CATEGORIE

Prezzi calmierati e fotovoltaico: ecco il Social Housing a Matera

di TMNews mercoledì 5 ottobre 2022
2' di lettura

Matera, 5 ott. (askanews) - Unire la bellezza del paesaggio che presenta Matera con i suoi Sassi patrimonio Unesco e offrire uno spazio abitativo di socializzazione, a prezzi calmierati e con un abbattimento dei costi energetici grazie ai pannelli voltaici. Con la consegna simbolica delle chiavi e il taglio del nastro è stata completata l'allocazione di 115 appartamenti del complesso "Social Housing - Città dei Sassi" realizzato a Matera dal Fondo Esperia (gestito da Fabrica Immobiliare SGR) con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) quale principale investitore.

Una struttura di oltre 13.000 metri quadrati, tre corti principali che ospitano 34 alloggi ciascuna e una corte minore che ne ospita 13; aree di parcheggio esterne ed interrate, spazi di socializzazione, un'area gioco per i più piccoli, e l'orto urbano.

"Matera è per noi una città simbolo del sud Italia - sottolinea Giancarlo Scotti, Direttore Immobiliare di CDP - è una città con una sua tradizione e innovazione urbanistica e questo progetto si inserisce in un accordo di programma per dare vita a un quartiere con la coesistenza di tante funzioni non solo di housing sociale e questo ci rende particolarmente soddisfatti di questo investimento".

Gli alloggi sono offerti a canone calmierato a diverse categorie di destinatari: giovani coppie, anziani, studenti fuori sede e famiglie numerose. Il progetto rappresenta uno dei più rilevanti interventi immobiliari per l'abitare sociale nel Sud Italia, puntando a contribuire in maniera sostanziale alla mancanza di soluzioni abitative in affitto a canoni accessibili nel Mezzogiorno.

In occasione dell'inaugurazione, sono stati consegnati gli ultimi due appartamenti disponibili nel nuovo complesso residenziale che, a poche settimane dalla fine dei lavori, raggiunge così il 100% dell'occupazione.

"Per la città di Matera è importante aver partecipato a questo progetto - afferma il sindaco Domenico Bernardi - perché ci permette di immaginare un nuova politica dell'abitare che punti a considerare le case come luoghi di

socialità".

Il progetto immobiliare è coerente con il Piano Strategico 2022-2024 di CDP e, in particolare, con le priorità di intervento individuate dalle Linee Guida Strategiche Settoriali relative a Infrastrutture Sociali e Transizione Energetica. Tutti gli appartamenti del complesso "Social Housing - Città dei Sassi" sono realizzati in classe energetica A, con l'utilizzo di tecnologie di ultima generazione. Infine, per migliorare il microclima e la salvaguardia della biodiversità sono stati piantati 115 alberi da frutto, uno per ogni famiglia abitativa.

"Questo progetto nasce così - afferma Giovanni Maria Benucci, CEO di Fabrica Immobiliare SGR - e deve realizzare ora il suo step successivo che non è quello di garantire uno spazio abitatitvo a un prezzo accessibile ma garantire la crescita di una società sana".

tag

Israele: la maggior parte degli abitanti di Gaza saranno sfollati

Roma, 5 mag. (askanews) - L'estensione dell'offensiva militare sulla Striscia di Gaza annunciata da Israele, dopo l'approvazione del nuovo piano, richiederà lo sfollamento interno della "maggior parte" dei palestinesi dal territorio, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il generale di brigata Effi Defrin.

"L'operazione prevede un attacco su larga scala e lo spostamento della maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza" dalle zone di combattimento, ha detto, sostenendo che si tratti di una misura "per proteggere gli abitanti in un'area sicura, lontano da Hamas". Il piano è stato approvato dal gabinetto israeliano e l'Idf lo ha definito "ben strutturato", parlando di una nuova fase del conflitto.

La quasi totalità degli abitanti di Gaza è già stata sfollata più volte dall'inizio della guerra, oramai quasi 19 mesi fa.

TMNews

A Buckingham Palace il tea party di Re Carlo con i veterani

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della Seconda Guerra Mondiale a Buckingham Palace dopo la parata militare e il sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force.

Il principe William, sua moglie Catherine e il principino George si sono seduti insieme al re e alla regina tra i veterani per chiacchierare davanti a eleganti tazze di tè, dolcetti e panini per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Presenti tra gli altri anche il primo ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan.

TMNews

Yuval Raphael, l'israeliana sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision

Roma, 5 mag. (askanews) - Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest dopo aver vinto il reality show israeliano Rising Star. Per lei la musica, ha raccontato, è sempre stata una via di guarigione: un tempo dalla sua timidezza, adesso dal trauma, dopo essere sopravvissuta agli attentati del 7 ottobre, nascondendosi, fingendosi morta, tra i cadaveri di decine di ragazzi uccisi dagli uomini armati di Hamas al Nova Festival.

"La mia storia personale con la musica è che è sempre stata per me terapeutica, anche dopo l'attentato del 7 (ottobre), l'ho sempre sentita come se fosse qualcosa che guarisce la mia anima".

La canzone che porterà alla competizione a Basilea, in Svizzera, "New Day Will Rise" ha un significato particolare, ha raccontato, e spera porti un messaggio di speranza. "Sento che questa canzone rappresenta davvero la speranza ai miei occhi, che diffonde amore, solidarietà e unione; e questo è esattamente il messaggio che mi piacerebbe portare al mondo".

E sull'Eurovision ha aggiunto: "Prima di tutto, sono molto emozionata, molto onorata. Mi sento molto fortunata ad avere questa incredibile opportunità, a potermi esibire su questo enorme, incredibile palcoscenico e a rappresentare il mio Paese".

TMNews

Carlo e la famiglia reale guardano le Red Arrows da Buckingham Palace

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo, la regina Camilla, il principe William, la principessa Kate e i figli George, Charlotte e Louis, hanno assistito al sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force nei cieli di Londra, che ha segnato la fine della parata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nelle immagini, la famiglia reale britannica sul balcone di Buckingham Palace mentre saluta la folla.

TMNews