CATEGORIE

Addio Wolfgang Schauble, storico ministro delle Finanze tedesco

di TMNews mercoledì 27 dicembre 2023
1' di lettura

Milano, 27 dic. (askanews) - È morto, all'età di 81 anni, Wolfgang Schauble, storico ministro delle Finanze tedesco ed ex presidente del Bundestag. Schauble si è spento serenamente a casa con la sua famiglia martedì sera intorno alle 20, ha riferito la famiglia all'agenzia di stampa tedesca Dpa.

Veterano e membro di spicco della Cdu, il partito conservatore tedesco, Schauble era nato a Friburgo nel 1942. Ha raggiunto la sua massima notorietà internazionale all'indomani della crisi finanziaria del 2008 e delle successive difficoltà del debito sovrano dell'eurozona, quando è stato ministro delle Finanze della Germania. Con il suo atteggiamento da "falco", diventò il simbolo dell'austerity e dell'intransigenza verso i Paesi dell'Europa meridionale e verso la crisi della Grecia in particolare.

Ha ricoperto una serie di incarichi di governo, tra cui quello di ministro degli Interni. Era il ruolo che ricopriva nel 1990, quando un uomo gli sparò colpendolo alla spina dorsale e costringendolo a vivere su una sedia a rotelle per il resto della sua vita. Nessun parlamentare tedesco è stato più a lungo membro del Bundestag.

tag

Ti potrebbero interessare

I sostenitori di destra di Britain First in marcia a Manchester

Milano, 2 ago. (askanews) - Sventolano le bandiere della Union Jack e scandiscono lo slogan "Rivogliamo il nostro Paese", i sostenitori del partito di estrema destra Britain First che manifestano a Manchester. Nelle ultime settimane si sono svolte in tutto il Regno Unito una serie di proteste anti-immigrazione, alimentate dalle manifestazioni nell'Essex dopo che un richiedente asilo è stato accusato di violenza sessuale su una minorenne a luglio. Una contro-manifestazione si è svolta anche di fronte alla protesta di Britain First.

TMNews

Giubileo, i giovani accampati a Tor Vergata in attesa del Papa

Milano, 2 ago. (askanews) - Tende, bandiere di diverse nazionalità e musica: i giovani da tutto il mondo sono accampati a Tor Vergata in attesa dell'arrivo del pontefice per il Giubileo dei giovani. Forze di polizia, Protezione civile, steward, Vigili del fuoco e Ares 118 hanno dato vita al sistema sicurezza, accogliendo i pellegrini pronti ad attendere le liturgie che saranno celebrate a partire da questa sera dal Santo Padre.

TMNews

Gaza, la calca in attesa degli aiuti, i soldati sparano a terra

Milano, 2 ago. (askanews) - I palestinesi si accalcano verso un convoglio delle Nazioni Unite che porta rifornimenti nella Striscia di Gaza al valico di Kerem Shalom, controllato da Israele. Le riprese mostrano colpi d'arma da fuoco che colpiscono il terreno mentre la folla si precipita verso il convoglio; l'Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) ha affermato che provenivano dalle forze israeliane. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Palestinesi afferma che almeno 1.373 palestinesi in cerca di aiuti a Gaza sono stati uccisi dal 27 maggio, di cui 105 negli ultimi due giorni di luglio.

TMNews

Putin: schiereremo i missili Oreshink in Bielorussia

Milano, 2 ago. (askanews) - "Schiereremo i missili Oreshink in Bielorussia, stiamo individuando le location, i lavori si concluderanno alla fine dell'anno". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin parlando a fianco del presidente bielorusso Alexander Lukashenko sull'isola di Valaam, vicino a San Pietroburgo.

TMNews