CATEGORIE

CLIA presenta a Roma il Policy Briefing

di TMNews giovedì 3 ottobre 2024
2' di lettura

Roma, 3 ott. (askanews) - Oggi l'80% dei viaggiatori mondiali si concentra in appena il 10% delle destinazioni turistiche, ma le situazioni di sovraffollamento si verificano solo laddove i flussi non sono pianificati. Per esempio l'associazione internazionale del settore crocieristico (CLIA) grazie alla capacità di pianificazione degli itinerari delle crociere e al costante dialogo con le comunità locali ha trovato soluzioni concrete per la gestione dei flussi a Dubrovnik, Corfù, Creta e Kotor, tanto che accordi simili sono in via di esecuzione anche in altre destinazioni. È quanto emerso dal Policy Briefing di CLIA svoltosi a Roma alla presenza del Ministro del Turismo, Daniela Santanché, dei vertici delle principali compagnie, dei porti italiani e dei maggiori esperti del settore.

"Ricordiamo che abbiamo 9 porti su 20 del Mediterraneo - ha detto il Ministro Santanché - per cui sono molto contenta di essere qua perché questo è un settore che dobbiamo sostenere. Dobbiamo capire se c'è la possibilità di regolamentare meglio i flussi e ne discuteremo insieme affinché si facciano le cose migliori per la crescita del turismo".

Proprio sul tema della pianificazione e dell'importanza degli accordi con le autorità locali, abbiamo parlato con Francesco Galietti, Direttore CLIA Italia:

"La stragrande maggioranza degli ospiti e turisti da crociera prenotano il loro itinerario con due anni di anticipo, questo fa si che coloro che pianificano gli itinerari per le compagnie facciano sopralluoghi nelle destinazioni con enorme preavviso. Siamo in grado di sapere molto tempo prima chi sarà, dove, quando e quali posti visiterà, avendo una ragionevole attesa su quanto spenderà".

Da non sottovalutare il fenomeno della destagionalizzazione affrontato nel corso della giornata da Leonardo Massa, Vice President Southern Europe di MSC Crociere:

"Quello della destagionalizzazione è una delle caratteristiche dell'industria croceristica che ha dimostrato in questi anni di essere vincente, ossia non concentrare i flussi nei canonici mesi estivi dove la domanda è naturalmente più alta, ma avere la capacità di allargare a tutta la stagione per avere crociere 12 mesi all'anno. E questo è il caso di Civitavecchia dove le nostre navi da oltre un decennio operano 12 mesi all'anno e questo devo dire è un risultato di grande successo. Vedere turisti a gennaio, febbraio o anche dicembre è il vero successo di quest'industria".

È stato inoltre illustrato da Filippo Gozzi di McKinsey il report "The State of Tourism and Hospitality 2024" in cui si prevede che il turismo mondiale entro fine 2024 dovrebbe raggiungere 1,5 miliardi di persone, per un giro d'affari di 8600 miliardi di dollari pari al 9% del pil globale, con prospettive future di crescita stabile.

tag

Ti potrebbero interessare

Primo sabato di saldi e folla nei negozi

Roma, 5 lug. (askanews) - Primo giorno di saldi in tutta Italia a eccezione della provincia autonoma di Bolzano (dove partono il 16 luglio); le immagini si riferiscono all'affollatissimo centro commerciale Porta di Roma a nord della capitale, dove molti negozi già offrono sconti al 50%. Secondo le previsioni di Confcommercio, 16,1 milioni di famiglie parteciperanno agli acquisti scontati in Italia. Ciascuna famiglia spenderà in media 203 , ovvero 92 pro capite, portando a un valore complessivo stimato di 3,3 miliardi di euro. Considerando vendite anticipate e pre saldi il giro d'affari potrebbe salire ancora.

Ulteriore boost verrà dai turisti stranieri. Secondo Federmoda, la spesa complessiva dei soli prodotti del settore nel corso dei saldi estivi raggiungerà i 5,6 miliardi di euro di cui 2,3 appunto relativi agli acquisti dei turisti: se ne attendono 19 milioni questa estate in Italia.

TMNews

Il sud est della Turchia devastato dagli incendi

Hatay, 5 lug. (askanews) - Gli incendi boschivi continuano a propagarsi per il sesto giorno consecutivo nella città di Hatay, nel sud-est della Turchia. Negli ultimi dieci giorni si sono verificati 65 incendi forestali in 12 province turche.

TMNews

Dazi, Fitto: auspico intesa con Usa ma deve tutelare interessi Ue

Manduria, 5 lug. (askanews) - "L'auspicio è che ci sia un'intesa sui dazi ma questa non può passare da risultati che non tutelino gli interessi dei cittadini europei così come Trump legittima gli interessi dei cittadini europei". Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, intervistato da Bruno Vespa al Forum in Masseria a Manduria.

Fitto ha ricordato che "sono giorni rilevanti, si sta stringendo la trattativa" che ha ribadito essere "complessa e articolata" e "c'è un'ipotesi di proroga al 9 luglio", ma pur senza vole entrare "nella dinamica della valutazione sull'approccio del presidente Usa", ha sottolineato che: "L'Europa con le sue istituzioni ha l'obbligo e l'interesse come gli Usa a lavorare insieme perchè la situazione geopolitica indica questa come strada fondamentale".

Per fare questo l'Europa "deve rafforzare la sua dimensione su alcuni elementi fondamentali perchè è chiaro che in questa fase c'è l'esigenza che l'Europa possa svolgere maggiormente il proprio ruolo e il tema difesa è una dimostrazione chiara e al tempo stesso nel dialogo con gli Usa deve dimostrare di voler raggiungere un risultato positivo e costruttivo senza rinunciare al proprio ruolo e ai propri interessi in modo legittimo".

TMNews

Il Dalai Lama prega con i fedeli alla vigilia del novantesimo compleanno

McLeod Ganj (India), 5 lug. (askanews) - Tamburi e corni risuonano in un tempio situato sulla cima di una collina nel nord dell'India, mentre il leader spirituale buddista prega insieme a migliaia di tibetani in esilio alla vigilia del suo 90° compleanno. Un coro di monaci e monache vestiti di rosso ha pregato per la lunga vita di Tenzin Gyatso, che i fedeli considerano la 14 reincarnazione del Dalai Lama. Il Dalai Lama ha dichiarato sabato di sognare di vivere ancora per decenni.

"Vivo in India da 15 anni perché sono una seguace di Sua Santità il Dalai Lama, e oggi è una grande benedizione perché stiamo partecipando alla preghiera per la lunga vita di Sua Santità. È il periodo del suo compleanno; domani compie gli anni, 90 anni, e gli auguriamo di vivere più di 113 anni, come dice la profezia" si rallegra Valerie Fesselet, una devota di 57 anni.

TMNews