CATEGORIE

Artigiano in Fiera: a Bravo! Gran finale con le arti sceniche

di TMNews venerdì 6 dicembre 2024
2' di lettura

Milano, 6 dic. (askanews) - Artigiano in Fiera a Milano non significa solo shopping prenatalizio ma anche cultura e passione. A Bravo! di Maestri d'Arte quest'anno arrivano le arti sceniche e artigiane nel padiglione al Primo Piano Sopraelevato del Ponte dei Mari grazie al contributo della Fondazione Culturale PENSARE oltre.

"Se noi portiamo fin dalla prima infanzia e dalla scuola un'attitudine che cerca il buono, il valore, permettiamo al bambino con i suoi modi e i suoi tempi per scoprire i suoi talenti, al posto di cercare il mancante e poi cercare di omologarlo; noi continueremo ad avere una direzione che rende l'uomo sbagliato. Una pedagogia umanistica rende giusto quello che è particolare e unico di ognuno. Bravo di maestri d'arte! vuole che questo pensiero abbracci una cultura e cambi il mondo dell'educazione nella famiglia, nella scuola e nella società. I bambini di oggi sono la civiltà di domani ed è ora di pensare oltre" ha spiegato Elisabetta Armiato, Presidente della Fondazione PENSARE Oltre.

Un progetto a 360 gradi, basato sulla filosofia del "Fare bene per Fare il bello", spirito guida di questo nuovo modello educativo di Bravo! di Maestri d'Arte, oggetto di un Protocollo di Intesa con il Ministero dell'Istruzione e del Merito guidato da Giuseppe Valditara per essere portato nelle scuole.

"Quando Elisabetta ci ha chiesto di collaborare a questa edizione di BRAVO, qui in fiera per Artigiano in fiera, abbiamo immediatamente compreso il potenziale di questo intervento, perché qui, grazie alla presenza di alcune importanti scuole di arti e mestieri, è possibile creare il contatto diretto tra la bellezza dell'oggetto e la bellezza del gesto necessario a crearlo" ha detto Alberto Cavalli Direttire generale della Fondazione Cologni.

I bambini con le loro famiglie saranno coinvolti in diverse attività alla scoperta del bello.

"Dire bravo, bravo a scuola, bravo a casa è motivante, è stimolante, non li fa sentire soli" ha aggiunto la Docente di pedagogia Luisa Piarulli.

Gran finale con Maestri d'Arte quali Alma Manera, il gruppo di percussionisti "Vulcanica" e la prima ballerina de La Scala Maurizia Luceri.

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, Mancini (FdI): Non migliorativi

Roma, 21 mag. (askanews) - "Nessuno dei quesiti referendari migliora realmente le condizioni dei lavoratori. Noi come FdI abbiamo sempre lavorato con altro approccio molto più concreto, legato alle politiche attive e non all'assistenzialismo. Sono referendum tecnici che non darebbero risultati sperati. Quello che noi vogliamo è aumentare il salario e il potere d'acquisto. Bene la recente approvazione della proposta di iniziativa popolare sulla partecipazione alla gestione di impresa: un provvedimento innovativo a favore dei lavoratori, che dà finalmente attuazione all'articolo 46 della Costituzione. Oggi i giovani non vogliono soltanto un salario, ma benessere lavorativo ed equilibrio vita lavoro. La conciliazione tra vita e lavoro oggi è data anche dal welfare aziendale, le imprese garantiscono ciò che oggi non si riesce a dare. E poi sulla contrattazione ci vuole semplificazione, le facilitazioni aiuteranno il lavoro e la contrattazione di secondo livello". Lo ha detto Paola Mancini, Senatrice di Fratelli D'Italia, a Largo Chigi, il format in onda su Urania Tv.

TMNews

Ucciso in strada a Madrid Andriy Portnov, ex parlamentare ucraino

Roma, 21 mag. (askanews) - Un agente di polizia copre il corpo di Andriy Portnov, ex parlamentare ucraino sanzionato dagli Stati Uniti e collaboratore dell'ex presidente ucraino filo-russo Viktor Yanukovych, ucciso a colpi d'arma da fuoco vicino a Madrid.

Secondo quanto riportato da El Mundo, che cita fonti investigative, Portnov è stato raggiunto da cinque colpi, l'ultimo alla testa, all'ingresso della scuola americana dove aveva appena lasciato i figli. Il quotidiano spagnolo ricorda che Portnov, 52 anni, era stato accusato di alto tradimento nel suo Paese.

Avvocato ed ex alto funzionario statale ucraino, Portnov è stato membro del parlamento negli anni 2000 prima di diventare vice capo dell'amministrazione presidenziale di Yanukovych, il capo di Stato filorusso fuggito dall'Ucraina in Russia dopo aver represso nel sangue le proteste filoeuropee note come rivoluzione di Maidan nel 2014. Dopo la caduta di Yanukovych, Portnov è fuggito dal Paese e si è stabilito in Russia, poi in Austria, prima di tornare in Ucraina dopo l'elezione di Volodymyr Zelensky a presidente nel 2019.

Secondo quanto riportato dai media ucraini, Portnov, grazie alle sue conoscenze ai massimi livelli del potere, è riuscito a fuggire dall'Ucraina nel giugno 2022, dopo l'inizio dell'invasione russa, nonostante il divieto imposto agli uomini di età compresa tra 18 e 60 anni di lasciare il Paese, salvo alcune eccezioni.

Negli ultimi anni, era stato oggetto di numerose indagini. Nel 2018, il servizio di sicurezza ucraino Sbu ha aperto un'indagine contro di lui per sospetto di alto tradimento, sostenendo che Portnov fosse coinvolto nell'annessione illegale della penisola di Crimea da parte della Russia. Il procedimento penale è stato chiuso nel 2019.

TMNews

Crosetto: rispettate rigorosamente norme su import-export armi Israele

Roma, 21 mag. (askanews) - "Mi ritengo amico di Israele e Palestina e distinguo Israele dalle scelte del governo attuale che, ribadisco, non condivido. Il nostro governo rispetta con rigore la normativa nazionale e internazionale in materia di importazione ed esportazione di armamenti, nello specifico la legge 185. Le caratteristiche dell'intervento israeliano su Gaza dopo il 7 ottobre 2023 e le successive operazioni in Libano ha indotto il governo italiano a sospendere le autorizzazioni di esportazione ai sensi della legge 185. Abbiamo adottato un approccio cauto, equilibrato e particolarmente restrittivo. Per quanto riguarda le esportazioni autorizzate prima dell'intervento israeliano, è stata effettuata una valutazione circostanziale caso per caso". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto rispondendo a una domanda sull'import export e militare italiano da e verso Israele durante il Question time alla Camera.

"Relativamente alle importazioni - ha aggiunto il ministro - la legge 185 chiarisce la posizione assunta dal governo poiché non prevede una valutazione di merito sulla provenienza dei materiali ma la valutazione sul loro utilizzo finale e sull'impatto potenziale sulla difesa e sicurezza dell'Italia".

TMNews

Lavoro, Borgherese: Contrattazione collettiva più utile

Roma, 21 mag. (askanews) - "I quesiti referendari sembrano una partita simbolica e priva di una vera ricaduta per lavoratori e imprese. Nel nostro CCNL BPO abbiamo introdotto alcune importanti innovazioni. Ci sono temi che la contrattazione collettiva di qualità potrebbe e dovrebbe affrontare con maggiore efficacia", lo ha detto questa mattina Lelio Borgherese, presidente Assocontact, intervenuto a Largo Chigi, il format in onda su Urania Tv.

"Nella nostra contrattazione collettiva abbiamo inserito, ad esempio, la redistribuzione degli utili e la partecipazione alla vita di impresa. Non solo, abbiamo anche previsto l'introduzione di club tematici a cui i lavoratori possano destinare fino al 30 % del tempo lavorativo per dedicarsi all'approfondimento su argomenti quali la sicurezza, l' innovazione o l'IA generativa. All'Ia diamo molta importanza: siamo stati i primi a prevedere l'istituzione del garante della IA all'interno dell'impresa".

TMNews