CATEGORIE

Viaggi del cuore, padre Pio a Pietrelcina e San Giovanni Rotondo

di TMNews venerdì 24 maggio 2024
2' di lettura

Roma, 24 mag. (askanews) - I viaggi del cuore condotto da Davide Banzato, domenica 26 maggio alle 08.50 su Canale5 porterà i telespettatori ad Pietrelcina e a san Giovanni Rotondo sulle orme di san Pio da Pietrelcina.

Prendendo spunto dall'ultimo libro di don Davide Banzato "I miei viaggi del cuore" edito da san Paolo, dopo aver approfondito le figure di san Francesco e sant'Antonio di Padova, la prossima puntata domenica 26 maggio sarà sarà interamente dedicata a padre Pio da Pietrelcina ripercorrendone la storia e l'attualità del messaggio andando nei luoghi da lui vissuti.

In questo viaggio ci saranno diversi interventi tra i quali quello del Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Sant'Angelo e Padre Pio, fra Francesco Dileo, la fondatrice dell'Associazione internazionale Nuovi Orizzonti, Chiara Amirante, il direttore di Famiglia Cristiana, Don Stefano Stimamiglio e gli autori di Edizioni San Paolo per approfondimenti di attualità e per uno spazio sulle ultime uscite editoriali. Il tutto sempre con la presenza di Missioni don Bosco aiutandoci ad avere uno sguardo sul Mondo.

I Viaggi del Cuore è un format tv ideato e prodotto da Elio Angelo Bonsignore di Me Production insieme alla produttrice per Mediaset R.T.I. Consuelo Bonifati. Autori Davide Banzato (nel ruolo anche di conduttore), e Martina Polimeni; registi Matteo Ricca e Fulvio Bonucci. Nella sua durata di 50 minuti si propone di raggiungere tutti credenti e non, grazie ad un taglio culturale ed investendo mezzi consistenti per una qualità di immagini di alto livello. Gode del patrocinio della Santa Sede con il Dicastero per l'Evangelizzazione.

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrari Amalfi, la nuova coupé V8 da 640 CV

Milano, 2 lug. (askanews) - Ferrari presenta l'Amalfi, la nuova berlinetta V8 con motore centrale-anteriore che sostituisce la Roma. Pensata per attirare nuovi clienti, la Ferrari Amalfi è una sintesi di sportività ed eleganza: è capace di prestazioni da vera Ferrari e al tempo stesso è versatile e comoda per un utilizzo quotidiano.

Il design dell'Amalfi è pulito, minimale e affilato con due sottili fenditure anteriori e posteriori che inglobano i fari. Eleganti e rifiniti gli interni, con abbondante uso di carbonio e di alluminio anodizzato per il tunnel centrale. Tre gli schermi digitali: per pilota, passeggero e centrale sospeso da 10,25 pollici. Sul volante tornano i tasti fisici così come per l'accensione.

Il cuore della Ferrari Amalfi è il V8 biturbo con centralina, aspirazione e scarichi rivisti, capace di sprigionare 640 CV per uno 0-100 in 3,3 secondi e uno 0-200 in 9, mentre la velocità massima è di 320 km/h. Fra le novità aerodinamiche il fondo, l'estrattore e l'ala posteriore attiva con inclinazione fino a 135 gradi (immagini 3D Animations aero). Al debutto il sistema brake by wire senza cavo per migliorare l'efficienza della frenata. La Ferrari Amalfi presentata nelle tonalità Verde Costiera e Bianco Artico è già ordinabile al prezzo di 240mila euro con le prime consegne nel primo trimestre 2026.

TMNews

Giuli: da Direzione Generale Cinema nessun rapporto con Kaufmann

Roma, 2 lug. (askanews) - Quello destinato al film "Stelle della notte", il film fantasma di Francis Kaufmann, il californiano implicato nel duplice delitto di Villa Pamphili a Roma, "si tratta di un credito di imposta per l'attrazione di investimenti stranieri in Italia, un'agevolazione specifica per consentire lo svolgimento nel nostro Paese di attività connesse alla realizzazione di opere internazionali da parte di un produttore esecutivo italiano, nel caso di specie Coevolution, sul quale stiamo facendo chiarezza: al momento non mi risulta che la Direzione Generale Cinema" del Ministero della Cultura "abbia intrattenuto rapporti di alcun tipo con Francis Kaufmann". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli al question time alla Camera.

"Sulla specifica vicenda - ha aggiunto - ci sono indagini in corso da parte della magistratura, sia contabile sia penale, alla quale stiamo fornendo la massima collaborazione, come dimostra il fatto che ho personalmente accompagnato personale di Polizia giudiziaria nella sede della Direzione Generale Cinema accertandomi della trasmissione dei documenti richiesti".

"Riteniamo assolutamente necessario e doveroso che le risorse disponibili siano allocate in modo trasparente e in modo da premiare solo comportamenti virtuosi: mai più film fantasma", ha concluso Giuli.

TMNews

Macron "ottimista" sulla cooperazione di Putin sull'Iran

Milano, 2 lug. (askanews) - Il presidente francese ha espresso il suo "ottimismo" durante la riunione di Gabinetto riguardo alla determinazione del suo omologo russo Vladimir Putin a impedire all'Iran di ritirarsi dal Trattato di non proliferazione nucleare (TNP). Ma Emmanuel Macron è "un po' meno ottimista" riguardo all'Ucraina, ha riferito la portavoce del governo Sophie Primas dopo la riunione di Gabinetto.

TMNews

Mattarella alla cerimonia di consegna delle Aquile di pilota militare

Roma, 2 lug. (askanews) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato all'aeroporto militare di Decimomannu (Cagliari), sede dell'International Flight Training School, dove ha partecipato insime al ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla cerimonia di consegna delle Aquile agli allievi piloti che hanno completato con successo il percorso di addestramento per diventare piloti militari nelle scuole di volo dell'Aeronautica Militare.

L'International Flight Training School è un punto di riferimento nella preparazione dei piloti; i brevetti sono stati conferiti a 16 allievi che fanno parte di un gruppo di 67, appartenenti all'Aeronautica italiana e altri corpi armati e a forze aeree straniere.

TMNews