CATEGORIE

Posca: regole chiare in tutti i Paesi su Intelligenza Artificiale

di TMNews lunedì 17 aprile 2023
2' di lettura

Milano, 17 apr. (askanews) - Nessun timore verso l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nelle attività professionali; piuttosto sono necessari impegno e attenzione affinché questo strumento possa essere davvero utile a famiglie imprese e commercialisti.

E' il pensiero di Domenico Posca, presidente nazionale dell'Unione Italiana Commercialisti espresso in occasione del congresso nazionale del sindacato che si è svolto a Catania e dedicato proprio a "Intelligenza artificiale e sostenibilità ESG - Nuove sfide professionali".

"Non bisogna spaventarsi di queste innovazioni tecnologiche, ma vanno gestite - ha detto Posca - Negli anni Settanta la contabilità si faceva a mano, poi sono arrivati i computer e i software gestionali: non per questo la nostra professione è finita. Così come la nostra, anche le altre professioni e in generale le attività lavorative potranno trarre benefici dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale".

Posca ha però sottolineato la necessità di una regolamentazione dei nuovi strumenti per evitare abusi e violazioni; una regolamentazione - ha detto - uniforme in tutti gli Stati.

Ai lavori del congresso ha partecipato tra gli altri Alberto Gusmeroli, presidente della Commissione Attività Produttive a Montecitorio e designato come relatore della Delega per la Riforma fiscale. Anche Gusmeroli ha espresso ottimismo e prudente fiducia verso lop sviluppo e l'impiego dell'Intelligenza artificiale nelle attività professionali. "Assolutamente sì - dice Gusmeroli - Dobbiamo guardare al futuro, alle nuove tecnologie, e ai nuovi ausili che possono essere utili alla professione, e in generale al mondo del lavoro".

Sull'Intelligenza artificiale i commercialisti dell'Unione Nazionale Commercialisti - Unico hanno voluto dare un primo segnale concreto di fiducia e impegno realizzando - come sottolineato dal consigliere nazionale Antonio Uva - il portale web del congresso con l'impiego di strumenti di riconoscimento vocale.

Unico ha scelto Catania per il proprio incontro nazionale proprio per la vocazione alle innovazioni dell'Etna Valley, con le importanti attività di ricerca software di STMicroelectronics e di produzione di pannelli fotovoltaici con Enel Green power. Ma anche la Regione fa la sua parte, come ha sottolineato il vicepresidente dell'Ente, Luca Sammartino, intervenendo al congresso: "Dobbiamo avvalerci, grazie ai fondi del Pnrr ma anche a quelli della programmazione comunitaria, di una nuova infrastruttura digitale per permettere ai nostri professionisti ma anche ai nostri utenti di avere una rete sempre più flessibile che ci colleghi al Paese e all'Europa". Un progetto paragonato da Sammartino addirittura a quello del 'Ponte sullo Stretto'.

Secondo il Presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, Luigi Pagliuca, "L'intelligenza artificiale avrà un impatto importante nella vita di tutti i cittadini. Per i professionisti, in particolare, c'è l'onere di dover risolvere i problemi di imprese e famiglie, quindi, abbiamo il dovere di fare i conti con questa realtà e metterla al servizio della nostra attività: occorre 'cavalcare' questo tsunami prima che ci travolga".

Michele De Tavonatti, vicepresidente nazionale del Consiglio dei commercialisti, ha sottolineato come l'organismo si stia "concentrando sulla 'delega fiscale', cercando di dare il massimo contributo di noi esperti nel Fisco".

tag

Beirut mette in guardia Hamas su azioni che compromettano sicurezza

Beirut, 2 mag. (askanews) - Il massimo organo di sicurezza del Libano ha messo in guardia Hamas dall'utilizzare il territorio libanese per azioni che compromettano la sicurezza nazionale, dopo che il lancio di razzi verso Israele ha innescato attacchi di rappresaglia.

L'Alto Consiglio di Difesa ha dichiarato in una nota di aver inviato al governo una raccomandazione per mettere in guardia Hamas "dall'utilizzare il territorio libanese per atti che compromettono la sicurezza nazionale libanese".

L'Alto Consiglio, presieduto dal presidente Joseph Aoun, ha aggiunto che "saranno adottate le massime misure e le procedure necessarie per mettere fine definitivamente a qualsiasi atto che violi la sovranità libanese".

TMNews

Nave Freedom Flotilla con aiuti per Gaza colpita da drone

Malta, 2 mag. (askanews) - Un'imbarcazione della Freedom Flotilla in viaggio con aiuti e 30 attivisti internazionali verso la Striscia di Gaza è stata colpita nella notte da un drone al largo di Malta, in acque internazionali: l'ong Freedom Flotilla Coalition, impegnata per porre fine al blocco israeliano su Gaza, ha pubblicato un video sul suo canale X documentando le fiamme scaturite dopo il primo impatto e il rumore degli impatti sulla "Conscience". "Alle 00:23 ora maltese, una nave della Freedom Flotilla è stata vittima di un attacco con drone" si legge su X. "La parte anteriore è stata colpita due volte, provocando un incendio e una breccia nello scafo".

Al segnale di SOS ha risposto una motovedetta maltese giunta in soccorso dell'imbarcazione. L'incendio a bordo della Conscience è stato domato grazie a un rimorchiatore presente nelle vicinanze e "tutti i membri dell'equipaggio stanno bene ma si sono rifiutati di salire a bordo del rimorchiatore" recita la nota riportata dai media maltesi. La nave "rimane al di fuori delle acque territoriali" maltesi "ed è monitorata dalle autorità competenti".

TMNews

Trump agli studenti dell'Alabama: "il Sogno Americano davanti a voi"

Tuscaloosa, 2 mag. (askanews) - "Proteggeremo gli sport femminili, gli uomini non devono giocarci"; e più in generale "avete la fortuna di essere la più grande generazione della storia del nostro paese perché lo stiamo trasformando"; è il messaggio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, agli studenti dell'università dell'Alabama a Tuscaloosa durante la cerimonia di consegna dei diplomi di laurea. In questo Stato del sud, l'accoglienza è gioiosa, anche da parte di chi studente non è come Kevin Wodzak, cappellino MAGA in mano: "credo che stia facendo tutto quello che aveva promesso e mi piace".

TMNews

Papa Francesco col salvagente in mano in un nuovo murales a Milano

Milano, 2 mag. (askanews) - Papa Francesco con l'aureola, il giubbotto di salvataggio, un salvagente in mano e il saio francescano. Ai suoi piedi, disteso, Alan Kurdi, il bimbo siriano annegato in Turchia nel 2015, simbolo della innocente morte dei migranti di tutto il mondo.

E' comparso in via San Bernardino a Milano, sul muro esterno della Caritas Ambrosiana, il murales intitolato "Franciscus - The Hope". Opera dell'artista contemporaneo aleXsandro Palombo. Il quale sui social cita l'enciclica di Papa Francesco "Fratelli Tutti" sulla mancanza di responsabilità fraterna sulle migrazioni di oggi.

Un pontefice sempre attento agli ultimi, che nel 2023 scriveva, come citato dall'artista su Instagram: "Mai più i viaggi della speranza si trasformino in viaggi di morte. Le acque limpide del Mediterraneo non siano più insanguinate da incidenti così drammatici".

TMNews