CATEGORIE

Italiane all'estero, due storie dalla Repubblica Dominicana

di TMNews martedì 7 gennaio 2025
2' di lettura

Bayahibe, 7 gen. (askanews) - La Repubblica Dominicana è una delle mete caraibiche più amate dagli italiani e nella regione di Bayahibe il Viva Dominicus Beach è uno dei resort più noti e frequentati. Fondato dall'italiano Ettore Colussi, oggi è una struttura internazionale, ma con un elemento importante di italianità, anche nelle persone che lo gestiscono, come la direttrice Valeria Pozzi.

"Sono arrivata dieci anni fa come stagista dell'Università Milano Bicocca - ha raccontato ad askanews - 150 ore di stage che si sono trasformati in dieci anni. Quelle 150 ore sono diventate un'altra stagione, un'altra stagione ancora e poi un'altra stagione. E poi si sono trasformate in un: 'Ma io sto bene qua'".

Ma cosa fa il direttore di un grande resort come il Viva Dominicus Beach? "Il direttore gestisce un po' tutta quella che è l'operatività quotidiana di un hotel, sotto tutti i punti di vista, dagli impiegati, dal personale, quindi gestione del personale, a gestione dei servizi di food and beverage, eventi, animazione. È un pochino un occhio sopra a tutto quello che succede in quello che è un paese vero e proprio".

Un'altra italiana che ha scelto di vivere all'estero e di lavorare per Viva è Alice Maestri, che si occupa della parte di matrimoni ed eventi. "Io sono arrivata in Repubblica Dominicana da turista - ci ha detto - ero una bambina, avevo 9 anni, con mamma e papà e sorella al seguito. Già da bambina a me questo Paese è piaciuto, è piaciuto tanto. Negli anni insomma io entrò preso un percorso professionale a Milano, io sono della zona, finché un bel giorno non ho detto mi manca un'esperienza ai Caraibi, io mi prendo un anno e da un anno sono diventati cinque quasi sei".

Ma come si prende la decisione di andare a vivere in un altro continente? "Per me il difficile non è stato decidere - ha aggiunto Alice Maestri -. Io ho deciso e il giorno dopo ero praticamente su un aereo. Il difficile arriva dopo, quando inizi a magari capire che le cose a casa vanno avanti anche senza di te, questo non è facilissimo e ancora un po' ci penso"

E il pensiero di tornare in Italia a volte arriva o sono scelte dalle quali difficilmente si torna indietro? "Si lasciano aperte le porte - ha concluso Valeria Pozzi - però questa ormai è casa".

tag

A Roma il Gruppo dei 5, Crosetto accoglie i ministri della Difesa

Roma, 16 mag. (askanews) - Si svolge a Roma, a Palazzo Aeronautica, la riunione dei ministri della Difesa di cinque Paesi. Si tratta del "Gruppo dei 5", composto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha accolto i colleghi di Francia Sebastien Lecornu, Germania Boris Pistorius, Polonia Kosiniak Kamysz e Regno Unito John Healey.

E5 - spiega il ministero della Difesa - è un forum di consultazione, con carattere informale, nato in risposta alle sfide geopolitiche contemporanee per rafforzare il dialogo, soprattutto nel contesto di sicurezza e difesa del continente.

TMNews

Ucraina, Meloni: "Si è visto chi è disponibile a passi verso la pace"

Tirana, 16 mag. (askanews) -Sull'Ucraina "si è visto in queste ore, rispetto a una certa propaganda, chi sia disponibile a fare dei passi importanti in favore della pace e chi invece sia chiaramente meno disponibile. Penso però che non dobbiamo gettare la spugna, penso che dobbiamo insistere per un cessate il fuoco incondizionato e insistere per un accordo di pace serio, che preveda garanzie di sicurezza per l'Ucraina e lavorare anche in questi formati per questo obiettivo". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al suo arrivo ai lavori della Comunità politica europea (Cpe) a Tirana.

TMNews

Migranti, Meloni: accordo Albania dimostra funzionamento dei rimpatri

Tirana, 16 mag. (askanews) - "Non ho fatto in tempo e non farò in tempo" a visitare i Cpr italiani in Albania ma "stiamo andando avanti, mi pare che il lavoro dimostri, anche per la velocità, il funzionamento dei rimpatri e si dimostra che, come avevamo promesso, stiamo andando avanti". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al suo arrivo ai lavori della Comunità politica europea a Tirana.

TMNews

Rama si inginocchia a Meloni sul tappeto rosso del vertice Cpe

Tirana, 16 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a piazza Scanderbeg, nel cuore di Tirana, per partecipare alla sesta riunione della Comunità politica europea (Cpe). La premier è stata accolta, così come gli altri leader, dal primo ministro albanese Edi Rama su un tappeto rosso. Rama, noto per il suo stile di abbigliamento non conformista, con sneakers bianche e vestito scuro, si è inginocciato davanti a lei (come già avvenuto in altre occasioni). La premier, divertita, gli ha detto: "Lo devi fare quando siamo soli io e te".

TMNews