CATEGORIE

Osteoporosi: arriva Vitamina D orodispersibile e in capsule molli

di TMNews martedì 14 marzo 2023
3' di lettura

Milano, 15 mar. (askanews) - "Si tratta di un aumento del rischio di frattura legato a una riduzione della quantità di osso e della sua qualità - spiega ad askanews Iacopo Chiodini, Presidente della Società Italiana Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro -. Colpisce circa 5 milioni di persone in Italia, la maggior parte donne ma anche maschi, e si caratterizza da un aumento del rischio di frattura da fragilità. In Italia abbiamo circa 500 mila fratture da fragilità all'anno, di cui 150 mila di femore, e sono destinati ad aumentare di circa il 20% nei prossimi 10 anni".

L'arma più efficace per sconfiggere l'osteoporosi è la vitamina D, molecola importantissima per il buon funzionamento del metabolismo osseo: "La vitamina D - sottolinea Chiodini - è fondamentale perchè senza la vitamina D in quantità sufficienti nel sangue non si assorbe abbastanza calcio nell'intestino, il calcio tende a ridursi nel sangue e riducendosi nel sangue l'organismo compensa andando a prenderlo dall'osso. Impoverendo l'osso di calcio, aumenta il rischio di frattura. Senza la vitamina D e senza un adeguato apporto di calcio i farmaci per l'osteoporosi non funzionano".

I tradizionali trattamenti a base di vitamina D hanno tuttavia mostrato tuttavia forti limitazioni: "La modalità di somministrazione, che costringeva le persone ad avere un dosaggio quotidiano, quindi a dosare e contare le gocce - osserva Mario Sfrappini, Presidente della Fondazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro -. L'incertezza nelle fasi iniziali per cui si è avvalsa l'idea di poter metterle sul pane proprio per evitare l'untuosità che questo potesse dare come effetto collaterale, e quindi disgusto per alcuni soggetti. La difficoltà a reperire le bottigliette nelle confezioni che invece possono essere assunte mensilmente o quindicinalmente".

Così, per migliorare l'aderenza terapeutica dei pazienti in trattamento cronico, Ibsa Farmaceutici ha sviluppato due nuove formulazioni di vitamina D: in film orodispersibile e in capsule molli.

"Una formulazione nuova, e cioè l'orodispersibile, consente all'individuo di assumere la vitamina D indipendentemente dal pasto e in qualsiasi momento della giornata - tiene a sottolineare ancora Chiodini -. E questo è un vantaggio, si spera, in termini di aderenza alla terapia che è sempre uno dei talloni d'Achille delle nostre cure".

"Questo tipo di formulazione è light - gli fa eco Sfrappini - e ci permette di raggiungere l'obiettivo con un minimo di impegno".

Più che nella sostanza, l'innovazione sta tutta nella forma:

"Siamo stati bravi a prendere i principi attivi, in questo caso la vitamina D, super efficaci, noti, famosi e importanti, e metterli nella forma farmaceutica migliore. Nel caso della vitamina D abbiamo applicato la nostra tecnologia di film orodispersibili, una tecnologia film-tech, e le capsule di soft gel", ci racconta Giuseppe Ceriberti, direttore generale Ibsa Farmaceutici che puntualizza: "Questa è una tecnologia che prodotta in un centro di ricerca italiano, è una collaborazione con l'Università di Milano, quindi un bell'esempio di connubio tra pubblico e privato, ed è prodotta a Cassina de' Pecchi, nel nostro stabilimento produttivo. Quindi tutto Made in Italy ed è un Made in Italy che esportiamo in tutto il mondo. Quindi un orgoglio italiano".

tag

Cannes, Longoria, Binoche, Rohrwacher alla "Women of Worth Dinner"

Cannes, 15 mag. (askanews) - Eva Longoria, Juliette Binoche, Leila Slimani, Rebecca Patricia Armstrong, Andie MacDowell, l'italiana Alba Rohrwacher, sono solo alcune delle ospiti che hanno partecipato alla "Women of Worth Dinner", la cena organizzata da L'Oréal Paris in concomitanza con il 78esimo Festival di Cannes per "celebrare l'emancipazione delle donne".

Il brand, partner di lunga data della kermesse, vuole promuovere la parità di genere e l'uguaglianza anche nel cinema e Viola Davis, ambasciatrice del marchio, presiede il premio Lights on Women's Worth dedicato alle registe emergenti. La cena di gala, vuole anche celebrare i 20 anni di collaborazione di Eva Longoria e i 40 anni di Andie MacDowell con L'Oréal. Le due attrici hanno incantato cambiandosi d'abito dopo la passerella per "Mission Impossible 8".

TMNews

Cannes, parata di stelle per l'ultimo "Mission Impossible"

Cannes, 15 mag. (askanews) - Red carpet stellato a Cannes per l'ultimo "Mission Impossible - The Final Reckoning", con Tom Cruise, ottavo capitolo della saga diretta da Christopher McQuarrie.

Oltre al protagonista, che però è arrivato sulla Croisette in modo meno spettacolare di tre anni fa, quando si presentò in elicottero per il nuovo "Top Gun", tra le celebrities più ammirate in passerella, Halle Berry, tra i giurati di questa edizione, Eva Longoria, Andie MacDowell con un look "maschile", Zoe Saldana, Heidi Klum.

TMNews

Trump firma il pallone dei Mondiali con l'emiro del Qatar e Infantino

Doha, 15 mag. (askanews) - Dopo la cena al Lusail Palace di Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha firmato, insieme al presidente della Fifa Gianni Infantino e all'emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani a una cerimonia di firma del pallone dei Mondiali di calcio.

Una sorta di "passaggio di consegne" della Coppa del Mondo dal Qatar, che l'ha ospitata nel 2022, agli Stati Uniti, che la ospiteranno nel 2026 insieme a Canada e Messico.

TMNews

Libia, centinaia in piazza a Tripoli per protestare contro il governo

Tripoli, 15 mag. (askanews) - Oltre 500 persone sono scese in piazza a Tripoli per protestare contro il governo libico, scandendo slogan contro il primo ministro Abdulhamid Dbeibah. La protesta è iniziata nel quartiere Souq el-Joumaa della capitale della Libia, dove il gruppo armato Radaa ha la sua roccaforte, e si è poi diretta verso piazza dei Martiri.

Secondo funzionari della sicurezza, ci sono stati nuovi scontri a fuoco tra due potenti gruppi armati un giorno dopo che le autorità avevano dichiarato la fine dei combattimenti.

Gli scontri sono scoppiati tra la forza Radaa e la Brigata 444 in aree chiave della città, tra cui il porto. Non sono state rilasciate cifre ufficiali sulle vittime, ma la Mezzaluna Rossa libica ha dichiarato di aver recuperato un cadavere in una strada principale di Tripoli. Nei disordini di alcuni giorni fa, invece, il bilancio era di almeno sei morti.

Dalla comunità internazionale sono arrivati appelli alla de-escalation. La situazione in Libia "sembra in lento ma continuo miglioramento, si sta lentamente stabilizzando" ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un punto stampa a margine della ministeriale informale della Nato, ad Antalya. "Gli sforzi che sta facendo l'Italia con gli altri paesi come gli Stati Uniti, la Germania, l'Egitto e la Turchia è quello di lavorare per una riconquista della pace, arrivare a un cessate di fuoco", ha aggiunto il ministro. "Mi pare che le cose stanno andando in questa direzione".

La Libia ha faticato a riprendersi dalla rivolta del 2011, che ha portato al rovesciamento di Moamer Gheddafi. Il Paese rimane diviso tra un governo, riconosciuto dalle Nazioni Unite a Tripoli, guidato dal primo ministro Abdulhamid Dbeibah, e un'amministrazione rivale nella parte orientale, controllata dalla famiglia Haftar. La Brigata 444 controlla parti del Sud di Tripoli ed è allineata con Dbeibah. Radaa controlla invece alcune zone a Est della capitale e detiene diverse strutture statali chiave. I combattimenti si sono estesi nel Sud e nell'Ovest di Tripoli, mentre Radaa ha portato rinforzi per combattere la Brigata 444, ha dichiarato una fonte del ministero degli Interni.

TMNews