CATEGORIE

In anteprima il video di Dioniso di Luca Basile

di TMNews martedì 19 settembre 2023
2' di lettura

Milano, 19 set. (askanews) - In anteprima il videoclip di Dioniso di Luca Basile, ultimo estratto da "Il Viaggio", il primo disco solista del violoncellista e compositore pugliese. Alla regia, il filmmaker salentino Eugenio Pranzo.

Nel corto, una ragazza in preda a un delirio mistico attraversa il deserto per trovare una pozione che possa guarirla dalle proprie allucinazioni. Ma il tempo scorre: una clessidra situata chissà dove ha iniziato il suo ciclo e la sabbia fluisce minacciosa. Dovrà sbrigarsi o resterà bloccata nelle sue illusioni.

Dioniso è uno dei singoli che meglio rappresenta "Il Viaggio": un brano symphonic pop-rock, arricchito da eleganti elementi elettronici. La struttura non nega ma anzi conferma il profondo legame dell'artista con la musica classica: c'è l'oriente e l'occidente, le radici e la ricerca, la realtà e il sogno, lo studio e l'estro.

Vincitore di 4 primi premi internazionali con la composizione per quartetto "Pace", Luca Basile da sempre collabora, sia studio che live, con artisti di fama internazionale.

Da molti anni si dedica alla sperimentazione con il violoncello, spaziando dal pop al rock-metal, dall'elettronica alla musica classica, e mettendo il suo talento a servizio di diversi progetti, che lo portano in concerto in tutta Italia e all'estero. A dicembre 2023, infatti, Luca Basile tornerà per la seconda volta in Cina con la Milan Symphony Orchestra. "Il Viaggio" farà così tappa in Oriente, alla ricerca di sonorità future e nuovi principi musicali.

"Apollo e Dioniso: da sempre le due fazioni che caratterizzano il nostro IO. Dioniso è lo sfarzo, il fuoco che arde, la passione, il nostro lato oscuro senza il quale, però, non avremmo la nostra luce. Sarai tu a scegliere quale parte far dominare: Apollinea o Dionisiaca?" spiega il violoncellista e compositore pugliese.

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews