CATEGORIE

Al via in Brasile il vertice Octa per fermare la deforestazione in Amazzonia

di TMNews martedì 8 agosto 2023
2' di lettura

Belém, 8 ago. (askanews) - Proprio mentre a Belém, in Brasile, inizia il vertice dell'Organizzazione del trattato di cooperazione amazzonica (Octa) per trovare soluzioni condivise e fermare la distruzione della foresta Amazzonica, Greenpeace Brasile denuncia un tasso allarmante di incendi nel polmone verde del pianeta. I dati provenienti dal Brasile, secondo l'associazione ambientalista, mostrerebbero che, nonostante il calo significativo della deforestazione, registrato nel 2023, la foresta continua a bruciare.

Sono 15.744 i focolai divampati solo nel 2023, con un aumento del 5,3% rispetto al 2022. Gli incendi si concentrano principalmente negli Stati di Mato Grosso, Maranhao e Parà, dove l'industria agroalimentare continua a espandersi, a scapito della foresta.

Secondo Greenpeace, la stagione più secca, in combinazione con il ritorno del fenomeno meteorologico del Nino, sta creando le condizioni ideali per i roghi in Amazzonia. per cui è urgente - e necessario - che il governo Lula non si preoccupi solo di spegnere i focolai ma attui, al più presto, un piano d'azione integrato per salvare questo ecosistema.

Oltre all'influenza della siccità e del Nino, l'aumento degli incendi in Amazzonia è dovuto anche alla deforestazione e alle politiche anti-ambientaliste del precedente governo brasiliano di Jair Bolsonaro. I roghi del 2023, infatti - spiega Greenpeace Brasile - colpiscono aree già disboscate in passato per liberare i terreni e fare posto a nuovi pascoli e piantagioni.

Anche per questo, il vertice sull'Amazzonia presieduto da Lula, a Belém che nel 2025 ospiterà anche la COP30 sul clima, riunisce al tavolo dei negoziati i rappresentanti degli otto Paesi dell'Octa: Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Peru, Suriname e Venezuela, per discutere di strategie contro la deforestazione, criminalità organizzata e obiettivi di sviluppo sostenibile in Amazzonia.

tag

Ti potrebbero interessare

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews

G7 Finanze, Giorgetti: qualche difficoltà, ma supereremo le divergenze

Banff (Canada), 22 mag. (askanews) - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti partecipa alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si tiene a Banff, Canada. Economia globale, Ucraina, sicurezza e crescita economica al centro delle discussioni del forum internazionale.

Giorgetti ha affermato che la sessione del G7 è iniziata "con qualche difficoltà", ma "auspica" una dichiarazione finale che dimostri unità, durante la riunione del G7 Finanze a Banff, in Canada.

TMNews