CATEGORIE

Banche, CBI: continua la transizione verso l'Open Finance

di TMNews giovedì 23 marzo 2023
2' di lettura

Roma, 23 mar. (askanews) - L'Open Finance, l'innovazione aperta in tutte le componenti del mondo finanziario, è una realtà in fase di consolidamento a livello internazionale ed europeo: ad oggi, oltre 40 paesi hanno avviato iniziative in tale ambito. On Europa lo scorso anno, il numero di Third Party Provider registrati è notevolmente aumentato con un incremento del 12% rispetto al marzo 2021, insieme al numero di iniziative messe in atto dalla Commissione Europea per potenziare i servizi e i modelli di business basati sulla condivisione dei dati, a partire dal settore dei pagamenti.

E' quanto evidenzia "The Global Open Finance Report", presentato da CBI, società che sviluppa in ecosistema, per banche e fintech, infrastrutture e servizi innovativi in ambito di pagamenti digitali, che sono poi offerti alla clientela finale, come imprese, cittadini e Pubblica Amministrazione e PwC Italia, per fornire un quadro completo dello stato dell'arte dell'Open Banking e dell'Open Finance, evidenziandone trend ed evoluzioni future sul mercato nazionale ed internazionale.

Un realtà, quella dell'Open finance in rapida evoluzione come conferma Liliana Fratini Passi, Direttore Generale CBI: "Siamo in un momento di grande trasformazione dove gli ecosistemi contribuiscono enormemente alla valorizzazione e al dialogo, da un lato nella condivisione delle infrastrutture, ma soprattutto, aiutati da queste nuove tecnologie, che sfruttano le chiamate API a mettere anche a disposizione di clienti di banche, di terze parti, servizi a valore aggiunto che aiutano le imprese e il cittadino ad avere ad esempio accesso non solo a conti ma ad avere la visione completa sulla propria situazione finanziaria, piuttosto che avere assicurazioni istantanee o avere la possibilità di una profilazione migliore, proprio perché il soggetto assicurativo o finanziario può valutarci sulla base di altri elementi messi a disposizione da banche, da intermediari finanziari. Questo presuppone collaborazione noi come azienda proprio lavoriamo alacremente".

In tale contesto, CBI è impegnata ad accelerare il passaggio dall'Open Banking all'Open Finance, investendo in innovazione tecnologica integrata e sostenibile, nonché in competenze digitali, come prosegue Liliana Fratini: "Noi come azienda ci posizioniamo anzitutto con il ruolo di industry utility e azienda che serve il sistema finanziario, tutte le banche, tutti gli intermediari da più di 20 anni nella costruzione di piattaforme collaborative per l'offerta di servizi digitali di pagamento e connessi alla filiera di pagamento da parte della banche verso pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini. Noi in questo percorso negli ultimi quattro anni stiamo proprio accompagnando la trasformazione dell'Open banking verso l'Open Finance, creando da un lato servizi innovativi che aiutano le banche proprio nell'implementazione del sistema Open finance, ma creiamo proprio le condizioni affinché vi siano le opportunità di offrire servizi secondo la logica dell'economia della rete".

CBI è una società partecipata da circa 400 banche e altri intermediari. Gli investimenti delle banche italiane in servizi commerciali mostrano un tasso di crescita annuo del 23% e hanno raggiunto un valore medio per banca di quasi 1 milione di euro.

tag

Ti potrebbero interessare

Rubio si augura "de-escalation" dopo attacco di Israele nel sud Siria

Washington, 16 lug. (askanews) - Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato di sperare in una "de-escalation" nella Siria meridionale nelle "prossime ore", parlando di un'incomprensione tra Israele e Siria in seguito agli attacchi israeliani contro Damasco.

"È complicato, ovviamente. Si tratta di rivalità storiche di lunga data tra diversi gruppi nella Siria sud-occidentale, i beduini, la comunità drusa, e questo ha portato a una situazione spiacevole e a un'incomprensione, a quanto pare, tra la parte israeliana e quella siriana. Abbiamo dialogato con loro mattina e sera, con entrambe le parti, e crediamo di essere sulla strada giusta per una vera de-escalation, e poi, si spera, di tornare sulla strada per aiutare la Siria a ricostruire il suo Paese e a raggiungere una situazione molto più stabile in Medio Oriente. Nelle prossime ore, speriamo di vedere progressi concreti".

TMNews

Trump nega di voler licenziare Powell: "Altamente improbabile"

Washington, 16 lug. (askanews) - Il presidente americano Donald Trump durante la conferenza stampa della Casa Bianca con il principe ereditario del Bahrein ha dichiarato che è "altamente improbabile" che licenzi il presidente della Fed, Jerome Powell, nonostante martedì davanti a diversi deputati del GOP aveva dichiarato che stava considerando la possibilità.

"Sta facendo un pessimo lavoro, ma no, non sto parlando di quello (di licenziare Jerome Powell). Fortunatamente, potremo fare un cambio nei prossimi otto mesi circa, e sceglieremo qualcuno di bravo, e sceglieremo qualcuno... Voglio solo un lavoro onesto. Vogliamo vedere tassi di interesse più bassi. Il nostro Paese se lo merita".

"Esclude completamente l'idea di licenziare Jerome Powell?", gli chiede allora un giornalista.

"Non escludo nulla, ma penso che sia altamente improbabile", ha replicato Trump.

TMNews

Cultura, Malfitano: a EOLIè25 protagonisti "Amore e Tradimento"

Roma, 16 lug. (askanews) - "Per questa quinta edizione abbiamo scelto questo tema estremamente complesso, un pò difficile, che mette un pò a disagio. Amore e Tradimento. E abbiamo invitato grandissimi artisti, in primis Emilia Kabakov da New York, ebrea ucraina che con il marito Ilya ha riempito il mondo di installazioni provocatorie che lasciano pensare. E ci ha lasciato qui a Lipari due sculture meravigliose. Poi abbiamo invitato il maestro Rizzuto con delle opere scultoree molto forti. E tanti altri artisti ed ospiti, Marcello Veneziani con una sua lectio su Amore e Tradimento. Il direttore d'orchestra Beatrice Venezi, che ci ha parlato anche lei di questo binomio difficile. Ed ancora un cortometraggio di Linus Acosta. Cercando di rispondere a quello che è il desiderio di vivere in modo completo la propria vita affrontando seriamente materie spesso difficili. E ci siamo divertiti parecchio. Ora stiamo gia pensando al prossimo anno, dal 4 luglio 2026. Sto già immaginando con gli artisti cosa faremo e cosa proporremo tra Lipari e forse Salina, con una punta legata all'ambiente, questo ambiente che ci preserva da cose che non desideriamo perchè vogliamo continuare a vivere pienamente".

E' il bilancio di EOLIè25 - Arte, Letteratura e Società, fatto da Francesco Malfitano, promotore e organizzatore con l'Associazione culturale ETS Un Sanpietrino del festival culturale al quinto anno consecutivo.

Dal 2021, anno della prima edizione dedicata alla "ripartenza" post-Covid, sono stati affrontati temi quali le "eccellenze umane" (2022), la "felicità" (2023) e "amicizia e solitudine" (2024). Nel 2025 "Amore e Tradimento".

Anche quest'anno, l'evento si è tenuto, con grande partecipazione, a Lipari nello straordinario chiostro normanno-benedettino dell'anno mille, nel cuore dell'acropoli, oltre che nelle varie e suggestive piazze storiche dell'isola, dall'11 al 14 luglio 2025, con prosecuzione delle mostre per i successivi trenta giorni.

TMNews

Stati Uniti e Bahrein siglano accordo di cooperazione nucleare civile

Roma, 16 lug. (askanews) - Gli Stati Uniti e il Bahrein hanno siglato un accordo di cooperazione nucleare civile. "Gli Stati Uniti sono pronti a collaborare con qualsiasi Paese che desideri avviare un programma nucleare civile che non sia chiaramente destinato alla produzione di armi", ha dichiarato il segretario di Stato americano Marco Rubio durante una cerimonia di firma insieme al suo omologo del Bahrein, Abdullah bin Rashid Al-Zayani.

TMNews