CATEGORIE

Odontoiatria organizzata, Ancod: innovazione e standard elevati

di TMNews martedì 7 novembre 2023
2' di lettura

Roma, (askanews) - Elevati standard di qualità, controlli rigorosi, trasparenza dei costi, orari di apertura prolungati, macchinari e tecnologie all'avanguardia, un'unica cartella digitale per consentire al paziente, in caso di necessità, di rivolgersi a qualsiasi struttura del gruppo che potrà garantire la continuità delle cure. Sono alcuni dei punti di forza dell'odontoiatria organizzata evidenziati durante il primo evento ufficiale dell'Associazione Nazionale Centri Odontoiatrici (ANCOD) - a cui aderiscono 5 realtà del settore: Bludental, DentalPro, Dentalcoop, HDental, Primo Caredent - svoltosi al ministero della Salute. Un modo diverso di affrontare le cure dentali, i cui costi - secondo alcuni dati forniti durante l'incontro - sono il motivo principale che tiene molti italiani lontani dalla poltrona del dentista. Costi che nei centri odontoiatrici - è stato evidenziato - sono in media più bassi senza che venga meno la qualità delle prestazioni.

"L'obiettivo - dichiara ad askanews il presidente di ANCOD Nicola Spadafora - è di far conoscere i nostri valori, che sono innanzitutto la competenza, l'accessibilità, la trasparenza e soprattutto l'innovazione. Il nostro obiettivo è soprattutto contrastare quelle malevole informazioni che vanno contro il nostro settore, vogliamo farlo qui davanti alle istituzioni perché da alcune istituzioni siamo stati contestati. Quindi l'obiettivo è farci conoscere, far conoscere quello che di buono stiamo facendo, quello che potremo fare ma soprattutto far conoscere quelle che sono le competenze e i valori che abbiamo saputo trasmettere ai nostri pazienti, ai nostri lavoratori e al Paese intero".

Con 570 centri distribuiti sul territorio nazionale dove lavorano 7.000 medici odontoiatri e 8.000 dipendenti al servizio di oltre 3 milioni di pazienti per un totale di oltre 10 milioni di prestazioni erogate, ANCOD con le aziende associate rappresenta il 60% del mercato dell'odontoiatria organizzata. Fin dalla sua nascita l'Associazione si è dotata di un Comitato Medico Scientifico che vigilia sul rispetto degli elevati standard qualitativi richiesti a tutte le aziende che sono in ANCOD o che intendono entrarvi.

"Avere delle catene significa verosimilmente avere un controllo di qualità, - dichiara ad askanews Pierpaolo Sileri, componente del Comitato Medico Scientifico di ANCOD - un aggiornamento continuo delle persone, avere sicuramente innovazione, significa mettere in rete tutte queste conoscenze e questa innovazione che per il paziente diventano un servizio ben fatto. Quindi bisogna far conoscere ancora di più ciò che viene fatto. Puoi affidarti all'odontoiatra personale di un piccolo studio ma è lo stesso odontoiatra che lavora magari in una catena. Si tratta di un servizio offerto, sarà l'utenza a dire se quel servizio è compatibile, buono per le sue tasche, buono come esito, come prestazione nel tempo o no. Credo che laddove c'è una forma associativa di qualunque tipo può esserci un buon controllo di qualità, un buon servizio offerto magari anche a dei prezzi più convenienti, come accade per la grande distribuzione".

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews