chili. I bambini cadono mentre camminano a causa della mancanza di cibo. Anche se avessimo soldi, non troveremmo nulla da comprare al mercato".

L'Associazione dei giornalisti dell'Agenzia France Presse (Afp) ha affermato in una nota che i suoi colleghi che lavorano nella Striscia di Gaza sono a serio rischio di fame e che "senza un intervento, gli ultimi giornalisti a Gaza moriranno".

TMNews

Mattarella compie 84 anni, gli auguri di La Russa e del Senato

Roma, 23 lug. (askanews) - Gli auguri del Senato al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il suo 84esimo compleanno.

Il presidente Ignazio La Russa ha detto: "Mi piace ricordare in Aula che oggi è il compleanno del nostro presidente della Repubblica, gli facciamo i nostri più affettuosi e caldi auguri, auguri presidente". I senatori si sono poi alzati in piedi e hanno applaudito. Gli auguri al capo dello Stato sono arrivati da tutto il mondo politico. Mattarella, nato a Palermo il 23 luglio del 1941 è al Quirinale da oltre 10 anni.

TMNews