CATEGORIE

All'Ambasciata italiana in Giappone l'installazione "Locus Amoenus"

di TMNews martedì 15 ottobre 2024
2' di lettura

Roma, 15 ott. (askanews) -In occasione della 20esima edizione della Giornata del Contemporaneo, l'Ambasciata d'Italia a Tokyo ospita nel suggestivo giardino di epoca Edo "Locus Amoenus", un'installazione site-specific dell'artista digitale Franz Cerami.

L'evento, organizzato in occasione della rassegna promossa da AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani - con la collaborazione della direzione Generale Creatività Contemporanea del ministero della Cultura e della direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, mira a rafforzare il dialogo culturale e a promuovere l'arte contemporanea italiana a livello internazionale.

Questa 20esima edizione - che coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d'artista in tutto il territorio italiano - si arricchisce di nuove collaborazioni internazionali, come quella con l'Ambasciata d'Italia a Tokyo.

"Siamo orgogliosi di ospitare Franz Cerami e Locus Amoenus", ha detto l'Ambasciatore Gianluigi Benedetti. "Questo evento si inserisce in un lungo percorso di recupero e valorizzazione dello storico giardino giapponese che è sede dell'Ambasciata dal 1930, appartenuto dall'inizio del 1600 al 1867 alla famiglia feudale Matsudaira di Matsuyama e in seguito a quella di uno dei più influenti uomini politici dell'inizio del periodo Meiji, Matsukata Masayoshi. Negli scorsi anni, con l'aiuto di esperti giapponesi e italiani, abbiamo effettuato studi storici, architettonici e ambientalistici e scavi archeologici per capire meglio la storia di questo antico giardino e comunicarla meglio ai nostri ospiti. A novembre il giardino sarà aperto per la prima volta al pubblico con visite guidate organizzate in collaborazione con il Municipio di Minato. Con Locus Amoenus vogliamo recuperare lo spirito ancestrale di questo posto e trasportarlo nella contemporaneità con uno spettacolo che unisce la tradizione giapponese all'arte contemporanea italiana".

Franz Cerami, noto per le sue innovative opere di videomapping, installazioni luminose e storytelling digitale, è un artista riconosciuto a livello internazionale. Docente di Retorica e Digital Storytelling dei Beni Culturali all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Cerami ha contribuito significativamente al panorama artistico contemporaneo e alcune delle sue opere sono incluse nella prestigiosa Collezione Farnesina del Ministero degli Affari Esteri italiano.

"Locus Amoenus", di Franz Cerami con musiche originali di Michele Chiavarini, trasforma il giardino dell'Ambasciata in un'opera d'arte viva e dinamica, unendo passato e presente attraverso colori vivaci e contrastanti. L'installazione propone una reinterpretazione dello spazio storico. Per Cerami, "Locus Amoenus è un giardino urbano. Un giardino urbano luminoso. Uno spazio di meditazione e trasformazione. Questo giardino siamo noi. Città. Ponti. Abitazioni. Strade. Amici. Tecnologie. Locus Amoenus rappresenta la nostra dimensione spirituale nella quotidianità. La nostra proiezione verso il futuro".

tag

Ti potrebbero interessare

Irama mostra la sua forza travolgente dal vivo a Milano

Milano, 22 mag. (askanews) - Poesia ed energia, Irama ha conquistato Milano confermando ancora una volta la sua forza travolgente dal vivo, nella prima delle due date sold out all'Unipol Forum.

Una produzione ambiziosa e spettacolare dà forma all'Irama live 2025, tra scenografie dinamiche, effetti visivi in diretta e soluzioni sceniche pensate per esaltare ogni momento dello show.

"È un po' come fare un puzzle, è sempre difficile. Ho la fortuna che piano piano più cresco, più ci sono canzoni da raccontare che le persone conoscono. Quindi diciamo che devi cercare di incastrare il tutto, tra rendere uno show memorabile e cercare di anche raccontare quello che giustamente vogliono le persone che vengono a ascoltarti. È un mix".

Irama con il suo pubblico ha un rapporto speciale, come ha dimostrato nel monologo in cui ha letto una lettera scritta dai fan.

"Beh, fondamentale, anzi è grazie al mio pubblico se posso fare un evento unico come questo, è fondamentale il legame che si crea e spero che non smetta mai di continuare a crearsi ricrearsi e ricrearsi ancora con tutte le generazioni possibili e con tutta la musica possibile".

Dopo le date milanesi e forte del suo ottimo piazzamento a Sanremo, Irama questa estate sarà in tour con una lunga serie di appuntamenti nei principali festival del Paese con l'ultimo appuntamento all'Arena di Verona. Ma Irama guarda al futuro e si prepara per il debutto più importante: il 16 giugno 2026 salirà per la prima volta sul palco dello Stadio San Siro di Milano, per quello che si prospetta un concerto-evento.

TMNews

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews