CATEGORIE

Il presidente Mattarella arriva alla Lucan House di Dublino

di TMNews lunedì 20 maggio 2024
1' di lettura

Dublino, 20 mag. (askanews) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato alla Lucan House di Dublino dove, insieme al presidente irlandese Michael D.Higgins, inaugurerà il Parco Italia. Lucan House, che per ottanta anni è stata la residenza dell'ambasciatore d'Italia in Irlanda, passa di proprietà alla contea di Dublino sud, mentre l'ambasciata italiana si trasferirà in centro.

tag

Blue Economy, Messina (Messina Line): Obiettivo net zero

Roma, 14 mag. (askanews) - "Come realtà del trasporto marittimo siamo coinvolti nei processi di decarbonizzazione. Il settore marittimo emette una quota di CO2 minore del 3%. Nel lungo raggio e corto raggio, specificità del nostro Paese, stiamo implementando combustibili a basso tenore di zolfo e con gas liquefatto, che è di transizione per arrivare al Net Zero, ma ci vuole tempo. I progetti ci sono, fare la nave non è difficile però abbiamo bisogno di infrastrutture. Sono contento dei dati sulla blue economy sostenibile e del lavoro avviato dal governo con l'intergruppo parlamentare. Necessaria è una sburocratizzazione. Non chiediamo soldi pubblici. Però chiediamo con determinazione la semplificazione, perché abbiamo una regolamentazione plurima: locale, nazionale, europea e internazionale. Sensato che le istituzioni intervengano perché noi il nostro lo facciamo, attraverso una contrattazione collettiva e di secondo livello molto consolidata, tanti investimenti, formazione e siamo i primi a volere la sicurezza nei luoghi di lavoro". Lo ha detto Stefano Messina - Vice presidente esecutivo Messina Line a Largo Chigi, il format in onda su Urania Tv.

TMNews

Meloni: titoli Italia più sicuri di tedeschi, Giorgetti scuote testa

Roma, 14 mag. (askanews) - Nel question time alla Camera, rispondendo a Maria Elena Boschi (Iv), Giorgia Meloni afferma che "lo spread è sotto i 100 punti base, il che significa che i titoli di Stato italiani sono considerati più sicuri dei titoli di Stato tedeschi" ma il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti non sembra essere d'accordo.

Nel video della seduta, quando la premier pronuncia queste parole si vede il titolare del Mef scuotere più volte la testa, a manifestare di non essere convinto di questa affermazione. Poi Giorgetti si volta a parlare con il ministro Francesco Lollobrigida.

TMNews

Cannes, Halle Berry vittima del dress code: ho dovuto cambiare abito

Cannes, 14 mag. (askanews) - Halle Berry, nella giuria del 78esimo Festiva di Cannes, si mostra un po' rammaricata, scherzando sul fatto che a causa delle nuove regole sul dress code di questa edizione è stata costretta a scegliere un abito diverso da quello che aveva programmato di indossare sul red carpet.

"Avevo un fantastico abito di Gupta da indossare questa sera, e non posso metterlo a causa dello strascico troppo lungo - ha spiegato in conferenza stampa l'attrice - quindi ovviamente seguirò le regole... Ma per quanto riguarda la nudità credo sia una buona regola".

In un documento del Festival 2025 si precisa che "per motivi di decenza la nudità è vietata sul red carpet, così come in qualsiasi altro luogo del Festival". Inoltre, "non sono ammessi abiti, in particolare quelli lunghi, il cui volume impedisce il movimento degli ospiti e rende difficile sedersi in sala". E l'abito scelto da Halle Berry rientrava tra questi.

TMNews

Pinelli: Investiamo in progetti per tutto il Mediterraneo_

Roma, 14 mag. (askanews) -"L'eolico offshore rappresenta una asset class strategica per accelerare la transizione energetica e rafforzare l'indipendenza energetica dell'Italia. Il progetto che stiamo sviluppando lungo le coste calabresi produrrà 1.300 gigawattora di energia all'anno, una quantità paragonabile a quella di un piccolo reattore nucleare, generando al contempo occupazione e benefici significativi per il territorio". A dichiararlo è Giovanni Pinelli, Senior Director Energy di Green Arrow Capital, intervenuto a Largo Chigi, il format in onda su Urania Tv. "Dal punto di vista normativo - ha aggiunto - il sistema di incentivazione previsto dalla tariffa FER 2 rappresenta un importante motore di sviluppo: 185 euro per MWh sono un livello di remunerazione in grado di attrarre investimenti. Tuttavia, la soglia prevista di 3,8 GW risulta ampiamente insufficiente rispetto al reale fabbisogno. Basti pensare che Terna ha già ricevuto richieste di connessione per oltre 3.600 turbine, pari a una potenza complessiva di 65 GW". Green Arrow Capital prevede un investimento di 1,5 miliardi di euro di capitali privati per la realizzazione dell'impianto, con un impatto economico stimato in 4,5 miliardi di euro di valore condiviso per l'area interessata. "I porti coinvolti nella catena logistica e industriale per l'assemblaggio delle turbine - ha concluso Pinelli - possono diventare veri e propri hub produttivi per tutto il Mediterraneo. Si tratta di una filiera che potrà contare su trasporti via mare, creando occupazione qualificata e contribuendo in maniera concreta alla crescita del PIL italiano".

TMNews