CATEGORIE

Lazio, s'insedia il Consiglio regionale. Parte la XII legislatura

di TMNews lunedì 13 marzo 2023
2' di lettura

Roma, 13 mar. (askanews) - Con la seduta d'insediamento del Consiglio regionale del Lazio si è aperta ufficialmente la XII legislatura regionale. Dopo dieci anni di centrosinistra il governo del Lazio passa così al centrodestra e alla giunta guidata da Francesco Rocca.

Rispetto ai 51 consiglieri eletti a febbraio c'è una novità: Donatella Bianchi, candidata presidente per il M5s, si è dimessa, lasciando il seggio al primo dei non eletti, Adriano Zuccalà.

La seduta, presieduta inizialmente dal consigliere anziano Daniele Leodori, si è aperta con l'inno di Mameli, a cui è seguito un minuto di silenzio per Bruno Astorre, il senatore Pd - a lungo consigliere regionale - scomparso tragicamente lo scorso 3 marzo.

L'Assemblea ha poi provveduto ad eleggere il nuovo presidente: alla seconda votazione è stato proclamato Antonello Aurigemma, di Fratelli d'Italia. Nel suo intervento ha assicurato imparzialità e sensibilità alle istanze di tutti e ha posto l'accento sul "ruolo centrale" che dovrà avere il Consiglio.

"Il consiglio regionale deve ritornare ad essere un luogo di proposta e soprattutto di sintesi tra le tante idee ma soprattutto tra le tante esigenze che hanno i cittadini del nostro territorio, ricordavo nell'intervento che dobbiamo cercare di riavvicinare le tante persone che non hanno partecipato dell'ultima competizione elettorale e soprattutto cercare di colmare quel vuoto che spesso si crea tra l'amministrazione e cittadini".

L'opposizione dal canto suo, promette la consigliera del Pd Eleonora Mattia, non farà sconti.

"Le cittadine e i cittadini hanno votato, noi rispettiamo il voto degli elettori ma l'opposizione sarà dura, durissima, proprio nell'interesse della tutela della vita quotidiane delle tante cittadine dei tanti cittadini dell'Lazio".

L'età media dei consiglieri è di 48 anni e mezzo, la rappresentanza femminile sfiora il 40%, mentre Marco Colarossi, del M5s, di soli 23 anni, è il più giovane consigliere di sempre.

tag

Ti potrebbero interessare

Borgo Pio, il rione del Papa raccontato dal postino Roberto

Roma, 19 mag. - Alla scoperta dello storico quartiere nel cuore di Roma che circonda il Vaticano tra storie di fede, tradizione e quotidianità. A raccontare il suo lavoro il portalettere di Poste Italiane Roberto, che ogni giorno percorre le vie del rione tra fedeli e turisti provenienti da tutto il mondo.

Servizio del TG Poste

TMNews

In Polonia testa a testa tra filo-Ue Trzaskowski e populista Nawrocki

Varsavia, 19 mag. (askanews) - A fine serata il candidato liberale Rafal Trzaskowski, che ha ottenuto un lievissimo vantaggio alle elezioni presidenziali che si sono svolte domenica 18 maggio in Polonia, ha commentato a caldo: "Sono contento di aver vinto il primo turno delle elezioni, ma c'è ancora molto lavoro da fare. È necessaria la massima determinazione", ha sottolineato davanti ai suoi sostenitori il sindaco di Varsavia e candidato della coalizione Civica del primo ministro Donald Tusk, dopo aver ottenuto il 30,8% delle preferenze al primo serratissimo turno.

Di poco sotto, il candidato appoggiato da Diritto e Giustizia, lo storico Karol Nawrocki, che ha incassato il 29,1%, e ha promesso: "Vinceremo queste elezioni. Siamo pronti, siamo determinati, e tutto finirà con una vittoria comune, una vittoria per la Polonia!". Il voto prepara il terreno per un ballottaggio il 1 giugno che costringerà gli elettori a scegliere tra visioni completamente diverse sul futuro del Paese.

TMNews

Il vicepresidente Usa Vance ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

Roma, 19 mag. (askanews) - Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza in Vaticano il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance che a Roma ha partecipato anche alla prima messa del Pontefice. Il Pontefice, originario di Chicago, oltre a Vance con la moglie ha ricevuto il Segretario di Stato Usa, Marco Rubio.

In omaggio Vance ha portato anche una maglia dei Chicago Bears con sopra scritto "Papa Leone XIV" e il Papa gli ha donato un libro e una scultura in bronzo intitolata "La pace è un fiore fragile".

Il vicepresidente americano ha poi incontrato anche l'arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, ha fatto sapere il Vaticano, spiegando che "nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato si è rinnovato il compiacimento per le buone relazioni bilaterali e ci si è soffermati sulla collaborazione tra la Chiesa e lo Stato, come pure su alcune questioni di speciale rilevanza per la vita ecclesiale e la libertà religiosa". Infine, "si è avuto uno scambio di vedute su alcuni temi attinenti all'attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte".

Prima di diventare Papa, Leone XIV aveva criticato sul suo account X il governo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la sua politica migratoria, commentando negativamente in particolare proprio l'operato di Vance. Ma il vicepresidente Usa ha insistito nel dire che gli Stati Uniti sono "molto orgogliosi" del Papa. "Le nostre preghiere sono con lui mentre intraprende questa importantissima missione", ha dichiarato durante l'incontro con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la premier Giorgia Meloni.

TMNews

Livorno, mega assalto al portavalori sull'Aurelia: 11 arresti

Roma, 19 mag. (askanews) - I carabinieri del Comando provinciale di Livorno, insieme a altri reparti, anche da diverse regioni (R.O.S., GIS - Gruppo Intervento Speciale, Primo Reggimento Paracadutisti "Tuscania", Squadroni Eliportati "Cacciatori Sardegna e Sicilia", Nuclei Elicotteri di Pisa ed Elmas, SOS dei Battaglioni Toscana e Sardegna, Nucleo Cinofili di Firenze), per un totale di oltre 300 uomini, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 11 persone, tra Nuoro, Pisa e Bologna, ritenute responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, di rapina pluriaggravata, detenzione e porto in luogo pubblico di armi da guerra, munizioni, esplosivo, furto pluriaggravato e ricettazione.

Un provvedimento eseguito dopo l'assalto del 28 marzo scorso a due furgoni portavalori in pieno giorno sulla SS1 Aurelia nel comune di San Vincenzo. Il "commando" armato composto da soggetti dall'accento sardo era riuscito a impossessarsi di circa 3 milioni di euro destinati alle pensioni, dandosi alla fuga dopo aver esploso numerosi colpi d'arma da fuoco.

Il Colonnello Piercarmine Sica, Comandante provinciale di Livorno: "L'operazione denominata Drago, sviluppata in maniera certosina e senza sosta, anche grazie ai riscontri forniti dal Raggruppamento carabinieri investigazione scientifiche, ha consentito di fare luce sul cruento evento, accertandole le relazioni tra gli indagati, la lunga preparazione operativa, nonché le attività svolte dagli stessi quali esecutori materiali o dediti al sostegno logistico".

TMNews