CATEGORIE

Turismo, Adsi: dimore storiche fondamentali per piccoli comuni

di TMNews mercoledì 14 dicembre 2022
1' di lettura

Roma, 14 dic. (askanews) - "Nel nostro Paese manca la consapevolezza di quanto sia importante il nostro patrimonio artistico/culturale sia pubblico

ma anche, e soprattutto, privato. Anzi, le dimore storiche rappresentano una grande opportunità per molti comuni, specialmente quelli più piccoli. L'11% delle dimore storiche è in comuni sotto i 2mila abitanti e il 15% in comuni sotto i 5mila abitanti e questo le fa diventare la più grande attrazione per

questi territori. Dare la giusta importanza alla bellezza e alla storicità delle dimore storiche permetterebbe di promuovere e sviluppare una forma di turismo diverso in grado di valorizzare zone del nostro Paese che magari vivono solo di turismo stagionale", ha detto Giacomo di Thiene, Presidente Associazione Dimore Storiche Italiane, durante la puntata odierna di Largo

Chigi, il talk di The Watcher Post.

"Ci sono più dimore storiche tra Veneto e Friuli che in tutta la Francia. Questo deve essere un valore aggiunto per il nostro Paese perché sono anche luoghi che ospitano attività e interessi diversi, da cui dipendono molte filiere economiche: dalla cultura all'enogastronomia. Possiamo proporre un modello Italia che punti a valorizzare tutti i territori vista la nostra presenza capillare, diffusa e non delocalizzabile in tutto il Paese", ha concluso di Thiene.

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews