CATEGORIE

Pipero porta i sapori dell'eccellenza al ristorante Eatè di Follonica

di TMNews martedì 9 luglio 2024
3' di lettura

Milano, 9 lug. (askanews) - Al ristorante fine dining Eatè - all'interno del The Sense

Experience Resort di Follonica - si concretizza una partnership

senza precedenti nel panorama dell'alta cucina italiana: per la

stagione estiva 2024 l'imprenditore Alessandro Pipero e lo chef

Ciro Scamardella daranno la loro consulenza nell'offerta

gastronomica dell'Eatè, che vede la cucina affidata allo chef

Gian Sebastian Minnai.

La collaborazione ha l'obiettivo di caratterizzare ancora di più

l'accoglienza di alta qualità offerta agli ospiti del The Sense,

struttura che rientra nelle attività di Icon Collection del

gruppo imprendi-toriale Ficcanterri. E dal punto di vista

imprenditoriale si tratta di una collaborazione che supera il

concetto già visto della 'consulenza', per configurarsi come

progetto di ampio e lungo respiro.

"Le consulenze sono solo la rovina dei ristoranti: si va lì, si

mette la firma, si prendono i soldi e poi li molli! - afferma

Alessandro Pipero nel raccontare gli obiettivi della

collaborazione - Noi invece abbiamo voluto fare un contratto che

impegna entrambe le parti, con una presenza due-tre volte a

settimana: ci si aggiorna costantemente, tutti i giorni. E da

quando siamo partiti le cose stanno andando bene. Ci può

rovinare solo la pioggia! Insieme con il mio gruppo ho voluto

questa partnership proprio in una prospettiva di crescita con la

proprietà del signor Ficcanterri, che ha altri alberghi a Firenze

e in altre località. La considero una sorta di 'prova costume'

che superata bene possa portaci ad aprire anche nelle altre

strutture. E' quindi un rapporto che non finisce il 30 settembre;

anzi 'inizia' il 30 settembre".

Oltre che per la sala, la cucina gourmet dell'Eatè sarà il fiore

all'occhiello dei nove tavoli sulla spiaggia del The Sense

Experience Resort, destinati a diventare presto un punto di

riferimento per gli amanti della buona tavola.

"La proposta specifica che abbiamo fatto nel menù dell'Eatè by

Pipero a Follonica nasce un po' qui, dal cuore della cucina del

Pipero Roma, ma leggermente modificata. Come se volesse essere

leggermente più 'iodata' - racconta lo chef Ciro Scamardella -

Quindi una proposta che guarda più al mare, anche perché la

location ce lo impone. Nel concreto, i piatti che ci

rappresentano di più e che stanno diventando il 'must' del

ristorante Eatè by Pipero sono 'il Mischiato', perché c'è questa

unione tra il Sud, Roma, e Follonica che ci ospita. E ancora i

gamberi rossi che si vestono di Bloody Mary e con una sorta di

guacamole, ma fatta con l'avocado. Quindi proposte elaborate,

dove c'è tecnica, ma che puntano a soddisfare la voglia di una

fetta di mare".

Roma e Follonica nell'immaginario degli ospiti sono due "momenti"

diversi, dove ci si avvicina all'esperienza della tavola con

atteggiamenti e aspettative differenti. La scommessa di chi

costruisce l'offerta gastronomica sarà dunque quella di

ricomporre questa distanza? E come?

"Bisogna essere del mestiere, e capire il cliente. Il cliente è

sempre lo stesso: ha fame, vuole star bene e paga. E deve essere

il ristoratore che deve capire cosa ha bisogno - sottolinea

Pipero - E' in fondo la stessa persona che a novembre viene qui a

Roma per un incontro di lavoro, e a luglio viene a Follonica,

rilassato, con un altro interesse. Siamo noi a doverlo 'leggere'.

La bravura deve essere nostra a capire cosa lui non dice. Ma al

di la del fatto che si deve far bene da mangiare, quando fai

qualità e hai anche una location eccezionale è difficile

sbagliare".

La carriera di Alessandro Pipero è stata contrassegnata da una

serie di successi e riconoscimenti - tra cui "Miglior Sommelier

d'Italia" dalla Guida de L'Espresso nel 2008 e "Maitre dell'Anno"

da Identi-tà Golose 2013 - e da collaborazioni prestigiose in

Italia e all'estero. Grazie alla sua passione per l'arte del

servizio e alla sua dedizione alla perfezione, Pipero è diventato

una figura di spicco nel mondo della ristorazione di lusso. Come

proprietario di Pipero Roma, una stella Michelin, continua a

ispirare una nuova generazione di professionisti.

The Sense Experience Resort è un resort 4 stelle

superior, nel cuore della Maremma Toscana: immerso in un parco

naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica a due passi

dall'area di Torre Mozza, si affaccia sul mare e dispone di una

spiaggia privata.

tag

Ti potrebbero interessare

A Cannes il red carpet di Elle Fanning in concorso con "Sentimental value"

Cannes, 22 mag. (askanews) - Al Festival del cinema di Cannes tappeto rosso per il cast di "Affeksjonsverdi" ("Sentimental value") del regista norvegese Joachim Trier, interpretato dall'attrice americana Elle Fanning e da Renate Reinsve. Il film in concorso è considerato uno fra i possibili vincitori della Palma d'Oro.

TMNews

Agguato di Trump a Ramaphosa su "genocidio bianco" nello Studio Ovale

Washington, 21 mag. (askanews) - Un botta e risposta in mondovisione alla Casa Bianca fra Donald Trump e il presidente sudafricano Ciryl Ramaphosa.

Il presidente Usa ha ribadito nello Studio Ovale le accuse al governo del Paese africano di permettere quello che ha definito un "genocidio dei bianchi", a cui verrebbero sottratte le terre con la forza.

"Molte persone sono molto preoccupate per quanto riguarda il Sudafrica, ed è proprio questo lo scopo dell'incontro e vedremo come andrà a finire. Ma abbiamo molte persone che si sentono perseguitate e vengono negli Stati Uniti e le facciamo entrare se riteniamo che ci sia una persecuzione o un genocidio in corso", ha detto Trump -"in genere sono contadini bianchi e stanno fuggendo dal Sudafrica, ed è una cosa molto triste da vedere".

Ramaphosa ha respinto, con toni molto pacati ma fermi, tutte le accuse, ammettendo soltanto l'esistenza di partiti minoritari che chiedono l'espropriazione di terre ai bianchi e un problema di violenze compiute da gang di delinquenti comuni.

"Questa non è la politica del governo. In Sudafrica abbiamo una democrazia multipartitica che permette a tutte le persone di esprimersi e in molti casi, o in alcuni casi, queste politiche non vanno d'accordo con la politica del governo", ha spiegato, "La politica del nostro governo è completamente, completamente contraria a ciò che lui ha detto, anche in parlamento. Si tratta di un piccolo partito di minoranza a cui la nostra Costituzione consente di esistere".

"Ma gli permettete di prendere loro la terra", ha insistito Trump, a più riprese "No. Nessuno può prendere la terra", ha ribadito il presidente sudafricano, interrotto ancora diverse volte da Trump.

TMNews

Genova, Bonelli: sinistra divisa? Un leader al giorno è strategia

Genova, 21 mag. (askanews) - "Piciocchi non lo conosco ma temo che faccia un po' troppe cene. Non so se gira tanto vino o meno. Non c'è nessuna divisione, stiamo sereni. È una strategia quella di occupare, lo dico in maniera molto chiara, ogni giorno con un leader, prima Schlein, poi Conte, adesso io e Nicola Fratoianni e di mobilitare le massime energie per portare al voto la popolazione". Lo ha detto il leader di Europa Verde Angelo Bonelli, commentando, a margine di un incontro a Genova, gli attacchi del candidato sindaco del centrodestra, secondo cui la chiusura della campagna elettorale del centrosinistra senza leader nazionali dimostra le divisioni nel campo largo.

"Pensino - ha aggiunto Bonelli - al disastro dentro al centrodestra, ai litigi tra la Lega e Fratelli d'Italia. Pensino a quello, che oltre ai loro litigi hanno lasciato in un abbandono drammatico questa città. Ci sono quartieri periferici in questa città che sono stati totalmente abbandonati, promesse mancate, ma promesse mancate che sono un tradimento".

TMNews

Israeliani di estrema destra provano a bloccare aiuti per Gaza

Kerem Shalom (Israele), 21 mag. (askanews) - Le forze di sicurezza israeliane hanno fermato e arrestato un gruppo di manifestanti di estrema destra israeliani che cercavano di impedire l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza al valico di frontiera di Kerem Shalom, nel Sud del Paese. "Sono qui per protestare contro questa situazione immorale e ingiusta, che consiste nel nutrire i nostri nemici mentre tengono i nostri ostaggi", ha dichiarato uno dei manifestanti, Michael Raskas.

Il blitz è avvenuto dopo che Israele, sotto la pressione internazionale per la situazione umanitaria drammatica a Gaza, ha dato il via libera, come confermato dall'Onu, all'ingresso nella Striscia di 100 camion di aiuti.

TMNews