CATEGORIE

Sciopero generale in Francia, scontri al corteo di Parigi

di TMNews giovedì 19 gennaio 2023
1' di lettura

Parigi, 19 gen. (askanews) - Sono al momento una ventina i fermi a Parigi nell'ambito della manifestazione che giovedì pomeriggio ha portato in piazza circa 400mila persone. I manifestanti protestano contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Macron.

Centinaia di migliaia di persone hanno marciato anche in altre regioni per persuadere il governo a fare marcia indietro sulla riforma di legge per alzare l'età pensionabile legale da 62 a 64 anni. Scontri o danni sono stati segnalati - oltre che nella capitale Parigi - anche a Lione e Rennes.

tag

Ti potrebbero interessare

TEF 2025, Stravato: in Puglia con interventi importanti

Taranto, 24 mag. - "Prendo spunto dal titolo di questa edizione del TEF: "Una visione, un'azione". Oggi in Puglia, e in particolare a Taranto, Sogesid è presente con interventi importanti. Tra questi, l'intervento in corso in zona Arberleri 2, che prevede l'ampliamento della piattaforma e della logistica cantieristica. Si tratta di progetti strategici per il territorio, che puntano sulla riconversione dei siti industriali e sulla riqualificazione, con l'obiettivo di generare nuove progettualità e attrarre investimenti per lo sviluppo.

Queste sono occasioni da cogliere subito, senza perdere tempo. Dopo anni di dibattiti, oggi siamo davvero a un punto di svolta: ci sono risorse e progetti in campo, ma è necessario avviare un'azione concreta, accelerando le procedure e attivando interventi in modo trasversale e integrato.

È fondamentale non lasciare sole le comunità. Sogesid sta promuovendo attività di supporto a regioni e amministrazioni locali, in particolare qui a Taranto, per accompagnare l'attuazione degli investimenti e garantire che il territorio riceva benefici reali, non nuovi problemi.

Sul progetto Nello-Ghiarda-Bellini, ad esempio, siamo nella fase di progettazione esecutiva, perfettamente in linea con la tempistica. Una volta conclusa, si passerà alla realizzazione dei lavori. Attendiamo inoltre la definizione del soggetto privato che prenderà in carico l'uso delle strutture logistiche, un passaggio chiave per la piena operatività dell'intervento.

Ma oltre ai singoli progetti, c'è un aspetto fondamentale: il rapporto con le pubbliche amministrazioni. Collaboriamo attivamente con la Regione Puglia e, come in altre realtà,

proponiamo un supporto non commerciale, ma orientato al risultato pubblico. Sogesid lavora per obiettivi. Il nostro contributo non è legato al business, ma alla costruzione di soluzioni concrete. In Puglia, come a Brindisi (dove operiamo sulla falesia e nell'area del polo petrolchimico) e soprattutto a Taranto, portiamo un approccio strutturato, lo stesso che abbiamo

sperimentato con successo in Emilia-Romagna, dove siamo attivi in 24 comuni con interventi coordinati e simultanei. Questo metodo, se fosse adottato da ogni singolo comune

separatamente, con le proprie difficoltà, non consentirebbe la messa a terra degli investimenti. Per questo proponiamo lo stesso modello operativo anche in Puglia, una regione con enormipotenzialità di sviluppo. Ma è necessario agire subito: non possiamo permetterci di perdere alcuna occasione".

Lo ha dichiarato Enrico Stravato, amministratore delegato di sogesid SPA, al Taranto Eco Forum 2025.

In collaborazione con Taranto Eco Forum TEF 2025

TMNews

Rigenerazione territorio, Capaccioli: sostenibilità delle città

Vicenza, 24 mag. - A margine del Seminario Tematico "Le soluzioni passive per l'efficienza e il comfort" tenutosi a Vicenza, Fabrizio Capaccioli, Presidente di GBC Italia, ha dichiarato: "Anche oggi a Vicenza, presso questa magnifica sede di Confindustria Vicenza - Ance Vicenza, ringrazio il Presidente Claudio Pozza per aver reso disponibile questo spazio. Abbiamo saputo coniugare, dal punto di vista tecnico, contenuti di altissimo livello grazie al profilo dei nostri interventi e dei relatori che hanno deciso di contribuire a questa giornata. Credo che il numero di partecipanti collegati online e in presenza dimostri quanto la qualità di Green Building Council Italia nell'erogazione di momenti formativi e informativi sia fondamentale. Noi intendiamo continuare a essere il punto di riferimento nazionale nella divulgazione di contenuti in materia di sostenibilità in ambiente costruito, perché immaginiamo un percorso virtuoso che estenda il concetto di sostenibilità dai soli palazzi di nuova costruzione a una rigenerazione del territorio nazionale, guardando molto di più alle periferie e ai quartieri, e che sia in grado di comprendere e interpretare anche la sostenibilità delle città. Ci sta a cuore non solo un ambiente costruito ben fatto e performante, ma anche la capacità dell'essere umano di vivere socialmente gli spazi in cui Green Building Council Italia, insieme a sviluppatori, costruttori e progettisti, interviene, per tornare a immaginare un percorso di vita sostenibile e non quartieri di solitudine."

In collaborazione con GBC Italia

TMNews

Diritto Sportivo, Lepore: i rapporti con federazioni emergenti

Roma, 24 mag. - L'avvocato Lepore, Vicepresidente del Tribunale Nazionale Federale FIGC e Presidente MS Desk, nel corso del Convegno Diritto Sportivo che si è tenuto oggi presso il Salone d'Onore del CONI, ha dichiarato:

"Nella doppia veste di Vice Presidente della sezione per tutele e onori del Tribunale federale e Presidente di MS Desk Italy, Italy Saudi Chamber, Business Chamber, farò questo intervento oggi pomeriggio in questo prestigioso convegno in memoria dello scomparso avvocato e professore Mario Sanino, un esempio e un modello, un padre per tutta l'avvocatura. Parlerò proprio dei rapporti tra l'agente sportivo italiano e l'agente sportivo saudita come esempio sulle federazioni emergenti che in questo momento stanno affacciandosi in maniera preponderante nel sistema calcistico mondiale. Vedremo le differenze tra questi due sistemi e parleremo anche e soprattutto di quelli che sono i rapporti positivi che ci possono essere tra il nostro mondo calcistico e quello delle federazioni emergenti come quella saudita."

TMNews

Salvini su Starlink: FS sta sperimentando con due soggetti

Trento, 24 mag. (askanews) - "Una delle mie prime richieste ai vertici di Fs, vecchi e nuovi, era di rendere possibile la connessione durante l'intera tratta dell'Alta velocità tra Milano e Roma. Fs in totale autonomia ha scelto due soggetti, con cui sta sperimentando la copertura satellitare e uno dei due è Starlink, visto che è uno dei pochi in grado di garantire questo servizio". Così Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e Trasporti, nel corso del Festival dell'Economia di Trento. "C'è una sperimentazione - ha spiegato - di alcune settimane con due soggetti, già operativa e in caso di esito positivo, sarei favorevole se si arrivasse a un accordo".

"Un mio regalo a Musk? - ha sottolineato Salvini - Se Musk si aspetta che Salvini gli faccia un regalo siamo messi male, al massimo può essere il contrario".

TMNews