CATEGORIE

Riciclo plastica, Campelli (Corepla): fermare regolamento Ue

di TMNews mercoledì 19 aprile 2023
1' di lettura

Roma, 19 apr. (askanews) - "Della gran parte del materiale plastico destinato al riciclo, ce n'è una parte che non si può riciclare. Ma questa non viene

sprecata, anzi. Viene trattata da impianti, altamente tecnologici, appositamente realizzati per trasformare questi scarti in combustibile solido secondario (CSS) che ha un alto potere calorifero ed è in grado di sostituire l'energia prodotta da combustibili fossili. Purtroppo in Italia, per questioni

amministrative e burocratiche, si riesce a utilizzare solo il 22% del potere calorifero prodotto, a differenza degli altri paesi europei che ne usano oltre il 50%. Questo comporta che in molti casi le aziende che lavorano questa fonte di energia poi esportano il prodotto finito", lo ha detto Andrea Campelli,

Direttore Relazioni Esterne di Corepla, durante la puntata odierna di Largo Chigi, il talk di The Watcher Post. "L'industria del riciclo del nostro Paese impegna oltre 4800 imprese, vale oltre 10mld di euro e in questo momento è compatta nell'opporsi al Regolamento Ue sugli imballaggi e i rifiuti di

imballaggio. Purtroppo questo testo per aiutare i paesi meno virtuosi e in ritardo con gli standard di riciclo mette in difficoltà e minaccia di smantellare sistemi economici come il nostro che lavorano su questi temi da anni", ha concluso Campelli.

tag

Ti potrebbero interessare

Salvini: tasso puntualità treni fra 80 e 92%, abbiamo mille cantieri

Trento, 24 mag. (askanews) - "Se i treni arrivassero in orario mi attaccherebbero per quello": il ministro dei Trasporti Matteo Salvini dal festival di Trento minimizza le polemiche sui ritardi delle ferrovie citando "il trittico cantieri, scioperi e record di passeggeri" tutti secondo lui senza precedenti. "Potrei per guadagnare un 2% di puntualità chiudere alcune centinaia di quei cantieri, non farei un buon servizio ai trentini e agli italiani".

TMNews

Ponte Stretto, Salvini: con Quirinale interlocuzione diretta

Trento, 24 mag. (askanews) - L'interlocuzione con il Quirinale "certo, è diretta". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, intervistato al Festival dell'Economia di Trento, a chi gli chiedeva se fosse previsto a stretto giro un dialogo con il Colle dopo la vicenda dei controlli antimafia relativi al Ponte sullo Stretto. "Il botta e risposta" col Quirinale "è solo giornalistico", ha proseguito.

"A giorni inizia il percorso in aula del decreto infrastrutture e il mio obiettivo - ha sottolineato - è di massimo rigore e controllo, andando anche oltre le regole anti-mafia per fare qualcosa in più di quello previsto. Curioso che il ponte è indagato ancor prima di essere realizzato".

TMNews

Salvini: il problema non sono i dazi di Trump ma chi tratta a Bruxelles

Trento, 24 mag. (askanews) - "Se arriva un accordo perfino con la Cina, con l'India, con Canada e Messico e Uk e rimane fuori solo l'Ue il problema non è solo il modo di trattare di Trump che abbiamo capito come funziona, ma chi sta trattando a Bruxelles. L'impressione è che non ci sia nessuno a fare da contraltare a Trump": lo ha detto il ministro dei Trasporti Matteo Salvini dal festival dell'Economia di Trento intervistato da Maria Latella sui dazi nuovamente minacciati da Donald Trump contro l'Ue.

"Devo dire che gli imprenditori non si lamentano degli ipotetici dazi di Trump ma delle regole dei divieti delle imposizioni dell'Europa", che definisce "suicidio economico ambientale commerciale industriale".

TMNews

Napoli Campione, "è più bello questo scudetto del terzo"

Napoli, 24 mag. (askanews) - Lo scudetto più bello perché il più sofferto: fra tifosi impazziti, ringraziamenti, gente che è arrivata da ogni parte d'Italia e d'Europa, la gioia dei tifosi napoletani per il quarto scudetto, il secondo in due anni, non conosce limiti ed è anche occasione di rivendicazione nazionale. Le voci della gente dal capoluogo.

TMNews