CATEGORIE

Giornata della Terra, l'Europa il continente che si riscalda di più

di TMNews lunedì 22 aprile 2024
2' di lettura

Roma, 22 apr. (askanews) - L'Europa è il continente che si sta riscaldando più rapidamente, con temperature che aumentano maggiormente della media globale.

L'allarme è stato lanciato da un rapporto congiunto pubblicato dall'Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite e dall'agenzia per il clima dell'Unione europea, Copernicus.

Lo studio mette in guardia sulle conseguenze soprattutto per la salute umana. I dati mostrano che il 2023 è stato l'anno più caldo o il secondo più caldo mai registrato, a seconda del set di dati. Le temperature in Europa sono state superiori alla media per 11 mesi all'anno, compreso il settembre più caldo mai registrato. Inoltre, c'è stato un numero record di giorni con "stress da caldo estremo" e la mortalità legata al caldo è aumentata di circa il 30% negli ultimi 20 anni; si stima che i decessi legati al caldo siano aumentati del 94% nelle regioni europee monitorate.

Le ultime medie quinquennali mostrano che le temperature in Europa stanno superando di 2,3 gradi Celsius i livelli preindustriali, rispetto all'aumento di 1,3 gradi a livello globale. Anche la temperatura media della superficie del mare in Europa è stata la più alta mai registrata e c'è stato circa il 7% di precipitazioni in più rispetto alla media, con il 16% dei fiumi che ha superato la soglia di alluvione "grave". Inoltre, le Alpi hanno registrato un'eccezionale perdita di ghiaccio nei ghiacciai, legata all'accumulo di neve invernale inferiore alla media e al forte scioglimento estivo per le ondate di calore.

I sistemi di sorveglianza climatica mirano ad aumentare la consapevolezza degli eventi estremi e a prepararsi a quelli futuri. "Nel 2023, l'Europa è stata testimone del più grande incendio mai registrato, di uno degli anni più piovosi, di gravi ondate di calore marino e di devastanti inondazioni diffuse - ha dichiarato Carlo Buontempo, direttore del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus - le temperature continuano a aumentare, rendendo i nostri dati sempre più fondamentali per prepararsi agli impatti del cambiamento climatico".

tag

A Roma il Gruppo dei 5, Crosetto accoglie i ministri della Difesa

Roma, 16 mag. (askanews) - Si svolge a Roma, a Palazzo Aeronautica, la riunione dei ministri della Difesa di cinque Paesi. Si tratta del "Gruppo dei 5", composto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha accolto i colleghi di Francia Sebastien Lecornu, Germania Boris Pistorius, Polonia Kosiniak Kamysz e Regno Unito John Healey.

E5 - spiega il ministero della Difesa - è un forum di consultazione, con carattere informale, nato in risposta alle sfide geopolitiche contemporanee per rafforzare il dialogo, soprattutto nel contesto di sicurezza e difesa del continente.

TMNews

Ucraina, Meloni: "Si è visto chi è disponibile a passi verso la pace"

Tirana, 16 mag. (askanews) -Sull'Ucraina "si è visto in queste ore, rispetto a una certa propaganda, chi sia disponibile a fare dei passi importanti in favore della pace e chi invece sia chiaramente meno disponibile. Penso però che non dobbiamo gettare la spugna, penso che dobbiamo insistere per un cessate il fuoco incondizionato e insistere per un accordo di pace serio, che preveda garanzie di sicurezza per l'Ucraina e lavorare anche in questi formati per questo obiettivo". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al suo arrivo ai lavori della Comunità politica europea (Cpe) a Tirana.

TMNews

Migranti, Meloni: accordo Albania dimostra funzionamento dei rimpatri

Tirana, 16 mag. (askanews) - "Non ho fatto in tempo e non farò in tempo" a visitare i Cpr italiani in Albania ma "stiamo andando avanti, mi pare che il lavoro dimostri, anche per la velocità, il funzionamento dei rimpatri e si dimostra che, come avevamo promesso, stiamo andando avanti". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al suo arrivo ai lavori della Comunità politica europea a Tirana.

TMNews

Rama si inginocchia a Meloni sul tappeto rosso del vertice Cpe

Tirana, 16 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a piazza Scanderbeg, nel cuore di Tirana, per partecipare alla sesta riunione della Comunità politica europea (Cpe). La premier è stata accolta, così come gli altri leader, dal primo ministro albanese Edi Rama su un tappeto rosso. Rama, noto per il suo stile di abbigliamento non conformista, con sneakers bianche e vestito scuro, si è inginocciato davanti a lei (come già avvenuto in altre occasioni). La premier, divertita, gli ha detto: "Lo devi fare quando siamo soli io e te".

TMNews