CATEGORIE

In tour in Italia il più grande show di Bolle di sapone al mondo

di TMNews giovedì 12 dicembre 2024
2' di lettura

Milano, 12 dic. (askanews) - Dopo il grande successo in oltre 60 paesi di 4 continenti, registrando oltre 300.000 spettatori, arriva in tournée in Italia, BuBBles Revolution, il più grande spettacolo al mondo di bolle di sapone ideato e portato in scena da Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite, considerati tra i massimi Bubbles Artist internazionali e insigniti a New York dall'International Magician Society del Merlin Award, l'Oscar della Magia. Marco e Rolanda saranno protagonisti di una tournée nazionale, in collaborazione con ItaliaShow srl, che da gennaio ad aprile toccherà Aprilia (4 gennaio, Teatro Europa), Bari (6 gennaio, TeatroTeam), Livorno (28 marzo, Teatro Goldoni), Roma (29 marzo, Auditorium della Conciliazione), Mantova (30 marzo, PalaUnical), Milano-Assago (11 aprile, Teatro Repower), Varese (12 aprile, Teatro di Varese) e Brescia (13 aprile, Teatro Dis_Play). 80 minuti di magia, incanto, divertimento e poesia ai limiti dell'immaginazione. Uno straordinario viaggio nel magico mondo delle bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti all'immaginazione.

Oltre ad essere uno show molto originale, è anche una bella storia: quella di Marco Zoppi che da giovane studente di chimica, scoperta la passione per lo spettacolo e per l'illusionismo, mette i suoi studi al servizio dello spettacolo, mettendo a punto una miscela di sapone che consente di creare bolle di sapone sempre più grandi e resistenti. Al punto da abbondonare poi la carriera universitaria per divenire un performer internazionale che oggi gira il mondo e viene in Italia per poche date del suo show che ha registrato oltre 300.000 spettatori.

BuBBles Revolution è un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Info e biglietti su https://www.bubblesrevolution.com/tour .

tag

Ti potrebbero interessare

Trump firma ordini esecutivi per potenziare il nucleare in Usa

Washington, 24 mag. (askanews) - Il presidente Donald Trump ha firmato quattro ordini esecutivi per potenziare l'energia nucleare negli Stati Uniti, anche attraverso l'allentamento dei processi normativi su una tecnologia ancora molto controversa. "Oggi stiamo firmando ordini esecutivi straordinari che ci renderanno davvero la potenza principale in questo settore", dichiara Trump ai giornalisti mentre firma i quattro ordini nello Studio Ovale, e lascia la parola all'imprenditore e segretario agli Interni Doug Burgum.

"Oggi abbiamo un annuncio molto importante. Riguarda l'energia nucleare e altre cose. Ed è tutto legato al nucleare" ha detto Trump. "È un settore in crescita, è un settore brillante. Bisogna farlo nel modo giusto. È diventato molto sicuro e rispettoso dell'ambiente. Sì, al cento per cento. Ora chiederò a Doug Burgum di parlarne un po' per cominciare. E forse, Will, potresti intervenire subito dopo. E farò parlare Pete Hegseth dal punto di vista militare. Ma questo è davvero un intervento a tutto campo. Stiamo firmando oggi degli ordini esecutivi straordinari che ci renderanno davvero la potenza principale in questo settore, che è un settore enorme. Doug..."

Doug Burgum, segretatio agli Interni, ha preso la parola: "Questo ordine esecutivo accelererà il processo di approvazione e adozione dei reattori nucleari specializzati in questo tipo di siti. Coinvolge anche il Dipartimento dell'Energia, che renderà disponibile il combustibile necessario. Inoltre, istituisce una posizione di inviato speciale e una strategia per l'esportazione della tecnologia nucleare, con l'idea che possiamo far crescere l'industria americana grazie agli acquirenti stranieri interessati a questo tipo di tecnologia".

A una domanda sulla sicurezza, Trump ha risposto "È diventata davvero molto sicura, in effetti è diventata molto sicura. È stato fatto un lavoro straordinario su questo, più di qualsiasi altra cosa. i sistemi di spegnimento automatico. ci sono così tante cose diverse ora che un tempo non esistevano".

TMNews

A Napoli il tripudio: "Grazie Conte, grazie Aurelio"

Napoli, 24 mag. (askanews) - Il quarto scudetto del Napoli conquistato in volata con un solo punto di vantaggio sull'Inter ha trasformato l'intera città in una tripudio di luci, suoni e colori con l'amore dei tifosi partenopei tutto rivolto al mister Antonio Conte e a De Laurentiis. "Gioia e sofferenza, è stato bellissimo" dicono i napoletani a piazza del Plebiscito.

TMNews

Napoli campione d'Italia, il momento della vittoria

Napoli, 24 mag. (askanews) - Il quarto scudetto del Napoli conquistato in volata con un solo punto di vantaggio sull'Inter ha trasformato l'intera città in una tripudio di luci, suoni e colori con l'amore dei tifosi partenopei tutto rivolto al mister Antonio Conte e a De Laurentiis. Nelle immagini i momenti dei due gol segnati al Cagliari e il fischio della vittoria.

TMNews

In anteprima il video "Quadricipiti" inedito di Daniele De Gregori

Milano, 24 mag. (askanews) - In anteprima il videoclip del brano inedito "Quadricipiti" di Daniele De Gregori, ultimo estratto dal nuovo album del cantautore romano, Bolla occidentale, uscito l'11 aprile scorso per Maremmano Records. Undici canzoni che raccontano la linea d'ombra conradiana di una generazione, quella dei millennials, ormai diventati grandi, attraverso pagine di vita vissuta, di sicurezze e di fragilità toccate con mano, di amori e sogni ad occhi aperti, di madri e di figlie che si affacciano in tempi di fioritura dei ciliegi.

Il suono dell'organetto di D'Alessandro fa da tessitura armonica a questa folk ballad dal sapore popolare, con un andamento in 6/8 che ci riporta con la mente e col cuore alla grande tradizione della canzone d'autore classica. Attraverso una linea melodica orecchiabile ma non scontata, che si sposa perfettamente con il testo, i contenuti del brano giungono in maniera semplice ed immediata all'ascoltatore, che viene accompagnato dalla voce dell'autore a scoprire che certe fragilità appartengono ad ognuno di noi.

"La resilienza (termine abusato ma in questo caso necessario per descrivere una proprietà) è la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi - racconta Daniele De Gregori. Il suo opposto è la fragilità, propria dei materiali dotati di carico di elasticità molto prossimo alla rottura. Quadricipiti racconta la storia vera di una fragilità dolorosa vissuta da un mio amico scrittore, mai superata. Ci sono i suoi fiori, i suoi libri e le sue foto. La debolezza è da sempre anche la mia storia però, e di tutti quelli che non riescono a rialzarsi dopo un colpo, quelli che restano a terra, forse addirittura per sempre. Per impreziosire l'arrangiamento ho avuto la fortuna di avere Alessandro D'Alessandro all'organetto".

Il videoclip, diretto e montato da Eleonora Maggioni, nasce dalla necessità di raccontare qualcosa di vero, l'attore è infatti realmente la persona le cui vicende hanno ispirato la canzone. Anche la location scelta è una casa con una storia molto profonda e a tratti tormentata; qui appare in una versione spoglia e disabitata a rappresentare un passato doloroso con cui fare i conti. Cosi come accade nella canzone anche in questo caso il protagonista non riesce a sostenere il peso dei troppi ricordi e finisce per fuggirne, senza più forze.

Daniele De Gregori presenterà il nuovo album sabato 24 maggio alle ore 19 al Monk Roma con un concerto in full band.

TMNews