CATEGORIE

La Spagna punta a una riforma della legge sull'immigrazione

di TMNews martedì 19 novembre 2024
1' di lettura

Milano, 19 nov. (askanews) - "La Spagna deve scegliere tra l'essere un paese aperto e prospero e un paese chiuso e povero. E noi abbiamo scelto la prima opzione". Così Elma Saiz, ministro spagnolo della Migrazione, dopo aver annunciato una riforma della legge sull'immigrazione che permetterà di regolarizzare decine di migliaia di immigrati in più ogni anno, in contrasto con le politiche più severe applicate altrove in Europa.

"Abbiamo ridotto le formalità amministrative - ha sottolineato - D'ora in poi tutte le autorizzazioni iniziali avranno una durata di un anno e i rinnovi di quattro anni. Un'altra novità è la regolamentazione del visto per persone in cerca di lavoro, di cui stiamo estendendo la validità da tre a dodici mesi."

In Spagna sono già 2,9 milioni gli stranieri che versano mensilmente i contributi previdenziali. E il governo vuole rendere attrattivo il paese anche per i giovani.

"Per quanto riguarda l'istruzione, le persone soggette a questa normativa potranno beneficiare di un permesso di soggiorno per motivi di studio per tutta la durata degli studi. Questo evita di ritrovarsi in una situazione di irregolarità per motivi burocratici. Inoltre, è prevista una procedura accelerata per consentire l'ottenimento di un permesso di lavoro una volta completati gli studi", ha concluso la ministra.

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews