CATEGORIE

Sanità, al via Proximity Care di Scuola Sant'Anna

di TMNews venerdì 14 aprile 2023
2' di lettura

Milano, 14 apr. (askanews) - Entra nel vivo, dopo due anni di attenta elaborazione, il progetto Proximity Care della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, che, dalla settimana prossima, con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, muoverà i primi passi nelle aree interne della provincia di Lucca, iniziando a coinvolgere la popolazione.

Grazie a Proximity Care, che si articola in 11 sottoprogetti, la dimensione assistenziale della cura si unisce all'innovazione tecnologica, alla prevenzione e alla promozione per migliorare la qualità delle vita nel territorio. Sabina Nuti, Rettrice Scuola Superiore Sant'Anna: "Il ruolo della Scuola Superiore Sant'Anna, che vede coinvolte in questo progetto tutte le diverse anime della Scuola, dall'ingegneria all'area medica all'economia, al management, al diritto, vuole mettere a disposizione tutte le sue competenze e la sua capacità di ricerca per individuare in queste undici iniziative le modalità con cui realizzare questo cambio di paradigma".

Il progetto vede coinvolti anche la Regione Toscana, la Asl Toscana Nord Ovest, i 23 Comuni delle aree interne della provincia di Lucca e le istituzioni del terzo settore. Partecipano come partner tecnici la Fondazione Monasterio, il Centro di ricerca Maria Eletta Martini di Lucca e l'Istituto Prevenzione e Ricerca Oncologica di Firenze.

Marcello Bertocchini, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: "E' un progetto sperimentale, ovviamente, per il quale ringraziamo la Scuola Sant'Anna che si sta applicando moltissimo sotto questo punto di vista. Pensiamo che sia veramente qualcosa nell'interesse della collettività. Questa giornata serve proprio a divulgare il progetto e farlo conoscere alla popolazione"

Tra gli esempi concreti di Proximity Care un caschetto dedicato ai servizi di emergenza urgenza in telepresenza del medico. Piero Castoldi, Direttore Istituto Tecip Scuola Sant'Anna: "Può trasmettere la soggettiva del soccoritore alla centrale operativa del 118 e quindi aiutare ad una migliore diagnosi, ad una prediagnosi e quindi ad un indirizzamento della persona verso la struttura più adeguata."

Altra novità la sperimentazione di esoscheletri di supporto al ruolo dei caregiver che si occupano di persone con gravi difficoltà motorie. Simona Crea, ricercatrice Istituto Biorobotica Scuola Sant'Anna: "I dispositivi che andremo a testare all'interno del progetto, servono a ridurre il carico biomeccanico in quelle operazioni particolarmente gravose che queste persone si ritrovano a svolgere quotidianamente".

Tra le linee del progetto vi è anche Proximity Young destinato alla popolazione più giovane. Alberto Giannoni, cardiologo Fondazione Monasterio e docente Scuola Superiore Sant'Anna: "Abbiamo una serie di attività, compreso uno screening per le aritmie giovanili che svolgiamo nelle scuole, in cui somministriamo dei questionari e degli elettrocardiogrammi, nel caso in cui siano dei ragazzi con rischi potenziali per la vita, li sottoponiamo a esami di secondo livello, utilizzando sia l'ospedale qui di Castelnuovo che della Fondazione."

Una cabina di regia verificherà ogni sei mesi il rispetto degli obiettivi che Proximity Care si pone di raggiungere nelle aree interne della provincia di Lucca, ideando un modello replicabile in altre aree dell'Italia.

tag

Ti potrebbero interessare

A Washington uccisi in sparatoria due dipendenti ambasciata Israele

Washington, 22 mag. (askanews) - Due dipendenti dell'ambasciata israeliana sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco all'esterno di un museo ebraico, il Capital Jewish Museum, a Washington, mentre si stava tenendo un evento. A sparare un uomo armato, un 30enne di Chicago in arresto, che ha gridato "Palestina libera", secondo quanto dichiarato dalle autorità.

Le vittime, Aaron Lishinsky e Sarah Milgrim, erano una giovane coppia che aveva intenzione di sposarsi, secondo quanto affermato dall'ambasciatore israeliano.

Il presidente Donald Trump ha condannato l'attacco definendolo un atto di "antisemitismo", così come il premier israeliano Netanyahu che ha parlato di "dilagante istigazione contro Israele" e ha alzato il livello di sicurezza delle ambasciate.

TMNews

A Cannes il red carpet di Elle Fanning in concorso con "Sentimental value"

Cannes, 22 mag. (askanews) - Al Festival del cinema di Cannes tappeto rosso per il cast di "Affeksjonsverdi" ("Sentimental value") del regista norvegese Joachim Trier, interpretato dall'attrice americana Elle Fanning e da Renate Reinsve. Il film in concorso è considerato uno fra i possibili vincitori della Palma d'Oro.

TMNews

Agguato di Trump a Ramaphosa su "genocidio bianco" nello Studio Ovale

Washington, 21 mag. (askanews) - Un botta e risposta in mondovisione alla Casa Bianca fra Donald Trump e il presidente sudafricano Ciryl Ramaphosa.

Il presidente Usa ha ribadito nello Studio Ovale le accuse al governo del Paese africano di permettere quello che ha definito un "genocidio dei bianchi", a cui verrebbero sottratte le terre con la forza.

"Molte persone sono molto preoccupate per quanto riguarda il Sudafrica, ed è proprio questo lo scopo dell'incontro e vedremo come andrà a finire. Ma abbiamo molte persone che si sentono perseguitate e vengono negli Stati Uniti e le facciamo entrare se riteniamo che ci sia una persecuzione o un genocidio in corso", ha detto Trump -"in genere sono contadini bianchi e stanno fuggendo dal Sudafrica, ed è una cosa molto triste da vedere".

Ramaphosa ha respinto, con toni molto pacati ma fermi, tutte le accuse, ammettendo soltanto l'esistenza di partiti minoritari che chiedono l'espropriazione di terre ai bianchi e un problema di violenze compiute da gang di delinquenti comuni.

"Questa non è la politica del governo. In Sudafrica abbiamo una democrazia multipartitica che permette a tutte le persone di esprimersi e in molti casi, o in alcuni casi, queste politiche non vanno d'accordo con la politica del governo", ha spiegato, "La politica del nostro governo è completamente, completamente contraria a ciò che lui ha detto, anche in parlamento. Si tratta di un piccolo partito di minoranza a cui la nostra Costituzione consente di esistere".

"Ma gli permettete di prendere loro la terra", ha insistito Trump, a più riprese "No. Nessuno può prendere la terra", ha ribadito il presidente sudafricano, interrotto ancora diverse volte da Trump.

TMNews

Genova, Bonelli: sinistra divisa? Un leader al giorno è strategia

Genova, 21 mag. (askanews) - "Piciocchi non lo conosco ma temo che faccia un po' troppe cene. Non so se gira tanto vino o meno. Non c'è nessuna divisione, stiamo sereni. È una strategia quella di occupare, lo dico in maniera molto chiara, ogni giorno con un leader, prima Schlein, poi Conte, adesso io e Nicola Fratoianni e di mobilitare le massime energie per portare al voto la popolazione". Lo ha detto il leader di Europa Verde Angelo Bonelli, commentando, a margine di un incontro a Genova, gli attacchi del candidato sindaco del centrodestra, secondo cui la chiusura della campagna elettorale del centrosinistra senza leader nazionali dimostra le divisioni nel campo largo.

"Pensino - ha aggiunto Bonelli - al disastro dentro al centrodestra, ai litigi tra la Lega e Fratelli d'Italia. Pensino a quello, che oltre ai loro litigi hanno lasciato in un abbandono drammatico questa città. Ci sono quartieri periferici in questa città che sono stati totalmente abbandonati, promesse mancate, ma promesse mancate che sono un tradimento".

TMNews