CATEGORIE

Premiati ciclisti della prima edizione Coppa Italia delle Regioni

di TMNews mercoledì 18 dicembre 2024
2' di lettura

Roma, 19 dic. (askanews) - Settecento trenta chilometri totali, 4 regioni e 70 comuni attraversati, 35 squadre in gara e cinque vincitori. Sono i numeri della prima edizione della Coppa Italia delle Regioni, il challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel circuito ProSeries e nel calendario Uci Europe Tour.

Davide de Pretto, Giulio Ciccone, Davide Piganzoli e VF Group Bardiani-CSF Faizanè sono i premiati della competizione, progetto promosso e coordinato dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, il Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute SpA.

"Vogliamo valorizzare, anche attraverso le Regioni - ha spiegato Massimiliano Fedriga, Presidente Conferenza Regioni e Province autonome - uno sport nazionale come il ciclismo, che porta principi a valori importanti non solo per le performances sportive anche per i valori che trasmette alla popolazione. Su questo tutte le regioni sono coinvolte e saranno coinvolte sempre di più, perché questo è stato il primo anno sperimentale ma sarà incrementato l'evento e il coinvolgimento delle regioni e saranno anche nuove iniziative che proprio coinvolgeranno la Federazione e le regioni stesse".

La Coppa Italia delle Regioni ha visto quattro regioni coinvolte con altrettante tappe - Giro dell'Emilia, Coppa Agostoni, Gran Piemonte e Giro del Veneto - che sono state seguite da più di 11 milioni di persone, di cui oltre 9 milioni a livello internazionale.

"Il 2024 - ha aggiunto Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico - è stato un momento importante perché abbiamo testato con quella che era una progettualità quello che potrà essere qualcosa di importante, la valorizzazione dei nostri ciclisti italiani, perché il ciclismo deve partire in modo soprattutto dai nostri beniamini, dai nostri giovani e sicuramente il 2025 avrà la fortuna di toccare tutta l'Italia, tutte le tappe e per questo ancora un sincero grazie alla Conferenza della Regione del Presidente Massimiliano Federica perché insieme al Ministero dello Sport, al Ministero del Turismo, al Ministero delle Pari Opportunità, con le Regioni, riusciremo a entrare nelle case di tutti gli italiani".

Sport ma anche promozione dei territori e sani stili di vita, salute e rapporti intergenerazionali. La Coppa Italia Regioni tornerà nel 2025 con un'edizione più ampia e l'obiettivo di unire la Penisola.

tag

Zelensky: quella di Mosca sarà una parata di menzogne e cinismo

Milano, 8 mag. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky condanna le celebrazioni del Giorno della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale a Mosca, definendole una "parata di cinismo" e "bile", accusando i leader russi di distorcere la storia. "Domani, l'organizzatore delle fosse comuni di Bucha parlerà delle atrocità dei nazisti", afferma Zelensky in un video.

TMNews

Referendum, Conte: governo si permette di dire di non votare

Genova, 8 mag. (askanews) - "Nei giorni scorsi un pensionato per il caro vita è tornato a lavorare ed è rimasto ucciso sotto una motrice. Aumentano sempre più i morti sul lavoro in questo 2025. D'altra parte abbiamo un governo che non fa nulla rispetto a dei salari reali che si abbassano sempre più. Il carrello della spesa è diventato sempre più caro, ormai un esercito quello dei cassintegrati e addirittura questo governo si permette di dire a tutti di non andare neppure a votare ai referendum". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a margine dell'incontro "Stato di diritto sotto attacco" organizzato dal M5s a Genova.

"Fa degli annunci il primo maggio - ha aggiunto Conte - spostando soldi da una parte all'altra senza una chiara finalità e dice ai cittadini: 'Non andate a votare per questi referendum', dove peraltro ci sono maggiori tutele invece per lavoratrici e lavoratori e in particolare anche una maggiore sicurezza proprio per quel che riguarda specificamente appalti e subappalti, dove si annidano varie opacità".

TMNews

Conte: vergogna nazionale il silenzio di Meloni su Gaza

Genova, 8 mag. (askanews) - "Questa è una vergogna nazionale. Adesso addirittura si prefigura una massiccia invasione e occupazione e Giorgia Meloni non dice una parola. Io come cittadino italiano non mi sento rappresentato da una premier che tace di fronte a un comportamento criminale di Netanyahu e dei suoi sodali al governo". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, rispondendo ad una domanda di un giornalista su Gaza, a margine dell'incontro "Stato di diritto sotto attacco" organizzato dal M5s a Genova.

"Parliamo di 50.000 vittime palestinesi - ha aggiunto Conte - ma potremmo scoprire facilmente che sono 60 o 70 mila, tra cui donne e bambini. Io mi vergogno. Ma come si fa, con quale dignità ci si professa madre cristiana e si assiste a questo sistematico sterminio senza dichiarare nulla? Perché? Perché Netanyahu è di destra, ultra destra, per affinità ideologiche? Perché deve difendere ideologicamente una forza di destra? Ma qui siamo alla totale follia, alla distruzione del senso di umanità e noi non possiamo permetterci di avere un governo ci disonora a livello internazionale".

TMNews

Dopo Parigi Merz da Tusk: nuova apertura in rapporti Germania-Polonia

Varsavia, 8 mag. (askanews) - Dopo Parigi, il neo-cancelliere tedesco Friedrich Merz si è recato a Varsavia, una visita che segna una "nuova apertura" nelle relazioni tra Germania e Polonia.

"È con piena responsabilità che dichiaro oggi una nuova apertura, forse la più importante nella storia delle relazioni tedesco-polacche degli ultimi dieci anni", ha dichiarato in conferenza stampa congiunta il primo ministro polacco Donald Tusk, che ha inoltre chiesto al capo del governo tedesco di mantenere l'area Schengen, con i controlli che "dovrebbero essere principalmente rivolti alle frontiere esterne dell'Unione Europea".

"Nel cuore dell'Europa, una stretta collaborazione tra Germania e Polonia deve essere una cosa ovvia. Stiamo lavorando con tutte le nostre forze", ha commentato su X Merz, dopo l'incontro a Varsavia.

Intanto la Polonia ha annunciato che sta "finalizzando" dei trattati di sicurezza con Parigi e Londra, il primo dei quali verrà firmato venerdì 9 maggio a Nancy, in Francia.

TMNews