CATEGORIE

Mattarella a Parigi per i Giochi, l'incontro con gli azzurri

di TMNews giovedì 25 luglio 2024
2' di lettura

Parigi, 25 lug. (askanews) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è giunto a Parigi in occasione dell'apertura dei Giochi Olimpici 2024. Dopo l'arrivo all'aeroporto, Mattarella ha raggiunto il Villaggio Olimpico per incontrare le atlete e gli atleti dell'Italia Team, accolto dal presidente del Coni Giovanni Malagò. Successivamente ha pranzato alla mensa del Villaggio Olimpico insieme agli atleti.

Il capo dello Stato ha cantato l'inno con gli azzurri e ha detto: "Avete intorno a voi l'affetto di tutta l'Italia. Un affetto sincero che non dovete interpretare come una pressione. Sono convinto che gareggerete con grande impegno. Le medaglie che arriveranno saranno benvenute. Poc'anzi abbiamo sentito l'inno, è meglio sentirlo tante volte, sarà bello se lo farete risuonare sul podio delle gare ma dovete gareggiare con la tranquillità che vi consentirà di esprimervi al meglio". "Avete un messaggio da dare - ha aggiunto Mattarella - in un mondo così complicato, qui che siete con atleti di tanti altri Paesi potete mandare un messaggio di civiltà, di amicizia, di speranza, di serenità internazionale".

Le medaglie saranno importanti, ma più importante - ha sottolineato ancora il capo dello Stato - sarà quello che avete sempre dimostrato e dimostrerete: il senso dello sport, quello di gareggiare con impegno e lealtà, il desiderio di superarsi. Tutto questo è un grande patrimonio. Vi ringrazio per questo incontro, sarà un piacere stare con voi in questi momenti: in bocca al lupo".

A Mattarella è stata donata dalla delegazione italiana a Parigi 2024 la felpa del Team Italia che gli hanno consegnato i portabandiera della squadra azzurra ai giochi Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, con il quale Mattarella ha volato da Roma a Parigi.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump: "Da Putin un sacco di st*****te sull'Ucraina"

Washington, 8 lug. (askanews) - Da Vladimir Putin "un sacco di st*****te" sull'Ucraina. E' l'ultima intemperanza verbale del presidente americano Donald Trump su questioni di guerra, dopo che un paio di settimane fa aveva sostenuto che Iran e Israele "hanno combattuto così a lungo e così duramente che non sanno che c***o stanno facendo".

"È una guerra che non avrebbe mai dovuto esserci, e molte persone stanno morendo, e dovrebbe finire, e non so, Putin ci sta tirando addosso un sacco di st*****te, se volete sapere la verità. È sempre molto gentile, ma alla fine non ha alcun senso", ha detto Trump rispondendo alle domande dei giornalisti a Washington.

TMNews

Ue, Tajani: sfiducia von der Leyen sarebbe grave e irresponsabile

Roma, 8 lug. (askanews) - Votare la sfiducia a Ursula von der Leyen sarebbe un "errore grave" e un atto "irresponsabile". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine degli Stati generali del turismo di Forza Italia.

"Noi - ha aggiunto - votiamo convintamente la fiducia a Ursula von der Leyen, l'Europa e l'Italia hanno bisogno di stabilità. Tutto quello che crea instabilità crea danni ai cittadini e all'economia nel momento in cui c'è da trattare con gli Usa, c'è una guerra ai confini orientali dell'Europa e una situazione incandescente nel Medio Oriente: c'è bisogno di un'Europa solida, coesa, che tuteli gli interessi dei cittadini. Provocare le dimissioni della presidente della Commissione europea è un atto irresponsabile nei confronti dei cittadini. Il Ppe è la forza che garantisce equilibrio e stabilità da quando è nata l'Europa e continuerà così. Votare la sfiducia sarebbe un errore grave, poi ognuno fa come vuole", ha concluso Tajani.

TMNews

Progetto RecoPet di Corepla arriva a Catania con 13 ecocompattatori

Catania, 8 lug. (askanews) - Tappa a Catania per il Viaggio sostenibile di Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica: nella città etnea è stato presentato ufficialmente il progetto RecoPet, con l'inaugurazione di un nuovo ecocompattatore installato sul lungomare di Catania, di fronte all'Istituto Nautico I.S.I.S. Duca degli Abruzzi.

Il nuovo dispositivo si inserisce nel più ampio progetto RecoPet, che punta a sensibilizzare i cittadini sui temi dell'economia circolare, con un focus sul modello bottle-to-bottle: un processo che consente alle bottiglie in PET di essere riciclate per diventare nuove bottiglie, riducendo l'uso di risorse vergini e l'impatto ambientale.

"Abbiamo voluto imprimere una direzione chiara e concreta alla nostra azione amministrativa sul fronte della sostenibilità, investendo su strumenti innovativi come i dispositivi mangiaplastica RecoPet, capaci di avvicinare i cittadini al riciclo in modo semplice e premiante - ha dichiarato a margine dell'evento Massimo Pesce, Assessore alle Politiche per l'Ambiente del Comune di Catania.

Da parte sua Antonio Protopapa, Direttore Operativo di Corepla, ha spiegato che con l'installazione degli ecocompattatori RecoPet "si rinnova l'impegno di Corepla verso un modello di gestione degli imballaggi in plastica sempre più sostenibile e si rafforza ulteriormente la sua presenza sul territorio.

Grazie a una rete sempre più capillare di ecocompattatori, il progetto infatti ha già ottenuto risultati significativi: 70 ecocompattatori attivi sull'intero territorio della Regione Sicilia Quasi 3 milioni di bottiglie raccolte dal 2024 a oggi e 14 ecocompattatori posizionati nella provincia di Catania, 13 dei quali all'interno del comune.

TMNews

Macron: l'Europa non abbandonerà mai l'Ucraina

Milano, 8 lug. (askanews) - "Gli europei non abbandoneranno mai l'Ucraina": lo ha ribadito il presidente francese, Emmanuel Macron, nel discorso tenuto al Parlamento britannico.

"Abbiamo lavorato duramente negli ultimi anni per stare al fianco del popolo ucraino, aiutandolo a resistere", ha proseguito elogiando il ruolo della Gran Bretagna nell'assistenza a Kiev. "Combatteremo fino all'ultimo minuto per ottenere il cessate il fuoco, per avviare i negoziati e costruire questa pace solida e sostenibile, perché sono la nostra sicurezza e i nostri principi ad essere in gioco in Ucraina", ha concluso.

TMNews