CATEGORIE

Pasta Sgambaro punta sul grano Khorasan bio coltivato in Puglia

di TMNews venerdì 12 maggio 2023
2' di lettura

Milano, 15 mag. (askanews) - Sgambaro continua il suo percorso di crescita nel mercato della pasta, che dal 2001 la vede impegnata su due direttrici: l'italianità al 100% del grano duro e il biologico. L'ultima nata in casa del pastificio veneto è infatti una nuova linea prodotta con grano Khorasan, 100% italiano, proveniente da agricoltura bio. Una scelta che il presidente Pierantonio Sgambaro ci ha raccontato a Tuttofood dove per la prima volta è stato presentato il prodotto:

"E' stato un percorso iniziato qualche anno fa sperimentale ma per noi è stato abbastanza semplice in quanto i nostri agricoltori già lavorano il biologico anche nelle terre di Puglia o in Centro Italia per cui aggiungere una varietà così non è stato difficile. Quello che noi cerchiamo è l'alta qualità del prodotto, la qualità intrinseca non solo per sanità del prodotto, il fatto che sia biologica ma soprattutto che abbia proteine molto alte".

La scelta di realizzare una linea di pasta, per ora nei formati spaghetti, penne rigate e fusilli, risponde a una richiesta di alimenti sempre più adatti a uno stile di vita salutare e sostenibile. Il Khorasan, le cui radici storiche sono nella Mezzaluna Fertile, è capace di coniugare, infatti, un alto contenuto proteico a un basso apporto di glutine, con l'aggiunta che nel caso di Sgambaro è prodotto nel tavoliere delle Puglie secondo i criteri dell'agricoltura bio:

"E' un grano antico, molte persone lo tollerano meglio dei grani moderni lo trovano più digeribile e meno allergico e in ultima devo dire che è eccezionale anche dal punto di vista gastronomico al palato molto ha un glutine molto elastico quindi al palato risulta molto raffinato e gentile come pasta".

La nuova pasta a base di grano Khorasan rientra nella linea Etichetta Bio, una scelta che Sgambaro sta approfondendo anche con una forte spinta all'innovazione:

"Sgambaro - ci ha detto - vuole crescere vuole dare visibilità ai propri prodotti, sta andando sempre più verso il biologico ma non solo ma anche prodotti innovativi come per esempio il mix tra cereali i legumi dare un apporto anche proteico più alto. Abbiamo i giovani che stanno virando verso una cultura quasi senza carne o con pochissima carne quindi dare un apporto così importante proteico fa a chiudere una buona alimentazione"

Proseguono dunque gli investimenti in ricerca e sviluppo per Sgambaro nonostante le difficoltà, comuni a tutto il settore, incontrate nell'ultimo anno:

"Sofferenza nel 2022, perché a parte il grano carissimo - ha ricordato - quando mi arrivò la bolletta dell'energia a settembre mi venivano le lacrime dalla disperazione, non vedevamo futuro fortunatamente poi il mercato è cambiato e con difficoltà però ci sei arrivati bene alla fine dell'anno con un bilancio sostenibile perché sostiene l'azienda grazie anche a tanti accorgimenti e all'equipe".

tag

Elezioni Australia, storica vittoria dei laburisti con Albanese

Milano, 3 mag. (askanews) - Il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese ha vinto le elezioni politiche australiane: lo ha annunciato l'emittente televisiva Abc, anche se, con lo spoglio ancora in gran parte da completare, rimane l'incognita della maggioranza.

"Grazie al popolo australiano per l'opportunità di continuare a servire la nazione migliore sulla Terra", ha detto il candidato del labour e attuale premier australiano, il quale ha aggiunto che gli elettori hanno "votato per i valori australiani: per l'equità, la speranza e le opportunità per tutti. Per la forza di mostrare coraggio nelle avversità e gentilezza verso chi è nel bisogno".

Anche il suo sfidante Peter Dutton ha ammesso la sconfitta nonostante la conta dei voti non sia ancora terminata: "Prima ho chiamato il Primo Ministro per congratularmi con lui per il successo di stasera. È un'occasione storica per il Partito Laburista e ne siamo consapevoli", ha dichiarato.

Non è ancora chiaro se Albanese riuscirà a governare da solo o dovrà allearsi con i Verdi e altri partiti indipendenti per formare una coalizione di maggioranza, ma la sua conferma al potere non viene data in dubbio. Albanese sarà comunque il primo capo del governo a conquistare una rielezione dal 2004 ad oggi.

Il leader dell'opposizione liberale, Peter Dutton, non solo ha visto naufragare le speranze della sua coalizione (favorita all'inizio della campagna elettorale) ma ha perso il proprio seggio parlamentare a Brisbane.

TMNews

Gaza, uccisi tre neonati in un raid israeliano al campo di Khan Younis

Milano, 3 mag. (askanews) - Gli abitanti di Gaza rovistano tra le macerie di un edificio distrutto nel campo profughi di Khan Younis, in seguito a un attacco israeliano che ha ucciso almeno 11 persone, tra cui tre neonati, secondo la difesa civile del territorio.

TMNews

Ministro Giuli in visita al Real Albergo dei Poveri di Napoli

Roma, 3 mag. - Il cantiere del Real "Albergo dei Poveri" in piazza Carlo III a Napoli - un intervento dal valore complessivo di oltre 200 milioni di euro - può vedere il suo avvio ed è finalizzato a trasformare l'edificio settecentesco in un hub culturale d'avanguardia, ospitando reperti del Museo Archeologico Nazionale, una biblioteca - Public Library - di ultima generazione, spazi per residenze universitarie della Scuola Superiore Meridionale e per la ricerca e aree espositive e ricreative aperte al quartiere ed alla città.

Consapevole del valore storico e dell'impegno progettuale, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha effettuato un sopralluogo ufficiale, definendo l'intervento "qualcosa di gigantesco a livello di formazione, ricerca e rigenerazione che sarà un modello per l'Italia e per l'Europa" e ribadendo "continuità finanziaria e sostegno convinto del Governo". Il sindaco Gaetano Manfredi, insieme con la vicesindaca Laura Lieto e il capo di Gabinetto del Comune di Napoli Maria Grazia Falciatore, hanno guidato il sopralluogo. Il progetto aspira a rappresentare la Napoli che valorizza la sua storia proiettandosi verso il futuro, con un polo culturale di respiro internazionale.

Su questa linea anche Soprintendente Luigi La Rocca, anche nella sua qualità di responsabile della Soprintendenza speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, così come Il Direttore Generale Musei Massimo Osanna ha ribadito l'importanza del progetto per il MANN e per i siti archeologici vesuviani. Il Dirigente dell'Ufficio arch. Rosa Paparella, insieme con il Responsabile del Procedimento, ing. Nicola Masella hanno accompagnato il ministro nella visita dei luoghi già restaurati e illustrato lo stato dell'arte del progetto e del cantiere.

Orgoglio per il Direttore dei Lavori, l'arch. Francesca Brancaccio, direttore tecnico di B5 S.r.l. insieme con l'ing. Ugo Brancaccio per un'operazione che unisce la valorizzazione del contesto storico con soluzioni tecnologiche all'avanguardia. La visita del Ministro Giuli testimonia la rilevanza nazionale del cantiere, che mira a restituire alla comunità non solo un monumento, ma un motore di sviluppo culturale e sociale

TMNews

I cardinali alla nona congregazione in Vaticano prima del conclave

Milano, 3 mag. (askanews) - Prosegue la marcia di avvicinamento al Conclave, per eleggere il papa, che inisierà nella Cappella Sistina il 7 maggio. Al via intanto la nona Congregazione dei cardinali in vista dell'elezione del Pontefice dove tiene banco il confronto sui temi che riguardano il futuro della Chiesa. Ad accogliere i prelati erano presenti anche tanti pellegrini giunti per il Giubileo. Nelle riunioni tra i cardinali, nelle Congregazioni generali che precedono il Conclave "si respira in questi giorni una Chiesa molto bella", ha detto ai giornalisti, il cardinale Fernando Natalio Chomalì Garib prima di entrare in Vaticano per la nuova Congregazione.

TMNews