CATEGORIE

A 100 anni dalla scomparsa, uno show celebra Houdini

di TMNews giovedì 31 ottobre 2024
2' di lettura

Roma, 31 ott. (askanews) - La star di Broadway Ryan Silverman sarà protagonista del musical "The Impossible Man - Houdini Musical Magic", uno straordinario allestimento per celebrare il centenario dalla scomparsa del più grande mago di tutti i tempi: Harry Houdini. Il musical sarà in anteprima, in lingua inglese, il 23 e 24 aprile 2025 al Teatro Sociale, sul Lago di Como. Prodotto da Broadway Italia, "The Impossible Man" è un progetto che nasce oltreoceano e prende corpo dall'incontro con un grande creativo italiano, il regista Federico Bellone. Il musical andrà in scena con un allestimento costituito da oltre 20 spettacolari illusioni, alcune mai presentate prima, che terranno il pubblico col fiato sospeso dall'inizio alla fine. Tra queste, l'apparizione di un grande elefante in palcoscenico e un'inedita versione della famosa pagoda della tortura cinese dell'acqua.

Basato sulla vera storia di Harry Houdini, il mago ungherese che rivoluzionò il mondo della magia con le sue incredibili performance, lo spettacolo si avvale di una drammaturgia ispirata a serie televisive attuali, dove la narrazione salta dal presente - in questo caso il giorno del suo ultimo show, nel 1926 - a vari episodi del passato, grazie a un libretto di Federico Bellone, a cui si deve la nuova versione de "Il fantasma dell'Opera" di Andrew Lloyd Webber con Ramin Karimloo. Federico Bellone firma anche la regia, le musiche sono di Giovanni Maria Lori, le coreografie di Gillian Bruce, mentre le magie della pièce sono di Paolo Carta. "Il genere musical ha preso molta forza in Italia ed è un vero piacere per noi che questo progetto veda la luce nell'atmosfera da sogno del Lago di Como" dichiara Federico Bellone. "Entro il 2025, sempre in Italia, si terrà la Prima Mondiale dello spettacolo che, dopo un tour in varie tappe, mira a celebrare il centenario dalla scomparsa di Houdini (che ricorre la notte di Halloween 2026), sulla più grande platea internazionale del musical: Broadway".

Una produzione esaltante, che vede la Broadway Italia guidata dal CEO Luca Montebugnoli, impegnata in un allestimento molto complesso e davvero spettacolare. "Siamo orgogliosi di portare sul palco uno show assolutamente originale, che vedrà il suo debutto proprio nel nostro Paese. Negli ultimi anni abbiamo portato in Italia musical di grande successo come "Il Fantasma dell'Opera" e "Anastasia", dimostrando che i tecnici, gli attori e i creativi italiani sono capaci di eccellere a livello mondiale".

Biglietti a partire da 40 (prevendita inclusa) in vendita dalle ore 24.00 di questa notte di Halloween, su Vivaticket.

tag

Roma: al Maxxi MAMA "Madre Natura", per sensibilizzare su sfide green

Roma, 12 mag. (askanews) - E' stata inaugurata ufficialmente venerdì 9 maggio la mostra internazionale MAMA "Madre Natura", iniziativa artistica di respiro internazionale che vuole aumentare la consapevolezza sulle sfide ambientali che il mondo di oggi deve fronteggiare. A Roma, nella cornice del MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo - i presenti hanno potuto ammirare le opere di 55 artisti provenienti da 28 diverse nazioni, ispirate dall'obiettivo di proteggere il pianeta per le generazioni future.

L'esposizione in Italia è stata organizzata da Tommaso Venco, in collaborazione con l'Ambasciata dell'Azerbaigian. E all'inaugurazione ufficiale non ha voluto mancare Leyla Aliyeva, vice presidente della Fondazione Heydar Aliyev e fondatrice dell'Unione Pubblica IDEA (International Dialogue for Environmental Action) che promuove il progetto. La mostra, poi, si inserisce nel contesto della 29esima sessione della Cop29 - la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici - e il progetto artistico rappresenta una delle iniziative culturali di impatto più significativo.

Il percorso espositivo MAMA "Madre Natura" comprende 127 opere tra installazioni digitali, dipinti, grafiche e sculture. Che hanno esplicitato in linguaggio visivo le principali sfide ambientali del mondo moderno: dal cambiamento climatico all'inquinamento dell'aria, dal suolo e dalle acque alla perdita della biodiversità e alla necessità di una maggiore consapevolezza green. Leyla Aliyeva, che ha esposto molti dei suoi lavori personali, è convinta che l'arte possa avere un ruolo fondamentale nel comunicare l'urgenza dell'azione climatica. A partire dai gesti più piccoli del nostro quotidiano perché, come ama ripetere la vice presidente della Fondazione Heydar Aliyev, "anche la più piccola goccia, insieme con le altre, può diventare un fiume".

Leyla Aliyeva da anni porta avanti campagne di sensibilizzazione ambientale attraverso l'Unione Pubblica IDEA: la mostra sarà aperta al pubblico fino al 14 maggio.

TMNews

Cannes 78 al via tra le star: De Niro, Scarlett Johansson, Tom Cruise

Cannes, 12 mag. (askanews) - I turisti si fanno i selfie e scattano foto sotto al manifesto di Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant in "Un uomo, una donna" di Claude Lelouch, manifesto di questa 78esima edizione. È tutto pronto per il Festival di Cannes edizione 2025 che fino al 24 maggio porterà sulla Croisette star e mondanità da tutto il mondo.

A partire da Robert De Niro che riceverà la Palma d'oro alla carriera a 81 anni, durante la cerimonia d'apertura. Un ritorno a casa per l'attore che qui nel 1976 vinse con "Taxi Driver". Grande attesa anche per Tom Cruise che ha scelto Cannes per l'anteprima mondiale di "Mission: Impossible - The Final Reckoning", ultimo capitolo della saga d'azione cominciata quasi 30 anni fa, con la regia di Brian De Palma, uno dei film fuori concorso più attesi, insieme con "Highest 2 Lowest", il nuovo thriller di Spike Lee con Denzel Washington ed "Eleanor the Great" di Scarlett Johansson, per la prima volta a Cannes da regista.

Tra le star in arrivo anche Benicio del Toro, Joaquin Phoenix, Emma Stone, Austin Butler, Paul Mescal, Josh O'Connor. E ancora Robert Pattinson, Jennifer Lawrence, Kristen Stewart, Chris Evans.

In gara 21 film, tra cui c'è anche l'italiano "Fuori" di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. E nella giuria, presieduta da Juliette Binoche, c'è anche l'attrice italiana Alba Rohrwacher.

L'attore e regista francese Laurent Lafitte, che condurrà le cerimonie di apertura e chiusura, come già aveva fatto nel 2016, ha detto di essere pronto come se dovesse "interpretare un personaggio":

"Mi piacciono le cerimonie, mi divertono. Essendo tutto molto codificato, è anche interessante in questi casi fare un piccolo passo di lato. Ma a Cannes è impossibile fare i furbi, si deve rimanere al servizio del cinema e presentare il cinema. È questo il vero scopo".

TMNews

Federica Abbate: Con Tilt ho fatto un salto di consapevolezza

Milano, 12 mag. (askanews) - E' tra le penne più influenti e prolifiche della scena musicale italiana, ma Federica Abbate non è solo una autrice, è una musicista e una cantante di livello, torna a metterci la faccia e la voce con il singolo "Tilt" (Warner Music Italy).

"Mi sono chiesta a lungo: Federica come artista cosa voleva incarnare, cosa voleva essere, chi voleva diventare, cosa voleva dire e quindi sicuramente questo tilt creativo è stata una fase molto importante che mi ha portato appunto a fare questo salto. Spesso il tilt viene visto come qualcosa negativo, un blackout, un cadere nel vuoto però in realtà io credo che sia fondamentale nella nostra vita tanto quanto appunto nella nostra creatività, proprio perché ci dà modo di sperimentare qualcosa in cui non c'eravamo mai messi prima e magari di mettere a fuoco qualcosa che mai ci eravamo aspettati prima di poter portare alla luce e quindi in questo caso Tilt ha significato la fase importante di passaggio dalla dall'autrice alla cantautrice".

Schiva di carattere, Federica ha voluto mettere al centro la propria voce e la propria visione, con una rinnovata consapevolezza e autenticità.

"Spesso ci sentiamo prigionieri in una forma che non ci sta più addosso e la maggior parte delle persone ha una paurafottuta, è compresa chiaramente del blackout, del tilt, del cambiamento ma proprio il cambiamento che ci permette di modificarci e di assumere sempre quella forma che ci rende autentici proprio perché si cambia nella vita ed è necessario accettarlo quindi normalizzare il tilt e non considerarlo solo come qualcosa di negativo"

"Tilt" è un inno alla libertà interiore, un'improvvisa scarica emotiva che riconnette all'essenza più vera di sé, dove proprio nel caos emerge la possibilità di rinascere.

TMNews

Dazi, Trump prevede di parlare con Xi "alla fine della settimana"

Washington, 12 mag. (askanews) - Il presidente Donald Trump ha dichiarato di aspettarsi di parlare con il presidente cinese Xi alla fine della settimana, dopo un accordo per ridurre drasticamente i dazi reciproci per 90 giorni. "I rapporti sono molto, molto buoni. Parlerò con il presidente Xi, forse alla fine della settimana", ha dichiarato.

TMNews