CATEGORIE

Stellantis: nel terzo trimestre ricavi giù del 27%

di TMNews giovedì 31 ottobre 2024
1' di lettura

Milano, 31 ott. (askanews) - Stellantis chiude il terzo trimestre del 2024 con ricavi in calo del 27% a 33 miliardi di euro e consegne in flessione del 20% a 1,148 milioni di auto.

A pesare sui ricavi un mix di prodotto, pricing e cambi sfavorevole, mentre sulle consegne hanno avuto un impatto gli stop produttivi legati al lancio di nuovi modelli, la riduzione di scorte negli Usa e un mercato difficile e competitivo in Europa.

Nel 2024 Stellantis punta a lanciare 20 nuovi modelli. Guardando ai singoli mercati, consegne e ricavi sono diminuiti negli Usa del -36%. In calo anche Medio Oriente e Africa con consegne in flessione del -26%. In Sud America invece le consegne sono aumentate del 14% a 259mila unità, mentre i ricavi sono diminuiti del 2% a 4,2 miliardi.

Nei primi 9 mesi del 2024 Stellantis è leader nelle vendite in Francia, Italia, Brasile, Portogallo, Turchia, Algeria e Argentina ed è tra le prime tre in Germania, Spagna e Regno Unito.

La quota di mercato di Stellantis negli Stati Uniti è cresciuta dal 7,2% di luglio all'8% di settembre.

La trimestrale di Stellantis arriva in un momento di tensione con le istituzioni italiane all'indomani del rifiuto del presidente Elkann di presentarsi in Parlamento per un'audizione perché, questa la motivazione, "in attesa del tavolo con il governo". Un dialogo che ci sarà, ha dichiarato Meloni, ma "senza sudditanza e condizionamenti".

tag

Ti potrebbero interessare

Caos per un sacco di farina, governo Gaza: 100mila bambini a rischio

Gaza, 26 lug. (askanews) - In queste immagini il caos al valico di frontiera di Zikim, a nord della Striscia di Gaza, con migliaia di persone che si affollano, spesso dopo aver percorso chilometri a piedi, per un sacco di farina. Più di 100 organizzazioni umanitarie e per i diritti umani hanno lanciato questa settimana l'allarme sul diffondersi di una "carestia di massa" a Gaza, stremata da 21 mesi di attacchi israeliani e aiuti centellinati.

A subire le conseguenze più pesanti i più deboli, a partire dai bambini, di cui sono stati già segnalati diversi casi di morte per malnutrizione. Secondo quando riferito dal governo palestinese, riportato da Al Jazeera, è una "catastrofe umanitaria senza precedenti e imminente", con 100.000 bambini di età inferiore ai due anni, tra cui 40.000 neonati, che rischiano di morire nel giro di pochi giorni.

Un dramma dovuto soprattutto alla "totale mancanza di latte per neonati e integratori alimentari, alla chiusura continua dei valichi di frontiera e all'impossibilità di far entrare anche i beni di prima necessità", ha sottolineato il governo di Gaza.

TMNews

La distruzione dopo un raid israeliano nel centro di Gaza

Gaza, 26 lug. (askanews) - Nelle immagini le conseguenze di un attacco israeliano nel centro della Striscia di Gaza e la disperazione delle persone che hanno perso un parente nell'attacco.

La Difesa civile di Gaza ha riferito che sabato almeno 25 persone sono morte durante i raid e i bombardamenti israeliani nel territorio palestinese assediato e devastato da oltre 21 mesi di guerra.

TMNews

Donald Trump in Scozia gioca a golf col figlio Eric

Turnberry, 26 lug. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, accompagnato dal figlio Eric Trump, gioca a golf nel suo resort di Turnberry durante il primo giorno della sua visita in Scozia che prevede incontri ufficiali con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il premier britannico Keir Starmer il cui tema centrale saranno i dazi.

TMNews

In Iran attacco a edificio giudiziario, uccisi 5 civili

Zahedan, 26 lug. (askanews) - In Iran un gruppo di uomini armati, tre persone in tutto, ha assaltato un edificio giudiziario a Zahedan, capitale della provincia sud-orientale del Sistan-Baluchistan, uccidendo cinque civili prima di essere uccisi a loro volta. I feriti sono 13 secondo quanto riferito dai media locali sentiti da Afp.

TMNews