CATEGORIE

Marketing digitale, Federico Casadei e la storia di WIT

di TMNews giovedì 19 ottobre 2023
2' di lettura

Roma, 19 ott. (askanews) -Nella frenetica corsa al successo nel mondo del marketing digitale, Federico Casadei, imprenditore sammarinese, ha fatto dell'ossessione per il successo dei suoi clienti il cuore pulsante della sua azienda, WIT (Whatever It Takes). In una recente intervista, Casadei ha condiviso la sua storia straordinaria e la filosofia aziendale che guida ogni azione di WIT.

Federico Casadei ha intrapreso il suo viaggio nel mondo della comunicazione a soli 18 anni, e ha rapidamente riconosciuto le potenzialità del marketing digitale. Questa consapevolezza lo ha portato a fondare il suo primo e-commerce nel 2014, un audace passo per sfidare i giganti del commercio elettronico e aiutare suo padre a trovare nuovi clienti. Da allora, l'obiettivo principale di Casadei è stato sempre lo stesso: ottenere risultati tangibili per i suoi clienti.

Specializzandosi nelle campagne pubblicitarie su Facebook, Casadei ha iniziato a servire clienti locali, tra cui ristoranti, centri estetici e centri sportivi. Questo è stato solo l'inizio di una crescita impressionante. Nel corso degli anni, la clientela di WIT è cresciuta rapidamente, superando i confini nazionali e abbracciando più di 30 settori in 10 paesi diversi in tutto il mondo.

L'approccio distintivo di Casadei è riflessivo nel nome stesso della sua azienda, "WIT" (Whatever It Takes), che esprime il suo impegno costante a far crescere coloro che si affidano a lui. Questa filosofia si estende anche ai suoi collaboratori e clienti, ed è basata su valori fondamentali di onestà, rispetto, trasparenza e condivisione.

WIT ha dimostrato di essere una forza trainante nel settore della lead generation e nella creazione di ecosistemi per i clienti. L'azienda continua a mietere successi, generando ogni mese più di 10.000 lead. Le previsioni per il 2023 indicano un aumento straordinario del fatturato, con una crescita del +150% rispetto all'anno precedente.

Casadei e il suo team non si fermano mai. Hanno recentemente lanciato un CRM proprietario, un nuovo video corso per trovare leads di alta qualità, investito in pubblicità su Google Ads e TikTok Ads, e persino organizzato il loro primo evento pratico per advertiser. Ma, soprattutto, continuano a mettere il cliente al centro di tutto ciò che fanno.

Casadei conclude con una visione ambiziosa per il futuro, desiderando crescere ulteriormente e innovare costantemente nel settore del marketing digitale. La sua missione rimane invariata: contribuire al successo di famiglie ed aziende, "fino a non smettere mai". Con la sua passione e dedizione, Federico Casadei si prefigge di fare "tutto ciò che serve" per raggiungere questo obiettivo.

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews