CATEGORIE

In anteprima il video "The Last Ride" dei The Doge

di TMNews martedì 14 novembre 2023
1' di lettura

Milano, 14 nov. (askanews) - In anteprima il video di "The Last Ride" feat. Don Antonio, il nuovo singolo targato The Doge, band composta da Stefano Bergamaschi (Chitarre, Tromba, Pianoforte), Gigi Magnozzi (Basso, Archi, Chitarre) e Lorenzo Bergamino (Batteria, Vibrafono, Pianoforte, Percussioni). Una composizione che cattura l'essenza del paesaggio desertico attraverso una combinazione di suoni e ritmi coinvolgenti, offrendo un'esperienza sonora unica che mescola influenze texane e messicane in modo affascinante. Un'esperienza sensoriale che fonde musica, paesaggio e immagini in un viaggio sonoro e visivo indimenticabile attraverso il deserto. Questo video è il risultato di una fortunata collaborazione che si protrae da lungo tempo fra i membri dei The Doge con Betabel Film di Tiziano Colucci e Sara De Martino, due professionisti affermati in Italia rispettivamente come videomaker e regista nell'industria cinematografica e dei media. Il video cattura in modo magistrale l'atmosfera e l'essenza del brano, creando un'esperienza visiva coinvolgente ispirata alla triologia del dollaro di Sergio Leone.

Il brano, che vede il prezioso featuring con Antonio Gramentieri, musicista e produttore italiano di fama internazionale conosciuto come Don Antonio (co-produttore anche di due brani dell'ultimo album di Vinicio Capossela), è tratto dall'album "Salt Lake", vincitore del finanziamento di Nuove Produzioni discografiche 2022 - 2023 con il contributo di NuovoImaie e prodotto da Nadir Music.

tag

Ti potrebbero interessare

In arrivo un codice a barre "evoluto" contro la contraffazione farmaci

Milano, 19 mag. (askanews) - Il mercato dei medicinali contraffatti rappresenta fino al 10% circa del settore farmaceutico globale. Un problema non solo economico ma un vero e proprio rischio per la salute collettiva. Con il decreto legislativo del 6 febbraio 2025, anche l'Italia ha implementato la direttiva europea "anticontraffazione del farmaco" tesa a introdurre un sistema di tracciamento e dunque a impedire che arrivino ai pazienti medicinali falsificati o contraffatti. Lo strumento per raggiungere questo obiettivo è il GS1 DataMatrix, già adottato negli altri paesi UE e introdotto in Italia con un altro decreto del ministero della Salute.

"Il decreto pubblicato il 6 marzo 2025 - spiega Bruno Aceto, ceo GS1 Italy - stabilisce che su tutti i farmaci prescritti e commercializzati in Italia sia apposto un GS1 DataMatrix che è quindi uno standard GS1 per l'identificazione e la marcatura dei prodotti. Per noi è un risultato importante perché arriva dopo mesi di lavoro che abbiamo fatto con i rappresentanti delle aziende farmaceutiche, le associazioni di categoria. Abbiamo coordinato un gruppo di lavoro per supportare anche le istituzioni nella definizione della soluzione tecnica".

L'Italia è l'ultimo Paese, insieme alla Grecia, ad applicare la direttiva anticontraffazione dei farmaci. E il GS1 DataMatrix, infatti, è già presente su oltre 16,5 miliardi di confezioni di medicinali tra Europa e Stati Uniti. In Italia, al termine di un periodo di "stabilizzazione" fino al febbraio 2027, tutti gli astucci dei farmaci prescritti e commercializzati dovranno riportare cinque informazioni che consentono identificazione e tracciabilità:

"La prima informazione - argomenta Aceto - è l'identificativo univoco di prodotto che si chiama GTIN, Global Trade Eight Number che appartiene appunto al sistema GS1. Poi c'è il codice seriale del prodotto, il lotto di produzione, la data di scadenza e il numero di autorizzazione alle emissioni in commercio che veniva lasciato dall'Aifa".

Queste informazioni che dovranno essere presenti e leggibili sulla confezione e contenute nel GS1 DataMatrix impediranno fenomeni di falsificazione e contraffazione. "L'identificazione univoca, insieme alla gestione dei registri europei e globali, di controllo, consente di incrociare i dati di produzione del farmaco ai dati di commercializzazione del farmaco - afferma ancora Aceto - quindi non può esserci un prodotto che ha lo stesso codice e in quanto tale un codice che non è presente negli archivi, quindi un GS1 DataMatrix che fosse inventato o copiato verrebbe immediatamente riconosciuto".

Questa novità arriva a 20 anni dall'introduzione nel settore sanitario dei codici a barre GS1, che ha rivoluzionato l'identificazione e la tracciabilità di farmaci e dispositivi medici in oltre 70 Paesi del mondo. Col GS1 datamatrix inizia ora un'altra rivoluzione silenziosa per il nostro Paese

TMNews

Usa, Joe Biden ha un cancro alla prostata "con metastasi ossee"

Roma, 19 mag. (askanews) - All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stato diagnosticato un cancro alla prostata "con metastasi ossee", ha annunciato il suo ufficio in una dichiarazione ufficiale.

Messaggi di vicinanza all'ex presidente, di 82 anni, sono giunti da tutti leader democratici americani, tra cui gli ex presidenti Barack Obama e Bill Clinton, l'ex vice mpresidente Kamala Harris, l'ex segretaria di Stato e first lady, Hillary Clinton, così come dal presidente in carica Donald Trump, che sul social Truth ha scritto:

"Melania e io siamo addolorati per la recente diagnosi di Joe Biden. Porgiamo i nostri più calorosi auguri a Jill e alla sua famiglia e auguriamo a Joe una rapida guarigione".

"Sebbene si tratti di una forma più aggressiva della malattia, il cancro sembra essere ormono-dipendente, il che consente un trattamento efficace", si legge nella nota dell'ufficio di Biden. "L'ex presidente e la sua famiglia stanno attualmente valutando le opzioni terapeutiche", conclude la dichiarazione. Un "piccolo nodulo" alla prostata era stato scoperto, dopo un controllo di routine, all'inizio di maggio.

"Joe è un combattente e so che affronterà questa sfida con la stessa forza, resilienza e ottimismo che hanno sempre caratterizzato la sua vita e la sua leadership", ha affermato sul suo account X l'ex vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, a favore della quale Joe Biden si era ritirato dalla corsa presidenziale.

TMNews

In anteprima il video di "Casa"il nuovo singolo diLor3n

Milano, 19 mag. (askanews) - In anteprima il video di "Casa"il nuovo singolo diLor3n, tratto da "Galassia" l'album d'esordio disponibile in fisico e in digitale ""Casa" è un brano spensierato e leggero che - racconta Lor3n, all'anagrafe Lorenzo Iavagnilio molisano classe 2001 - ho scritto un po' di tempo fa ma che continua a divertirmi, in cui cerco di comunicare, appunto, spensieratezza quasi come a non dar retta a quello che ci circonda e a fare un po' quello che si vuole, come si vuole e quando si vuole. Il titolo l'ho scelto proprio perché nel ritornello faccio riferimento, in senso metaforico, a quanto una persona possa farci sentire a casa pur non essendoci fisicamente."

"Casa" è anche il titolo del video di Lor3n realizzato da Cesare Maria Solito, girato a "La spiaggetta", sul litorale salentino a Marina di Lizzano provincia di Taranto. Le scene sono intervallate da riprese realizzate in studio e raccontano della frenesia odierna che non ci permette di vivere a volte il sapore di "Casa".

Questa la tracklist dell'album "Galassia": "Galassia", "Finché ci sei tu", "Fulmine", "Come in un film", "Casa", "Notte", "Fiore D'inverno", "Bene", "Via da me" e "Altalene".

TMNews

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews